Dora Conversano, assessore alla persona del Comune di Andria, durante la raccolta del banco alimentare
Dora Conversano, assessore alla persona del Comune di Andria, durante la raccolta del banco alimentare
Vita di città

La città di Andria si conferma città generosa e attenta ai valori della carità

Raccolti ben 126 kg di alimenti, a breve saranno inviati agli enti caritativi convenzionati con il Banco Alimentare

Sabato 18 novembre milioni di italiani hanno risposto al consueto invito alla carità e alla solidarietà che i volontari del Banco Alimentare hanno loro proposto. La raccolta si è svolta in tutta Italia e hanno aderito 11.800 supermercati (+ 6% sul 2022) e oltre 140.000 volontari che hanno raccolto 7.350 tonnellate (+9% rispetto alla scorsa edizione) di prodotti a lunga conservazione, grazie ai tantissimi cittadini che ancora una volta, con grande generosità, hanno scelto di fare "un gesto concreto insieme", nonostante le difficoltà che in molti stanno incontrando.

I prodotti donati, tra quelli che Banco Alimentare fa più fatica a reperire nella sua attività quotidiana di recupero delle eccedenze, nelle prossime settimane saranno distribuiti a quasi 7.600 organizzazioni partner territoriali convenzionate (mense per i poveri, case-famiglia, comunità per i minori, centri d'ascolto, unità di strada, etc..) che sostengono circa 1.700.000 persone.

Andria si conferma una cittadina generosa e attenta ai valori della carità e solidarietà. Fondamentale è stato l'impegno dei volontari che per tutta la giornata di sabato hanno presidiato con grande sensibilità i supermercati coinvolti invitando i cittadini ad un piccolo gesto di gratuità, che risulta essenziale e vitale per chi vive situazioni di estrema povertà. Nella nostra città sono stati raccolti 1126 kg di alimenti che, raccolti in 115 colli, saranno inviati agli enti caritativi convenzionati con Banco Alimentare, è quanto fa sapere Dora Conversano, assessore alla Persona del Comune di Andria.

«E' stato davvero molto edificante per me partecipare concretamente a questa iniziativa. Esserne parte con un piccolo dono, effettivamente è una ricchezza che abbiamo nella nostra comunità. Ed è una ricchezza che ha senso se fatta concretamente insieme. Quindi essere al servizio delle persone, anche prestandosi per raccogliere cose che davvero sono indispensabili per mantenere in vita soggetti che non hanno possibilità di prender il minino per mangiare» aggiunge l'assessore Dora Conversane e conclude «Credo che sia una cosa eccezionale. Devo dire che parlo proprio di persone eccezionali che si mettono a disposizione creando insieme occasioni che mettono a servizio dei più poveri, non soltanto gli avanzi ma proprio la volontà di donare. Donare a chi ha realmente bisogno. Il mio grazie, è un grazie sentito a chi ogni giorno si occupa appunto di soccorrere aiutare, all'interno del bianco alimentare. Soccorrere e aiutare concretamente le persone che hanno davvero bisogno»
  • Solidarietà
  • Comune di Andria
  • raccolta alimentare
  • Dora Conversano
Altri contenuti a tema
Presentazione ad Andria del libro di Pinuccio Tatarella "La Destra verso il Futuro - Itinerario di una svolta"   Presentazione ad Andria del libro di Pinuccio Tatarella "La Destra verso il Futuro - Itinerario di una svolta"   A cura del Movimento Pugliese, stasera alle ore 18.30 presso la Sala Attimonelli, albergo dei Pini, in corso Cavour 194/4
Femminicidio ad Andria, Sabino Zinni: "Manifestazione piazza Catuma, percepito il sentimento di comunità" Femminicidio ad Andria, Sabino Zinni: "Manifestazione piazza Catuma, percepito il sentimento di comunità" "Il mio grazie a tutti noi ed a quanti hanno aderito all'invito e partecipato"
"Raccolta olivicola serena": protocollo tra Guardie Campestri Andria ed Associazione Nazionale Polizia di Stato di Barletta "Raccolta olivicola serena": protocollo tra Guardie Campestri Andria ed Associazione Nazionale Polizia di Stato di Barletta Sarà utilizzato un elicottero ultraleggero in dotazione all'A.N.P.S.
Moto si ribalta in via Lombardia. Centauro ricoverato in codice rosso al "Bonomo" di Andria Moto si ribalta in via Lombardia. Centauro ricoverato in codice rosso al "Bonomo" di Andria Sul posto il 118 ed un equipaggio specialistico della squadra di Pronto Intervento della Polizia Locale
Finanziamenti ad Andria per l’accoglienza minori stranieri non accompagnati e madri straniere con minori fragili Finanziamenti ad Andria per l’accoglienza minori stranieri non accompagnati e madri straniere con minori fragili Approvata la copertura al fabbisogno espresso per l’annualità 2022 dai comuni capoluogo di provincia
Femminicidio, Commissione Pari Opportunità di Andria: "Anche noi questa sera in piazza Catuma" Femminicidio, Commissione Pari Opportunità di Andria: "Anche noi questa sera in piazza Catuma" "Il tragico evento di femminicidio che ha colpito la nostra città ci rattrista e ci deve fare riflettere"
Femminicidio ad Andria: "Stasera anche la CGIL in piazza Catuma per Vincenza" Femminicidio ad Andria: "Stasera anche la CGIL in piazza Catuma per Vincenza" "Il 25 novembre facevamo rumore contro la violenza sulle donne. Oggi è il giorno del silenzio"
Marchio (Pd): "Ancora una donna vittima di violenza. Fermiamo la mattanza" Marchio (Pd): "Ancora una donna vittima di violenza. Fermiamo la mattanza" Ferma condanna dal Presidente vicario della provincia Bat e Presidente provinciale del Partito Democratico
© 2001-2023 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.