Medico
Medico
Bandi e Concorsi

La Asl Bt a caccia di camici bianchi: oltre 100 avvisi di mobilità

Il 22 marzo la pubblicazione in Gazzetta Ufficiale

La Asl di Barletta Andria Trani ha bisogno di medici ed è infatti stato pubblicato un elenco di avvisi di mobilità regionale ed extra-regionale per la copertura di 103 posti per camici bianchi specializzati nelle diverse discipline e di altre 29 figure sanitarie non mediche.

A darne notizia l'emittente locale Amica9 Tv in cui, in un intervista a Giulio Schito, Direttore amministrativo degli uffici di via Fornaci si apprende che nello scorso mese di febbraio l'avviso è stato già pubblicato sul BURP -Bollettino della Regione Puglia-, il 22 marzo è arrivato sulle pagine nella Gazzetta Ufficiale. L'auspicio dell'azienda è che arrivino tante richieste al fine di poter implementare le unità che già lavorano nelle strutture del territorio con delle difficoltà non indifferenti. "Così - spiega Schito - riusciremo a fornire un servizio adeguato agli standard stabiliti".

In un po tutte le discipline c'è carenza di personale ma questa non è solo una questione che riguarda la Asl Bat: è infatti notizia delle ultime ore il fatto che il Veneto autorizzi l'assunzione di medici in pensione con contratti a tempo determinato per garantire livelli essenziali assistenza.

Naturalmente, se con le mobilità non si dovesse riuscire a coprire l'intero fabbisogno sarà bandito un concorsone pubblico per tutte le altre figure mediche che serviranno.

Ma vediamo più nel dettaglio l'avviso pubblico dell'Asl/Bt - pubblicato sulla G.U. n.23 del 22-03-2019-, per colloquio e titoli, di mobilita' regionale ed interregionale, per la copertura a tempo indeterminato di: dirigenza medica: disciplina di anatomia patologica - tre posti; disciplina di chirurgia generale - tre posti; disciplina di chirurgia plastica - un posto; disciplina di ematologia - cinque posti; disciplina di endocrinologia - tre posti; disciplina di malattie infettive - un posto; disciplina di psichiatria/farmacologia e tossicologia clinica/organizzazione dei servizi sanitari di base - due posti (per fabbisogno Dipartimento dipendenze); disciplina di medicina legale - due posti; disciplina di nefrologia - tre posti; disciplina di neonatologia - un posto; disciplina di neurochirurgia - tre posti; disciplina di neurologia - due posti; disciplina di neuropsichiatria infantile - cinque posti; disciplina di oftalmologia - due posti; disciplina di ortopedia e traumatologia - cinque posti; disciplina di ostetricia e ginecologia - sei posti; disciplina di psichiatria - quattro posti; disciplina di radiodiagnostica - nove posti; disciplina di medicina fisica e riabilitazione - un posto; disciplina di medicina trasfusionale - quattro posti; disciplina di medicina del lavoro e sicurezza degli ambienti di lavoro - tre posti; disciplina di anestesia e rianimazione - trentuno posti; disciplina di urologia - un posto; dirigenza medica con specifiche competenze: disciplina di chirurgia generale - due posti, con competenza in chirurgia oncologica; disciplina di otorinolaringoiatria - un posto, con competenza in chirurgia ricostruttiva della testa e del collo e competenze in chirurgia dell'orecchio interno e base cranica; dirigenza sanitaria: dirigente biologo - disciplina di patologia clinica - sei posti; dirigente farmacista - disciplina di farmacia ospedaliera e/o farmaceutica territoriale - nove posti; dirigente fisico - disciplina di fisica sanitaria - tre posti; dirigente psicologo - disciplina di psicologia - undici posti. Il termine per la presentazione delle domande di partecipazione ai succitati avvisi, redatte secondo quanto stabilito dal bando, scade il trentesimo giorno successivo a quello della data di pubblicazione del presente avviso nella Gazzetta Ufficiale della Repubblica italiana - 4ª Serie speciale «Concorsi ed esami».

Il testo integrale dei succitati bandi, con l'indicazione dei requisiti e delle modalità di partecipazione agli avvisi pubblici, sono pubblicati nel Bollettino Ufficiale della Regione Puglia n. 15 del 7 febbraio 2019.

Per ulteriori informazioni gli aspiranti potranno rivolgersi all'area gestione personale - U.O.S.V.D. «Assunzioni-mobilità-concorsi/Personale convenzionato/Strutture accreditate», nella sede di Andria, 76123 - via Fornaci, 201 - tel. 0883/299752 - 443, dalle ore 11,30 alle ore 13,00 nei giorni di lunedi' e venerdi', oppure potranno consultare il sito internet: http://www.aslbat.it/ - sezione «concorsi ed avvisi».
  • asl bat
Altri contenuti a tema
Nuovo ospedale di Andria: "…eppur continua a muoversi!" Nuovo ospedale di Andria: "…eppur continua a muoversi!" La nota del Comitato per il Nuovo Ospedale di Andria
Grossa affermazione della FIALS Bat, alle elezioni della RSU della Asl Bt Grossa affermazione della FIALS Bat, alle elezioni della RSU della Asl Bt Conferma la propria leadership piazzandosi in testa alla competizione conseguendo ben 969 voti e vedendosi assegnare 15 seggi
Eletti i nuovi componenti della RSU della Asl Bt Eletti i nuovi componenti della RSU della Asl Bt Il parlamentino dei dipendenti della sanità pubblica della sesta provincia sarà composto da 39 rappresentanti
Visite gratuite negli Ospedali "Bollino Rosa" di Barletta e Bisceglie dal 22 al 30 aprile  Visite gratuite negli Ospedali "Bollino Rosa" di Barletta e Bisceglie dal 22 al 30 aprile  Si tratta di "Open Week" circa iniziative di prevenzione sulla Salute della Donna
Andria: una fiaba per i bambini ricoverati in Pediatria al "Bonomo" Andria: una fiaba per i bambini ricoverati in Pediatria al "Bonomo" La professoressa Lonia Lotito presenterà la fiaba ai bimbi ricoverati in reparto
Incidente sul lavoro: operaio in rianimazione al "Bonomo" di Andria Incidente sul lavoro: operaio in rianimazione al "Bonomo" di Andria E' accaduto questa mattina a Margherita di Savoia. Coinvolto un 52enne, accertamenti in corso sulle cause
Protocollo d'intesa tra Prefettura ed Asl Bt, per assistenza medica degli stranieri presso C.P.R. Protocollo d'intesa tra Prefettura ed Asl Bt, per assistenza medica degli stranieri presso C.P.R. Sottoscritto dal Prefetto Silvana D'Agostino e la Dg Asl Bat, Tiziana Dimatteo
Nuova Tac alla radiologia di Trani diretta dall'andriese Saverio Pollice Nuova Tac alla radiologia di Trani diretta dall'andriese Saverio Pollice Oggi l'inaugurazione dell'apparecchiatura più performante
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.