Stop Bombing Gaza
Stop Bombing Gaza
Convegni

"La Palestina e lo stato d'Israele", secondo convegno al "Nuzzi"

Si terrà sabato 7 maggio alle ore 10.30 e alle ore 17.30 presso il Museo Diocesano

Il Punto pace di "Pax Christi di Andria" e il Liceo scentifico "R. Nuzzi" di Andria per approfondire la tematica affrontata nel precedente convegno sulla "questione palestinese", che ha visto il confronto ed il dialogo tra un palestinese ed un ebreo, organizzano un ulteriore incontro dal titolo "La Palestina e lo stato d'Israele".

Questo secondo convegno si terrà sabato 7 maggio alle ore 10.30 presso l'auditorium del Liceo "Nuzzi" e alle ore 17.30 presso il Museo Diocesano.

Si partirà dal contrasto partito alla fine dell'Ottocento, quando ebbe avvio il movimento sionista e la comunità mondiale si pose alla ricerca di una soluzione della millenaria diaspora degli ebrei, iniziata dopo la distruzione del Tempio di Gerusalemme ad opera delle legioni romane dell'Imperatore Tito.

Allo storico Leo Fasciano sarà assegnato il compito di tratteggiare le vicende, a partire dalla nascita del movimento sionista stesso sino alla proclamazione dello Stato di Israele, avvenuta nel 1948; a Franco Dinelli, componente di Pax Christi nazionale e grande conoscitore della condizione attuale della Palestina e dello Stato di Israele, sarà chiesto di descrivere le modalità, le implicanze e le risultanze del processo di occupazione sistematica, pervicace, a macchia di leopardo dei territori assegnati dalle risoluzioni dell'O.N.U. al popolo palestinese, presente in Palestina ben prima della nascita dello Stato d'Israele.
  • Liceo Scientifico Nuzzi
Altri contenuti a tema
Sugli allori due studentesse del Liceo Scientifico "Riccardo Nuzzi" di Andria Sugli allori due studentesse del Liceo Scientifico "Riccardo Nuzzi" di Andria Brillano Adriana Pastore e Angela Sgaramella, qualificandosi per le finali nazionali di importanti competizioni scolastiche
Gli studenti del Liceo “Riccardo Nuzzi”, mettono in scena il testo teatrale "Il Club dello Zero" Gli studenti del Liceo “Riccardo Nuzzi”, mettono in scena il testo teatrale "Il Club dello Zero" Un’opera di scuola, nata diversi anni fa dalla penna e dall’azione dell'indimenticato professor Michele Palumbo
Il Liceo "Nuzzi" di Andria pioniere nell'orientamento scientifico con un progetto universitario unico nel suo genere Il Liceo "Nuzzi" di Andria pioniere nell'orientamento scientifico con un progetto universitario unico nel suo genere Iniziativa progettata per avvicinare gli studenti al mondo delle discipline STEM (Scienza, Tecnologia, Ingegneria e Matematica)
Al Liceo "Nuzzi" di Andria la proiezione del film "Liliana" per la Giornata della Memoria Al Liceo "Nuzzi" di Andria la proiezione del film "Liliana" per la Giornata della Memoria La proiezione del documentario su Liliana Segre ha suscitato emozioni e coinvolgimento tra gli studenti
Scientifico di Andria, finalmente le nuove aule del liceo Scientifico di Andria, finalmente le nuove aule del liceo Sabato mattina conferenza stampa in via Cinzio Violante alla presenza di autorità provinciali e locali
Classifica Eduscopio, ottimi risultati per il liceo "Nuzzi" di Andria Classifica Eduscopio, ottimi risultati per il liceo "Nuzzi" di Andria Nel complesso, l'intera provincia Bat brilla per gli istituti a indirizzo scientifico
Il Liceo scientifico "Riccardo Nuzzi" di Andria è Ambasciatore della terra Il Liceo scientifico "Riccardo Nuzzi" di Andria è Ambasciatore della terra Ha presentato due importanti progetti: il depuratore d'acqua e la turbina eolica
Furto di monopattini e biciclette al Liceo "Nuzzi", le precisazioni della dirigente Nicoletta Ruggiero Furto di monopattini e biciclette al Liceo "Nuzzi", le precisazioni della dirigente Nicoletta Ruggiero La preside chiarisce alcune questioni legate alle condizioni di sicurezza dei luoghi usati per il ricovero dei mezzi
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.