Olivicoltura
Olivicoltura
Attualità

“La Filiera Olivicola, tra certezze e innovazione”, incontro a Bisceglie con l'assessore Cesareo Troia

Quale coordinatore regionale dell’Associazione Città dell’Olio appuntamento venerdì 4 novembre 2022, alle ore 17 presso il teatro “Don Luigi Sturzo”

Le ataviche problematiche legate alla olivicoltura pugliese, amplificate dalle odierne vicende legate al caro energia e materie prime, saranno al centro di un incontro intitolato "La Filiera Olivicola, tra certezze e innovazione", in programma venerdì 4 novembre 2022, alle ore 17 presso il teatro "Don Luigi Sturzo", in via Pozzo Marrone 86, a Bisceglie.
Dopo i saluti istituzionali del Sindaco Angelantonio Angarano e di Gianni Naglieri, Assessore all'Ambiente e all'Agricoltura del Comune di Bisceglie, sono in programma i seguenti interventi:
  • Franco Contò, Direttore del Dipartimento di Economia preso l'Università di Foggia;
  • Cesareo Troia, Assessore alle Radici del Comune di Andria e coordinatore regionale dell'Associazione Città dell'Olio;
  • Giacomo Patruno, Presidente Gal "Ponte Lama";
  • Vincenzo Patruno, Presidente Confcooperative Puglia;
  • Gianni Porcelli, Vicedirettore Confagricoltura Bari Bat;
  • Michele Nuzzi, Responsabile provinciale dei Servizi tecnici di Coldiretti;
  • Giuseppe De Noia, presidente provinciale CIA - Agricoltori Italiani Levante.
Nel corso della serata, il Primo cittadino della Città del Dolmen, Angelantonio Angarano condividerà con le delegazioni degli agricoltori presenti l'ottenimento della bandiera "Spighe Verdi", prestigioso quanto ambito riconoscimento assegnato a Bisceglie dalla FEE Italia, per il terzo anno consecutivo alla Città di Bisceglie.
  • Comune di Andria
  • olio extravergine di oliva cultivar Coratina
  • confagricoltura puglia
  • cesareo troia
  • Associazione Nazionale Città dell'Olio
  • olive
  • olivi
  • olivicoltura
Altri contenuti a tema
Premio ai tre Pinqua di Andria: "Riconoscimento a livello nazionale" Premio ai tre Pinqua di Andria: "Riconoscimento a livello nazionale" La nota delle forze politiche di sostegno all’Amministrazione Bruno PD, AndriaLab, Andria Bene Comune, Futura e Italia Viva
Convocato il Consiglio Comunale per il 25 Luglio 2025 Convocato il Consiglio Comunale per il 25 Luglio 2025 I lavori saranno resi pubblici con trasmissione integrale in diretta streaming
Riprese anche ad Andria per il film “Lino d’Italia – Storia di un itALIENO” Riprese anche ad Andria per il film “Lino d’Italia – Storia di un itALIENO” Il celebre "Nonno Libero" frequentò da giovane il seminario diocesano
Commissione consiliare su Polizia locale deserta, Malcangi prepara interpellanza Commissione consiliare su Polizia locale deserta, Malcangi prepara interpellanza Il consigliere comunale della Pd: "Chi si occupa di sicurezza si nega al confronto"
PINQuA A.R.I.A. e A.C.Q.U.A. PNRR: incontro di partecipazione martedì 22 luglio PINQuA A.R.I.A. e A.C.Q.U.A. PNRR: incontro di partecipazione martedì 22 luglio Con inizio alle ore 18:30, presso il Parco Cardinale Ursi sito in Via Aldo Moro
Matrimoni e unioni civili, manifestazione d'interesse per uffici separati di Stato Civile Matrimoni e unioni civili, manifestazione d'interesse per uffici separati di Stato Civile Ecco le modalità per presentare domanda
Da Andria a Castel del Monte con il trasporto pubblico locale Da Andria a Castel del Monte con il trasporto pubblico locale Online tutte le informazioni utili anche in inglese
Cartoonia, nuovo appuntamento in "Biblioteca sotto le stelle"  Cartoonia, nuovo appuntamento in "Biblioteca sotto le stelle"  Giovedì 17 luglio 2025 ore 19,30 in Biblioteca comunale ci sarà il quarto appuntamento
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.