Processione della statua della Madonna dei Miracoli. <span>Foto Michele Guida</span>
Processione della statua della Madonna dei Miracoli. Foto Michele Guida
Religioni

La Madonna dei Miracoli accolta da migliaia di fedeli nel viaggio verso il suo Santuario

La tradizionale processione dalla chiesa Cattedrale, guidata dal Vescovo Mansi, ha visto la presenza del clero, delle autorità locali e delle associazioni cittadine

Una folla di fedeli come non se ne vedeva da tempo: alle ore 3 in punto, come tradizione, il simulacro argenteo della Madonna dei Miracoli ha fatto la sua comparsa in piazza Duomo, gremita di tantissime persone. La preziosissima e splendida statua argentea della Madre celeste è stata accolta da un applauso scrosciante, dal rituale lancio di palloncini mentre le campane della chiesa matrice suonavano a distesa.

Si è ripetuto questa notte, sabato 27 agosto un evento tanto caro quanto sentito dagli andriesi. Giovani, meno giovani, intere famiglie con bambini al seguito hanno voluto testimoniare, con la loro presenza, la devozione filiale alla Madonna, accompagnandola, dopo i due anni di stop causati dalla pandemia, dalla chiesa Cattedrale al suo Santuario.

Balconi addobbati a festa, luminarie, lancio di palloncini colorati e fuochi d'artificio lungo il cammino della processione con il simulacro della co patrona di Andria portato dalle Confraternite cittadine, seguito dalla Sindaca Giovanna Bruno con il Questore Roberto Pellicone e da numerosi componenti della Civica Amministrazione, sono state le note salienti di una festa connotata da profonda fede e devozione popolare.

Ricordiamo che la processione della Madonna dei Miracoli precede la festa patronale in onore della "Madonna d'Andria" e di San Riccardo in programma la penultima domenica di settembre.

La processione, giunta in piazza San Pio X, davanti al Santuario mariano, ha visto lo svolgimento di una concelebrazione Eucaristica presieduta da Mons. Luigi Mansi, Vescovo di Andria.

Presso il Santuario della Madonna dei Miracoli, dal 29 agosto al 14 settembre, ogni sera alle ore 21:00 ci sarà la "Veglia di Preghiera" in preparazione alla Festa Patronale.

Un sentito ringraziamento all'Amico Michele Guida. instancabile animatore della Pro Loco, per averci concesso queste bellissime foto della processione della Madonna dei Miracoli.
Processione della statua della Madonna dei MiracoliProcessione della statua della Madonna dei MiracoliProcessione della statua della Madonna dei MiracoliProcessione della statua della Madonna dei MiracoliProcessione della statua della Madonna dei MiracoliProcessione della statua della Madonna dei MiracoliProcessione della statua della Madonna dei MiracoliProcessione della statua della Madonna dei MiracoliProcessione della statua della Madonna dei MiracoliProcessione della statua della Madonna dei MiracoliProcessione della statua della Madonna dei MiracoliProcessione della statua della Madonna dei MiracoliProcessione della statua della Madonna dei MiracoliProcessione della statua della Madonna dei MiracoliProcessione della statua della Madonna dei Miracoliprocessione Madonna dei Miracoli
  • Comune di Andria
  • Diocesi di Andria
  • cattedrale di andria
  • mons. luigi mansi
  • Basilica Santa Maria dei Miracoli
  • Associazione "Madonna dei Miracoli"
Altri contenuti a tema
Andria ed il suo nuovo "Ospedale di carta" Andria ed il suo nuovo "Ospedale di carta" Intervento del consigliere comunale indipendente Nicola Civita e dei colleghi del M5S Andria, Doriana Faraone e Pietro Di Pilato
Sanità: Finanziati progetti per oltre 200 mln di euro. Si lavora per avviare la cantierizzazione del Nuovo Ospedale di Andria Sanità: Finanziati progetti per oltre 200 mln di euro. Si lavora per avviare la cantierizzazione del Nuovo Ospedale di Andria Parere positivo dal Ministero al documento programmatorio per il rinnovo delle strutture ospedaliere
Ha cessato di battere il cuore generoso di Giosuè Guarino: già direttore delle Poste di Andria Ha cessato di battere il cuore generoso di Giosuè Guarino: già direttore delle Poste di Andria Storico militante politico della DC, moroteo, legato da comunanza personale e di partito con l'ex sindaco Riccardo Terzulli
Fareambiente Andria contesta la piantumazione di alberi lungo via Montegrappa e via Verdi Fareambiente Andria contesta la piantumazione di alberi lungo via Montegrappa e via Verdi Miscioscia: "Una misera buca creata in mezzo al cemento e all'asfalto pregiudicandone il regolare sviluppo vegetativo"
Genitori in allerta per il malfunzionamento dei termosifoni al 1^ circolo "Oberdan" di Andria Genitori in allerta per il malfunzionamento dei termosifoni al 1^ circolo "Oberdan" di Andria L'assessore Mario Loconte «L'impianto è stato ripristinato. La caldaia funziona regolarmente»
Presentazione ad Andria del libro di Pinuccio Tatarella "La Destra verso il Futuro - Itinerario di una svolta"   Presentazione ad Andria del libro di Pinuccio Tatarella "La Destra verso il Futuro - Itinerario di una svolta"   A cura del Movimento Pugliese, stasera alle ore 18.30 presso la Sala Attimonelli, albergo dei Pini, in corso Cavour 194/4
Femminicidio ad Andria, Sabino Zinni: "Manifestazione piazza Catuma, percepito il sentimento di comunità" Femminicidio ad Andria, Sabino Zinni: "Manifestazione piazza Catuma, percepito il sentimento di comunità" "Il mio grazie a tutti noi ed a quanti hanno aderito all'invito e partecipato"
"Raccolta olivicola serena": protocollo tra Guardie Campestri Andria ed Associazione Nazionale Polizia di Stato di Barletta "Raccolta olivicola serena": protocollo tra Guardie Campestri Andria ed Associazione Nazionale Polizia di Stato di Barletta Sarà utilizzato un elicottero ultraleggero in dotazione all'A.N.P.S.
© 2001-2023 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.