Pino Cagnetti
Pino Cagnetti
Attualità

La Centrale operativa della Polizia Locale intitolata al Maresciallo Capo Pino Cagnetti

La decisione dell'Amministrazione comunale. Si attende adesso l'autorizzazione prefettizia

Non poteva esserci giornata migliore per dare una notizia così carica di significato. La Centrale operativa del Comando di Polizia Locale sarà intitolata al Maresciallo Capo Pino Cagnetti, prematuramente scomparso lo scorso 7 marzo.

L'unanime decisione, presa dalla Civica Amministrazione, sostenuta in primis dalla Sindaca Giovanna Bruno, dal Comandante del Corpo dottor Francesco Capogna, dai colleghi, amici e da tanta parte della comunità cittadina, è stata formalmente adottata con un atto dell'esecutivo comunale nella giornata dello scorso 31 maggio.

Il provvedimento amministrativo, proposto dall'assessore Pasquale Colasuonno, è stato motivato dalla «dedizione al lavoro, svolto sempre con competenza, rigore, professionalità e grande abnegazione», come dicevamo, riconosciuto non solo dall'Amministrazione comunale di Andria, ma anche da parte di buona parte della cittadinanza.
«Era unanimemente considerato un servitore dello Stato, un "uomo delle Istituzioni". Il suo lavoro quotidiano svolto non solo con professionalità, gentilezza e correttezza ma anche con grande rigore unitamente al suo attaccamento alla divisa, portata con fierezza e dignità, la sua disponibilità, la sua determinazione, la sua capacità di affrontare le emergenze con metodo e disciplina e la sua prossimità ai cittadini, hanno fatto sì che Giuseppe Cagnetti diventasse un punto di riferimento nella città. Del resto, l'imponente e sentita partecipazione alle esequie solenni, è stata la dimostrazione dell'affetto di una intera comunità».

Un alto profilo morale quello di Giuseppe Cagnetti, Pino per gli amici, con una stima riposta non solo da tutti gli Operatori della Polizia Locale ma anche da tantissime persone che hanno condiviso con lui tanti percorsi di vita, dalla giovinezza, alla passione per il calcio, all'attaccamento al lavoro e non da ultimo all' amatissima famiglia.
Per tener viva la sua memoria si è voluto così procedere all'intitolazione della Centrale Operativa della Polizia Locale, posta al secondo piano del Comando di Polizia Locale sito in Via Tiziano 3, mediante l'applicazione anche di una targa commemorativa. Adesso si attende l'autorizzazione prefettizia per poter rendere concreto questo ricordo tangibile e riconoscente ad un Amico vero, ad un "uomo delle Istituzioni".
  • Comune di Andria
  • sindaco di andria
  • polizia municipale andria
  • vigili urbani andria
  • polizia municipale
  • giunta comunale
  • polizia locale
Altri contenuti a tema
Premio ai tre Pinqua di Andria: "Riconoscimento a livello nazionale" Premio ai tre Pinqua di Andria: "Riconoscimento a livello nazionale" La nota delle forze politiche di sostegno all’Amministrazione Bruno PD, AndriaLab, Andria Bene Comune, Futura e Italia Viva
Convocato il Consiglio Comunale per il 25 Luglio 2025 Convocato il Consiglio Comunale per il 25 Luglio 2025 I lavori saranno resi pubblici con trasmissione integrale in diretta streaming
Riprese anche ad Andria per il film “Lino d’Italia – Storia di un itALIENO” Riprese anche ad Andria per il film “Lino d’Italia – Storia di un itALIENO” Il celebre "Nonno Libero" frequentò da giovane il seminario diocesano
Commissione consiliare su Polizia locale deserta, Malcangi prepara interpellanza Commissione consiliare su Polizia locale deserta, Malcangi prepara interpellanza Il consigliere comunale della Pd: "Chi si occupa di sicurezza si nega al confronto"
PINQuA A.R.I.A. e A.C.Q.U.A. PNRR: incontro di partecipazione martedì 22 luglio PINQuA A.R.I.A. e A.C.Q.U.A. PNRR: incontro di partecipazione martedì 22 luglio Con inizio alle ore 18:30, presso il Parco Cardinale Ursi sito in Via Aldo Moro
Matrimoni e unioni civili, manifestazione d'interesse per uffici separati di Stato Civile Matrimoni e unioni civili, manifestazione d'interesse per uffici separati di Stato Civile Ecco le modalità per presentare domanda
Da Andria a Castel del Monte con il trasporto pubblico locale Da Andria a Castel del Monte con il trasporto pubblico locale Online tutte le informazioni utili anche in inglese
Cartoonia, nuovo appuntamento in "Biblioteca sotto le stelle"  Cartoonia, nuovo appuntamento in "Biblioteca sotto le stelle"  Giovedì 17 luglio 2025 ore 19,30 in Biblioteca comunale ci sarà il quarto appuntamento
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.