Vescovo Luigi Mansi. <span>Foto Riccardo Di Pietro </span>
Vescovo Luigi Mansi. Foto Riccardo Di Pietro
Religioni

La Notte Bianca delle Chiese: ad Andria venerdì 10 giugno 2022

Previste, tra l'altro, visite guidate tematiche presso il Museo Diocesano di via De Anellis

Giunge alla sua settima edizione, venerdì 10 giugno 2022, "La Lunga Notte delle Chiese", una giornata in cui i luoghi di culto e dei beni culturali delle città d'Italia si animano di iniziative in una chiave di riflessione e spiritualità.
Il tema di quest'anno è dedicato all'in-contro, inteso come inclusione, riscoperta dei legami, relazioni, accoglienza, amicizia, diversità, fraternità, dialogo, prossimità, solidarietà.

L'evento è organizzato dall'Associazione "BellunoLaNotte" (BL), patrocinato dal Pontificio Consiglio della Cultura e Ministero della Cultura, in collaborazione con le Diocesi aderenti.

La Diocesi di Andria aderisce anche quest'anno alla "Lunga notte delle Chiese" tramite l'Ufficio diocesano beni culturali ecclesiastici, il Museo Diocesano "San Riccardo" e la Biblioteca Diocesana "San Tommaso d'Aquino".
Presso il Museo Diocesano di Andria, in via De Anellis 46, per l'occasione, è prevista una visita guidata tematica intitolata "Il pensiero materno per un'etica dell'incontro", divisa in tre turni da un'ora: ore 19.00 – 20.00 – 21.00.
La visita guidata tematica parte da alcuni personaggi ed episodi raffigurati nelle opere del Museo Diocesano e nel patrimonio librario della Biblioteca Diocesana che, nel loro complesso, ci suggeriscono una nuova visione dei rapporti sociali e una politica volta alla difesa dell'ambiente e, soprattutto, alla promozione della pace.
Il "pensiero materno" non è il "pensiero femminile", ma una particolare forma di etica della cura (Sara Ruddick, 1993) caratterizzata da quell'incomparabile coinvolgimento emotivo, quella responsabilità che comporta la continua sollecitazione a pensare tempestivamente. È, pertanto, un pensiero etico estremamente concreto, sempre in situazione.

Le visite guidate sono per un massimo di 20 persone a turno, si consiglia fortemente la prenotazione dei ticket d'ingresso al numero: 334 1541661 o all'indirizzo mail: museodiocesano@diocesiandria.org.
  • Comune di Andria
  • biblioteca diocesana
  • Diocesi di Andria
  • Museo Diocesano "San Riccardo"
  • mons. luigi mansi
Altri contenuti a tema
Premio ai tre Pinqua di Andria: "Riconoscimento a livello nazionale" Premio ai tre Pinqua di Andria: "Riconoscimento a livello nazionale" La nota delle forze politiche di sostegno all’Amministrazione Bruno PD, AndriaLab, Andria Bene Comune, Futura e Italia Viva
Convocato il Consiglio Comunale per il 25 Luglio 2025 Convocato il Consiglio Comunale per il 25 Luglio 2025 I lavori saranno resi pubblici con trasmissione integrale in diretta streaming
Riprese anche ad Andria per il film “Lino d’Italia – Storia di un itALIENO” Riprese anche ad Andria per il film “Lino d’Italia – Storia di un itALIENO” Il celebre "Nonno Libero" frequentò da giovane il seminario diocesano
Commissione consiliare su Polizia locale deserta, Malcangi prepara interpellanza Commissione consiliare su Polizia locale deserta, Malcangi prepara interpellanza Il consigliere comunale della Pd: "Chi si occupa di sicurezza si nega al confronto"
PINQuA A.R.I.A. e A.C.Q.U.A. PNRR: incontro di partecipazione martedì 22 luglio PINQuA A.R.I.A. e A.C.Q.U.A. PNRR: incontro di partecipazione martedì 22 luglio Con inizio alle ore 18:30, presso il Parco Cardinale Ursi sito in Via Aldo Moro
1 "Ardere senza bruciarsi": Lettera a don Matteo "Ardere senza bruciarsi": Lettera a don Matteo Don Ettore Lestingi: "Trentacinque anni fa tu nascevi alla vita, mentre io nascevo al presbiterato"
Matrimoni e unioni civili, manifestazione d'interesse per uffici separati di Stato Civile Matrimoni e unioni civili, manifestazione d'interesse per uffici separati di Stato Civile Ecco le modalità per presentare domanda
Da Andria a Castel del Monte con il trasporto pubblico locale Da Andria a Castel del Monte con il trasporto pubblico locale Online tutte le informazioni utili anche in inglese
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.