Processione della statua della Madonna dei Miracoli. <span>Foto Michele Guida</span>
Processione della statua della Madonna dei Miracoli. Foto Michele Guida
Religioni

La Madonna dei Miracoli accolta da migliaia di fedeli nel viaggio verso il suo Santuario

La tradizionale processione dalla chiesa Cattedrale, guidata dal Vescovo Mansi, ha visto la presenza del clero, delle autorità locali e delle associazioni cittadine

Una folla di fedeli come non se ne vedeva da tempo: alle ore 3 in punto, come tradizione, il simulacro argenteo della Madonna dei Miracoli ha fatto la sua comparsa in piazza Duomo, gremita di tantissime persone. La preziosissima e splendida statua argentea della Madre celeste è stata accolta da un applauso scrosciante, dal rituale lancio di palloncini mentre le campane della chiesa matrice suonavano a distesa.

Si è ripetuto questa notte, sabato 27 agosto un evento tanto caro quanto sentito dagli andriesi. Giovani, meno giovani, intere famiglie con bambini al seguito hanno voluto testimoniare, con la loro presenza, la devozione filiale alla Madonna, accompagnandola, dopo i due anni di stop causati dalla pandemia, dalla chiesa Cattedrale al suo Santuario.

Balconi addobbati a festa, luminarie, lancio di palloncini colorati e fuochi d'artificio lungo il cammino della processione con il simulacro della co patrona di Andria portato dalle Confraternite cittadine, seguito dalla Sindaca Giovanna Bruno con il Questore Roberto Pellicone e da numerosi componenti della Civica Amministrazione, sono state le note salienti di una festa connotata da profonda fede e devozione popolare.

Ricordiamo che la processione della Madonna dei Miracoli precede la festa patronale in onore della "Madonna d'Andria" e di San Riccardo in programma la penultima domenica di settembre.

La processione, giunta in piazza San Pio X, davanti al Santuario mariano, ha visto lo svolgimento di una concelebrazione Eucaristica presieduta da Mons. Luigi Mansi, Vescovo di Andria.

Presso il Santuario della Madonna dei Miracoli, dal 29 agosto al 14 settembre, ogni sera alle ore 21:00 ci sarà la "Veglia di Preghiera" in preparazione alla Festa Patronale.

Un sentito ringraziamento all'Amico Michele Guida. instancabile animatore della Pro Loco, per averci concesso queste bellissime foto della processione della Madonna dei Miracoli.
Processione della statua della Madonna dei MiracoliProcessione della statua della Madonna dei MiracoliProcessione della statua della Madonna dei MiracoliProcessione della statua della Madonna dei MiracoliProcessione della statua della Madonna dei MiracoliProcessione della statua della Madonna dei MiracoliProcessione della statua della Madonna dei MiracoliProcessione della statua della Madonna dei MiracoliProcessione della statua della Madonna dei MiracoliProcessione della statua della Madonna dei MiracoliProcessione della statua della Madonna dei MiracoliProcessione della statua della Madonna dei MiracoliProcessione della statua della Madonna dei MiracoliProcessione della statua della Madonna dei MiracoliProcessione della statua della Madonna dei Miracoliprocessione Madonna dei Miracoli
  • Comune di Andria
  • Diocesi di Andria
  • cattedrale di andria
  • mons. luigi mansi
  • Basilica Santa Maria dei Miracoli
  • Associazione "Madonna dei Miracoli"
Altri contenuti a tema
Nuovo Ospedale di Andria: si stanno predisponendo gli atti di gara per l’affidamento dei lavori Nuovo Ospedale di Andria: si stanno predisponendo gli atti di gara per l’affidamento dei lavori Il progetto non potrà essere appaltato prima del mese di settembre
Decreto Incendi Boschivi 2025: informazioni alla città    Decreto Incendi Boschivi 2025: informazioni alla città    Incontro venerdì 11 luglio alle ore 16:00, presso la Biblioteca Comunale "Giuseppe Ceci" in piazza Sant'Agostino
Sindaco Giovanna Bruno terza Primo cittadino più amata di Puglia Sindaco Giovanna Bruno terza Primo cittadino più amata di Puglia E’ quanto si evince dalla edizione 2025 della rilevazione annuale svolta da Noto Sondaggi per il Sole 24 Ore
Nuovo finanziamento di 2mln e 600mila euro per la tratta ferroviaria dell'abitato di Andria Nuovo finanziamento di 2mln e 600mila euro per la tratta ferroviaria dell'abitato di Andria La decisione questa mattina dell'esecutivo regionale
Nuovo ospedale di Andria, ennesimo colpo di scena Nuovo ospedale di Andria, ennesimo colpo di scena Grazia Di Bari presente alla commissione consiliare: "Il 28 luglio nuova audizione per avere tempi più certi"
Aggressivo e minaccioso, semina il panico in centro e viene arrestato ad Andria Aggressivo e minaccioso, semina il panico in centro e viene arrestato ad Andria Numerose le telefonate giunte alla centrale operativa della Questura
Al via le candidature al premio “Eccellenze del Futuro” Al via le candidature al premio “Eccellenze del Futuro” Dedicato ai giovani di origine andriese fra i 18 e 35 anni, residenti e non residenti
"Pinqua Terra”, maggioranza di centrosinistra rispedisce al mittente l' utilizzo di procedure amministrative “poco legali” "Pinqua Terra”, maggioranza di centrosinistra rispedisce al mittente l' utilizzo di procedure amministrative “poco legali” La nota del Partito Democratico, di Andria Bene Comune, di AndriaLab 3 e di Futura
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.