Piazza Di Vittorio
Piazza Di Vittorio
Vita di città

La piazza delle lotte bracciantili si rifà il look

Dopo le tante denunce della Cgil, i lavori di ripristino del monumento a Di Vittorio

Tanto tuonò che piovve. Dopo anni ed anni di denunce da parte del coordinatore della Camera del Lavoro di Andria sullo stato di abbandono in cui versava il monumento a Giuseppe Di Vittorio, che dà il nome alla storica piazza dove ha sede la Cgil, finalmente l'amministrazione comunale è passata dalle parole ai fatti: da alcuni giorni gli operai sono al lavoro per restituire agli andriesi uno dei simboli più importanti della storia della città, segnato inesorabilmente dal trascorrere del tempo e dall'incuria, oltre che dai vandali che non hanno fatto mancare il loro "puntuale" intervento.

Dalla sede del sindacato più volte è stato lanciato un appello per la riqualificazione della piazzetta e per salvare la storia dall'inciviltà. «Abbiamo chiesto – riferisce il coordinatore della Camera del lavoro, Antonio Di Bari – a tutte le amministrazioni comunali che si sono susseguite nel tempo di intervenire, le prime istanze risalgono al 2003, ma non siamo mai stati ascoltati, non per questo abbiamo desistito. Anzi, le nostre denunce sono state sempre più circostanziate. L'ultima, nell'ottobre del 2016, anche corredata da scatti dell'edificazione per ricordare a tutti com'era il monumento e per paragonarlo ad oggi. Ora aspettiamo solo di vedere come e quando l'opera sarà completata».

«Intanto ringraziamo l'amministrazione – conclude Giuseppe Deleonardis, segretario generale della Cgil Bat – per aver finalmente dato una riposta alle nostre istanze che poi erano le istanze di centinaia di braccianti andriesi che hanno fatto la storia della città. Prendiamo atto dell'impegno del Comune e del sindaco Giorgino che, con questo intervento di restauro, non solo restituisce ai cittadini un bene pubblico che versava in condizioni indecorose ma rende anche merito ed omaggio ad un uomo che ha segnato profondamente anni cruciali della vita di Andria che è il padre del nostro sindacato e delle lotte bracciantili, Giuseppe Di Vittorio».
piazza Di Vittoriopiazza Di VittorioIMG WAIMG WA
  • cgil bat
  • camera del lavoro andria
Altri contenuti a tema
Nicola Martiradonna entra nella segretaria provinciale dei pensionati della Cgil Nicola Martiradonna entra nella segretaria provinciale dei pensionati della Cgil Oggi l'elezione a Trani insieme a Francesca Bruno. Affiancano il segretario generale dello Spi Cgil Bat Giovanni Dalò
1 Dopo Barletta la polemica si sposta ad Andria: "No a via Sergio Ramelli" Dopo Barletta la polemica si sposta ad Andria: "No a via Sergio Ramelli" Il punto è in discussione nel consiglio comunale di domani 22 maggio
Agricoltura, Flai Cgil Bat: “Nel 2024 crescono gli occupati ma i conti non tornano” Agricoltura, Flai Cgil Bat: “Nel 2024 crescono gli occupati ma i conti non tornano” La neo segretaria generale Dora Lacerenza analizza i dati degli elenchi Inps in cui dal 2017 al 2024 risulta una riduzione di oltre 3500 unità
Primo Maggio, festa dei lavoratori. La CGIL lo dedica alle morti bianche Primo Maggio, festa dei lavoratori. La CGIL lo dedica alle morti bianche Commemorazione di Nicola Delvecchio operaio dell'Italgas morto dieci anni fa a Barletta
Primo maggio ad Andria nel segno di Di Vittorio e dell'ambiente Primo maggio ad Andria nel segno di Di Vittorio e dell'ambiente Le iniziative in programma per la festa del lavoro e dei lavoratori
Il libro “La passione e le idee” di Giovanni Capurso presentato ad Andria Il libro “La passione e le idee” di Giovanni Capurso presentato ad Andria Un viaggio nella memoria antifascista della Puglia. Lunedì 28 aprile 2025, alle ore 19:00, presso il Chiostro di San Francesco
Voto Rsu nella Bat, Fp Cgil e Flc Cgil primi nella provincia Voto Rsu nella Bat, Fp Cgil e Flc Cgil primi nella provincia Dati e commenti dei segretari delle categorie e del segretario generale della Cgil Bat
Cgil, al via il 12 aprile la campagna referendaria nella Bat Cgil, al via il 12 aprile la campagna referendaria nella Bat Si parte da Andria con una manifestazione pubblica nell’ambito delle Giornate del lavoro
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.