
Sport
Florigel, al vento tre punti: solo 2-2 a Castellana
Gli azzurri subiscono due reti nei minuti di recupero finali
Andria - giovedì 8 dicembre 2016
12.39
Sciupona e sprecona, oltre che sfortunata. Assume queste caratteristiche poco felici il pareggio ottenuto a Castellana contro il Trulli & Grotte, uno scontro in piena zona salvezza in cui gli uomini di mister Bizzoca hanno follemente buttato al vento una vittoria che a una manciata dal termine era praticamente in tasca. Va sottolineato anche il discutibile arbitraggio del signor De Candia di Molfetta, a cui nella prima frazione sfugge un gol di Spinosa con il pallone che entra in porta dopo aver sbattuto sul palo interno e nella ripresa assegna ben cinque minuti di recupero durante i quali l squadra barese inserisce il portiere di movimento effettuando il cambio all'interno del campo di gioco.
Nella prima metà di gara la Futsal non concede agli avversari nemmeno le briciole chiudendo tutti gli spazi, e passano in vantaggio grazie alla rete di Albanese. Avrebbero anche siglato il raddoppio con Spinosa se non fosse per la svista del direttore di gara, e nel prosieguo sciupato diverse opportunità per arrotondare il punteggio, che a fine frazione sta alquanto stretto agli azzurri per l'ottimo gioco e la quantità industriale di occasioni create.
Nella ripresa i locali mostrano maggiore aggressività, ma non riescono a capitalizzare e così a cinque minuti dal termine sono gli andriesi, grazie a Somma, a chiudere i conti. Almeno così sembrerebbe, perché poi accade l'imponderabile. Infatti nei cinque minuti di recupero prima Barabba insacca alle spalle di Fasciano sfruttando una sfortunata deviazione di quest'ultimo, poi è De Leonardis a raddrizzare il match per i suoi, con gentile concessione del team andriese che lo ha lasciato troppo solo in area di rigore. Finisce dunque 2-2 fra Trulli & Grotte e Florigel Andria: gli azzurri tornano a casa con un punticino e tanto rammarico, per non aver saputo difendere un vantaggio fino a quel momento più che meritato per una prestazione che, in generale, è stata comunque molto positiva. Fino al termine dell'anno i federiciani hanno due gare da disputare, entrambe tra le mura amiche del Palazzetto dello Sport: Real Five Carovigno e Volare Polignano saranno le avversarie, con l'obbligo di battere per non compromettere ulteriormente la marcia verso la salvezza.
Nella prima metà di gara la Futsal non concede agli avversari nemmeno le briciole chiudendo tutti gli spazi, e passano in vantaggio grazie alla rete di Albanese. Avrebbero anche siglato il raddoppio con Spinosa se non fosse per la svista del direttore di gara, e nel prosieguo sciupato diverse opportunità per arrotondare il punteggio, che a fine frazione sta alquanto stretto agli azzurri per l'ottimo gioco e la quantità industriale di occasioni create.
Nella ripresa i locali mostrano maggiore aggressività, ma non riescono a capitalizzare e così a cinque minuti dal termine sono gli andriesi, grazie a Somma, a chiudere i conti. Almeno così sembrerebbe, perché poi accade l'imponderabile. Infatti nei cinque minuti di recupero prima Barabba insacca alle spalle di Fasciano sfruttando una sfortunata deviazione di quest'ultimo, poi è De Leonardis a raddrizzare il match per i suoi, con gentile concessione del team andriese che lo ha lasciato troppo solo in area di rigore. Finisce dunque 2-2 fra Trulli & Grotte e Florigel Andria: gli azzurri tornano a casa con un punticino e tanto rammarico, per non aver saputo difendere un vantaggio fino a quel momento più che meritato per una prestazione che, in generale, è stata comunque molto positiva. Fino al termine dell'anno i federiciani hanno due gare da disputare, entrambe tra le mura amiche del Palazzetto dello Sport: Real Five Carovigno e Volare Polignano saranno le avversarie, con l'obbligo di battere per non compromettere ulteriormente la marcia verso la salvezza.