Pino Cagnetti
Pino Cagnetti
Attualità

La Centrale operativa della Polizia Locale intitolata al Maresciallo Capo Pino Cagnetti

La decisione dell'Amministrazione comunale. Si attende adesso l'autorizzazione prefettizia

Non poteva esserci giornata migliore per dare una notizia così carica di significato. La Centrale operativa del Comando di Polizia Locale sarà intitolata al Maresciallo Capo Pino Cagnetti, prematuramente scomparso lo scorso 7 marzo.

L'unanime decisione, presa dalla Civica Amministrazione, sostenuta in primis dalla Sindaca Giovanna Bruno, dal Comandante del Corpo dottor Francesco Capogna, dai colleghi, amici e da tanta parte della comunità cittadina, è stata formalmente adottata con un atto dell'esecutivo comunale nella giornata dello scorso 31 maggio.

Il provvedimento amministrativo, proposto dall'assessore Pasquale Colasuonno, è stato motivato dalla «dedizione al lavoro, svolto sempre con competenza, rigore, professionalità e grande abnegazione», come dicevamo, riconosciuto non solo dall'Amministrazione comunale di Andria, ma anche da parte di buona parte della cittadinanza.
«Era unanimemente considerato un servitore dello Stato, un "uomo delle Istituzioni". Il suo lavoro quotidiano svolto non solo con professionalità, gentilezza e correttezza ma anche con grande rigore unitamente al suo attaccamento alla divisa, portata con fierezza e dignità, la sua disponibilità, la sua determinazione, la sua capacità di affrontare le emergenze con metodo e disciplina e la sua prossimità ai cittadini, hanno fatto sì che Giuseppe Cagnetti diventasse un punto di riferimento nella città. Del resto, l'imponente e sentita partecipazione alle esequie solenni, è stata la dimostrazione dell'affetto di una intera comunità».

Un alto profilo morale quello di Giuseppe Cagnetti, Pino per gli amici, con una stima riposta non solo da tutti gli Operatori della Polizia Locale ma anche da tantissime persone che hanno condiviso con lui tanti percorsi di vita, dalla giovinezza, alla passione per il calcio, all'attaccamento al lavoro e non da ultimo all' amatissima famiglia.
Per tener viva la sua memoria si è voluto così procedere all'intitolazione della Centrale Operativa della Polizia Locale, posta al secondo piano del Comando di Polizia Locale sito in Via Tiziano 3, mediante l'applicazione anche di una targa commemorativa. Adesso si attende l'autorizzazione prefettizia per poter rendere concreto questo ricordo tangibile e riconoscente ad un Amico vero, ad un "uomo delle Istituzioni".
  • Comune di Andria
  • sindaco di andria
  • polizia municipale andria
  • vigili urbani andria
  • polizia municipale
  • giunta comunale
  • polizia locale
Altri contenuti a tema
Operazioni contro la criminalità organizzata: intervento Sindaca Bruno e del Presidente consiglio Vurchio Operazioni contro la criminalità organizzata: intervento Sindaca Bruno e del Presidente consiglio Vurchio "La nostra gente ha bisogno di fiducia e gli esiti di questi interventi vanno in questa direzione"
Onda d'Urto, uniti contro il cancro: incontro sul profilo della salute Onda d'Urto, uniti contro il cancro: incontro sul profilo della salute Questa sera alle ore 20, in via Romagnosi n.102
Diocesi di Andria: in Cattedrale la Messa di Requiem composta da Nino Rota Diocesi di Andria: in Cattedrale la Messa di Requiem composta da Nino Rota Il concerto sarà anche l’occasione per dare avvio alla fase di preparazione del Giubileo del 2025
Associazione culturale “PuntoIt”: “Una rosa per Norma Cossetto” Associazione culturale “PuntoIt”: “Una rosa per Norma Cossetto” Richiesta d' intitolazione di una via cittadina o di un altro luogo di interesse pubblico alla memoria della giovane martire istriana
Anche Andria tra i 144 punti di facilitazione digitale della Puglia Anche Andria tra i 144 punti di facilitazione digitale della Puglia Quattro saranno i punti fissi allestiti in città: da Palazzo di Città, a San Valentino, alla Biblioteca comunale ed all'Ufficio Tributi
Trasporto pubblico per Montegrosso: con 32 gradi di temperatura, senza aria condizionata e alcun finestrino   Trasporto pubblico per Montegrosso: con 32 gradi di temperatura, senza aria condizionata e alcun finestrino   Protestano i residenti della frazione rurale: "E questo sarebbe il Borgo della salute?"
Dimensionamento scolastico: E’ il cdx adesso a chiedere le scuse pubbliche del primo cittadino, per offese rivolte in piazza Dimensionamento scolastico: E’ il cdx adesso a chiedere le scuse pubbliche del primo cittadino, per offese rivolte in piazza “Avete fatto di questa piazza una piazza di vastase e di vaiasse” sottolineano gli esponenti consiliari del centrodestra cittadino
Dimensionamento scolastico, Barchetta (FdI): "Palese conflitto di interessi dell'Assessore alla Pubblica Istruzione" Dimensionamento scolastico, Barchetta (FdI): "Palese conflitto di interessi dell'Assessore alla Pubblica Istruzione" "Sindaco Bruno e la sua Giunta ritengono gli andriesi, e nella fattispecie famiglie, studenti e lavoratori degli Istituti comprensivi andriesi, incapaci di intendere e di volere"
© 2001-2023 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.