Grazia Di Bari
Grazia Di Bari
Convegni

La consigliera regionale Di Bari (M5S) all'incontro su bullismo e cyberbullismo presso il Liceo Scientifico "R.Nuzzi"

Si parlerà di analisi, prevenzione e contrasto del fenomeno a scuola e in attività extrascolastiche

La consigliera del M5S, avv. Grazia Di Bari parteciperà domani venerdì 12 aprile all'incontro su "Bullismo e Cyberbullismo" in programma alle 10:00 nel liceo scientifico "R. Nuzzi" di Andria. All'evento prenderanno parte l'avvocato Tiziana Cecere, penalista ed esperta in procedimenti penali minorili, la dott.ssa Francesca Pilò, psicoterapeuta, la dott.ssa Carmela Milone e il dott. Pietro Cannarozzo. I relatori analizzeranno il fenomeno, parlando di come prevenirlo e contrastarlo, non solo a scuola ma anche nelle attività extra scolastiche.

«Incontri come quello di domani - spiega Di Bari - sono molto utili per analizzare il fenomeno del cyberbullismo e provare a contrastarlo in maniera efficace. Ascoltare i ragazzi e dare loro la possibilità di fare domande agli esperti e confrontarsi è fondamentale. Per questo attendiamo che dopo l'approvazione della legge per il contrasto al bullismo e al cyberbullismo, di cui sono orgogliosa di essere la prima firmataria, la Giunta rediga gli avvisi per far partire i bandi con cui potranno iniziare i progetti che renderanno operativa la norma. Non c'è tempo da perdere come purtroppo dimostrano i tanti casi di cyberbullismo di cui leggiamo dalle cronache: i ragazzi e le famiglie hanno bisogno di tutto il nostro supporto».
  • Liceo Scientifico Nuzzi
  • grazia di bari
Altri contenuti a tema
Su Castel del Monte il csx attacca la consigliera M5S Di Bari: «Non perda tempo a pavoneggiarsi e onori il suo ruolo regionale» Su Castel del Monte il csx attacca la consigliera M5S Di Bari: «Non perda tempo a pavoneggiarsi e onori il suo ruolo regionale» «Ci aspettiamo ora, piuttosto che una insipida replica, un contributo fattivo rinveniente almeno da quelle che sono le sue competenze regionali»
12 luglio, Grazia Di Bari: "Nostro dovere garantire trasporti sicuri" 12 luglio, Grazia Di Bari: "Nostro dovere garantire trasporti sicuri" Il pensiero oggi va ai parenti delle vittime del disastro ferroviario
Morte operaio agricolo ad Andria. Il cordoglio della consigliera Di Bari Morte operaio agricolo ad Andria. Il cordoglio della consigliera Di Bari Nota della consigliera regionale del M5S Grazia Di Bari
Centro di eccellenza per l’autismo Asl Bt. Di Bari (M5S): “Ancora tanti dubbi" Centro di eccellenza per l’autismo Asl Bt. Di Bari (M5S): “Ancora tanti dubbi" La consigliera regionale del M5S: "Chiesto aggiornamento dell’audizione con l’assessore Piemontese”
Paura Xylella, Di Bari: «8000 campionamenti tutti negativi, massima attenzione sulla Masseria Papparicotta ad Andria» Paura Xylella, Di Bari: «8000 campionamenti tutti negativi, massima attenzione sulla Masseria Papparicotta ad Andria» La nota della consigliera regionale del M5S
Il Club dello Zero: un’esperienza significativamente educativa al Liceo “Riccardo Nuzzi” di Andria Il Club dello Zero: un’esperienza significativamente educativa al Liceo “Riccardo Nuzzi” di Andria Un'opera di scuola, nata diversi anni fa dalla penna e dall'azione del compianto prof. Michele Palumbo
Interramento linea ferroviaria: “Data fine lavori rischia di slittare a settembre 2025 e per i treni in funzione il 2027” Interramento linea ferroviaria: “Data fine lavori rischia di slittare a settembre 2025 e per i treni in funzione il 2027” La consigliera regionale del M5S Grazia Di Bari ha partecipato al sopralluogo ai cantieri del grande progetto di Ferrotramviaria
Sugli allori due studentesse del Liceo Scientifico "Riccardo Nuzzi" di Andria Sugli allori due studentesse del Liceo Scientifico "Riccardo Nuzzi" di Andria Brillano Adriana Pastore e Angela Sgaramella, qualificandosi per le finali nazionali di importanti competizioni scolastiche
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.