
Politica
La barlettana Annetta Francabandiera ufficializza la sua candidatura al Senato
Candidata per "Liberi e Uguali" nel collegio uninominale Puglia 3 - Andria
BAT - martedì 30 gennaio 2018
8.46
«Sempre dalla stessa parte per sostenere le fragilità delle persone a partire dagli anziani ai bambini alle famiglie ai disoccupati ai giovani. Essere candidata al Senato della Repubblica nel collegio uninominale Puglia 3 - Andria mi onora e mi gratifica perché segna la continuità nelle lotte che sin da giovane donna e madre da sempre nella sinistra ho combattuto a fianco dei lavoratori in ogni contesto mi sia trovata, sia politico, ma soprattutto sindacale». Sono le parole di Anna Rizzi Francabandiera (detta Annetta), attualmente consigliere comunale di Barletta, che annuncia così la sua candidatura alle prossime elezioni politiche per il nuovo movimento di sinistra "Liberi e uguali".
«Con grande senso di responsabilità mi assumo l'impegno di sostenere le ragioni di Liberi e Uguali nella parte corposa dell'impegno verso il sociale e le politiche del lavoro. È un ampio progetto che rilancia le condizioni del Paese e che mi mette in gioco senza sosta con tutta la mia passione e quel pezzo della mia umile professionalità per diffondere le nostre idee di libertà e di uguaglianza. Il mio modo di agire nella vita sindacale in primo luogo e poi nella politica è stata caratterizzata in primis nell'ascolto e dall'ascolto sono scaturite anche piattaforme e azioni politiche sempre indirizzate al benessere dei lavoratori e dei cittadini.
Voglio rappresentare gli interessi delle comunità in una visione d'insieme dove ogni singolo si sente protagonista perché attore negli atti che insieme assumeremo per sorreggere ed includere tutti. La corruzione, l'evasione fiscale, gli affari delle mafie oggi gravano pesantemente sulla nostra economia compromettendo il futuro dei nostri figli. Ecco, questo è anche una battaglia che intendo e mi sento di condividere, coerentemente a tutto il mio impegno politico anche nella istituzione in cui oggi sono: il comune di Barletta.
Per queste ragioni continuerò ad operare con senso di umiltà, lealtà e responsabilità» conclude Francabandiera.
«Con grande senso di responsabilità mi assumo l'impegno di sostenere le ragioni di Liberi e Uguali nella parte corposa dell'impegno verso il sociale e le politiche del lavoro. È un ampio progetto che rilancia le condizioni del Paese e che mi mette in gioco senza sosta con tutta la mia passione e quel pezzo della mia umile professionalità per diffondere le nostre idee di libertà e di uguaglianza. Il mio modo di agire nella vita sindacale in primo luogo e poi nella politica è stata caratterizzata in primis nell'ascolto e dall'ascolto sono scaturite anche piattaforme e azioni politiche sempre indirizzate al benessere dei lavoratori e dei cittadini.
Voglio rappresentare gli interessi delle comunità in una visione d'insieme dove ogni singolo si sente protagonista perché attore negli atti che insieme assumeremo per sorreggere ed includere tutti. La corruzione, l'evasione fiscale, gli affari delle mafie oggi gravano pesantemente sulla nostra economia compromettendo il futuro dei nostri figli. Ecco, questo è anche una battaglia che intendo e mi sento di condividere, coerentemente a tutto il mio impegno politico anche nella istituzione in cui oggi sono: il comune di Barletta.
Per queste ragioni continuerò ad operare con senso di umiltà, lealtà e responsabilità» conclude Francabandiera.