Guardia di finanza comando provinciale Barletta
Guardia di finanza comando provinciale Barletta
Cronaca

La Guardia di finanza sequestra 12mila prodotti non sicuri: ci sono anche giocattoli e prodotti per estetica

Non erano conformi agli standard, operazione in tutta la Bat

Nell'ambito dell'attività di controllo economico-finanziario svolta sull'intero territorio provinciale,
i Finanzieri del Comando Provinciale di Barletta, nelle scorse settimane, hanno sottoposto a
sequestro amministrativo oltre 12.000 prodotti privi dei requisiti di sicurezza e potenzialmente
pericolosi per la salute dei consumatori.
In particolare, nel corso di tali interventi, le Fiamme Gialle hanno individuato, presso diverse
attività commerciali, prodotti di varia natura non conformi agli standard di sicurezza previsti
dalla normativa europea e nazionale, in quanto risultati privi delle informazioni indispensabili
per il consumatore, tra le quali la presenza di eventuali sostanze nocive, le precauzioni d'uso,
la composizione dei materiali costitutivi e la loro descrizione in lingua italiana.
Solo l'apposizione di tali diciture, infatti, garantisce all'acquirente finale la consapevolezza della
qualità del prodotto e, soprattutto, il suo utilizzo in piena sicurezza.
Tra la merce sequestrata figurano capi di abbigliamento e pelletteria, giocattoli, articoli per la
casa, materiale elettrico, prodotti cosmetici e per l'estetica nonché accessori per cellulari.
I responsabili delle attività commerciali sono stati segnalati alla competente Camera di
Commercio e sono state elevate sanzioni amministrative di diverso importo in funzione delle
norme violate.
Sono, tuttora, in corso da parte dei Finanzieri ulteriori approfondimenti per riscontrare eventuali
violazioni di carattere fiscale.
Contrastare la diffusione di prodotti non conformi rispetto agli standard di sicurezza significa
contribuire a garantire una protezione efficace dei consumatori e un mercato competitivo ove
gli operatori economici onesti possano beneficiare di condizioni eque di concorrenza.
  • guardia di finanza andria
  • guardia di finanza
Altri contenuti a tema
Sequestrati 50mila tra capi di abbigliamento contraffatti e altri oggetti privi dei requisiti di sicurezza Sequestrati 50mila tra capi di abbigliamento contraffatti e altri oggetti privi dei requisiti di sicurezza Operazione della Fiamme Gialle nella Bat
Sequestrati oltre 20mila capi di abbigliamento contraffatti: due denunciati dalle Fiamme gialle. VIDEO Sequestrati oltre 20mila capi di abbigliamento contraffatti: due denunciati dalle Fiamme gialle. VIDEO Il vestiario proveniva da un'azienda barlettana, operante nella provincia Bat
Sequestro preventivo di beni del valore di circa 1,5 milioni di euro nei confronti di un andriese Sequestro preventivo di beni del valore di circa 1,5 milioni di euro nei confronti di un andriese In azione i finanzieri del Nucleo di Polizia Economico-Finanziaria di Bari
Coppia di evasori fiscali, la Finanza di Andria esegue sequestro preventivo per oltre mezzo milione di euro. VIDEO Coppia di evasori fiscali, la Finanza di Andria esegue sequestro preventivo per oltre mezzo milione di euro. VIDEO Emerse condotte evasive “seriali” da parte della coppia. Denaro contante, conti di deposito, buoni fruttiferi, un immobile e 15 autovetture
Traffico internazionale di stupefacenti, 15 misure cautelari personali e sequestri di beni per oltre 1 mln di euro Traffico internazionale di stupefacenti, 15 misure cautelari personali e sequestri di beni per oltre 1 mln di euro L' indagine delle Fiamme gialle ha consentito di disvelare l'esistenza di un'associazione criminale dedita al traffico di sostanze stupefacenti
Truffa ai danni dello Stato: sequestrati dalla Finanza beni e denaro per 180mila euro ad un medico Truffa ai danni dello Stato: sequestrati dalla Finanza beni e denaro per 180mila euro ad un medico Il professionista è stato segnalato anche alla Procura Regionale della Corte dei Conti di Bari per ipotesi di danno erariale
Sequestrata ad Andria dalle Fiamme Gialle una discarica abusiva Sequestrata ad Andria dalle Fiamme Gialle una discarica abusiva Anche un automezzo è stato trovato intento a scaricare rifiuti
Scoperta dalle Fiamme Gialle nella Bat centrale riproduzione illecita di canali Sky Scoperta dalle Fiamme Gialle nella Bat centrale riproduzione illecita di canali Sky Maxi operazione “anti pezzotto” contro la pirateria audiovisiva
© 2001-2023 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.