Teatro Oratorio Salesiano
Teatro Oratorio Salesiano
Scuola e Lavoro

“La mia scuola è differente”: ad Andria la premiazione del progetto di educazione ambientale

Si terrà mercoledì 12 giugno alle ore 17, nel cortile dell’oratorio salesiano di Andria

Si terrà mercoledì 12 giugno alle ore 17, nel cortile dell'oratorio salesiano di Andria la cerimonia di premiazione dei lavori realizzati dagli studenti delle scuole di ogni ordine e grado della città di Andria sull'educazione ambientale. Il progetto "La mia scuola è differente" prevedeva la realizzazione di percorsi didattici realizzati in ogni scuola con lo scopo pedagogico di stimolare nei giovanissimi una sensibilità particolare in materia di ambiente e di raccolta differenziata. Nel progetto ha ricoperto un ruolo fondamentale l'attività di comunicazione: circa trenta gli elaborati pervenuti al Comune provenienti dalle scuole andriesi. Il comune denominatore è stata la diffusione e la moltiplicazione di comportamenti virtuosi all'interno delle proprie famiglie.

Gli elaborati potranno essere selezionati per le successive campagne di comunicazione di "Andria Differenzia". Dal corretto conferimento della plastica, all'organico, passando per la carta, il vetro il secco, fino a trattare il tema dell'abbandono di rifiuti speciali. I partecipanti hanno potuto scegliere di elaborare il proprio progetto attraverso diverse tematiche che la giuria ha valutato attentamente. In palio per ogni ordine di scuola tre premi (1°, 2° e 3° classificato).

La giuria è composta dalla sindaca di Andria Giovanna Bruno, dal dott. Mirko Malcangi, dall'assessore all'Ambiente Savino Losappio, dal dott. Giancarlo Cannone, dalla dott.ssa Marilena Tota e dalla dott.ssa Nunzia Saccotelli. L'iniziativa è promossa dall'A.T.I. (Associazione Temporanea di Impresa), che gestisce il servizio di igiene urbana nel Comune di Andria e vanta il patrocinio dell'Assessorato all'Ambiente della Regione Puglia, della Provincia Bat, dell'ASL BT e del Parco Nazionale dell'Alta Murgia.
  • Scuola
  • Comune di Andria
  • oratorio salesiano
  • ambiente
Altri contenuti a tema
Due progetti sociali in via Santa Chiara ed in via Santa Maria delle Grazie Due progetti sociali in via Santa Chiara ed in via Santa Maria delle Grazie Con Fondi PNRR saranno rifunzionalizzati due immobili
Piazzetta di via Annunziata, dove regna il degrado e l'abbandono Piazzetta di via Annunziata, dove regna il degrado e l'abbandono Ai rifiuti lasciati ormai ciclicamente sui marciapiedi, si aggiunge la mancata potatura dei pochi alberi presenti
Nuovo PSI di Andria: "Solidarietà alle vigilesse aggredite. Ma è ora di voltare pagina" Nuovo PSI di Andria: "Solidarietà alle vigilesse aggredite. Ma è ora di voltare pagina" Il nPSI chiede le dimissioni dell’Assessore alla Sicurezza Urbana: "Andria non può più permettersi l’improvvisazione nella gestione della sicurezza cittadina"
Piazza Vittorio Emanuele II, modifiche alla viabilità per domenica 29 giugno Piazza Vittorio Emanuele II, modifiche alla viabilità per domenica 29 giugno Disposto il divieto di fermata e sosta con rimozione coatta dalle ore 17 fino a cessata esigenza
PNRR – P.I.N.Qu.A. T.E.R.R.A.: sospesa autorizzazione al subappalto PNRR – P.I.N.Qu.A. T.E.R.R.A.: sospesa autorizzazione al subappalto A seguito dell'arresto della Polizia di Stato per tentata estorsione aggravata
Monitoraggio centralina ARPA via Massimo D’Azeglio: valori nella norma   Monitoraggio centralina ARPA via Massimo D’Azeglio: valori nella norma   Effettuato il monitoraggio in continuo di campi elettromagnetici a radiofrequenza dal giorno 3 al giorno 12 giugno
Burrata (IGP) di Andria, firma del protocollo d’intesa tra Consorzio per la tutela e Comune di Andria Burrata (IGP) di Andria, firma del protocollo d’intesa tra Consorzio per la tutela e Comune di Andria Finalizzato alla tutela dei prodotti gastronomici locali e alla sensibilizzazione delle potenzialità del territorio
Xylella, nuovo incontro del Comitato Pro Agricoltura Xylella, nuovo incontro del Comitato Pro Agricoltura Sodalizio che vede come ente capofila il Comune di Andria
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.