congresso scientifico di Radiodiagnostica
congresso scientifico di Radiodiagnostica
Attualità

La 14^ edizione del congresso scientifico di Radiodiagnostica si terrà nella Bat

A confronto i migliori specialisti, con i valenti clinici in servizio presso i Presidi ospedalieri di Andria, Barletta e Bisceglie della Asl Bt

Specialisti a confronto da mercoledì 25 maggio per la 14^ edizione del congresso scientifico di Radiodiagnostica a valenza nazionale dal titolo "Progressi in …", a cura del dott. Tommaso Scarabino, Direttore dell'UOC di Radiologia del Presidio Ospedaliero di Andria-Canosa e del Dipartimento di Immagini e Diagnostica Asl Bt.
Il convegno, che si avvierà quotidianamente con inizio alle ore 9 fino a sabato 28 maggio presso la sala conferenze di Palazzo San Giorgio a Trani, sarà introdotto dai saluti istituzionali del dottor Alessandro Scelzi, Direttore Sanitario della Asl Bt. Prenderanno parte i valenti clinici in servizio presso i Presidi ospedalieri di Andria, Barletta e Bisceglie della Asl Bt.

"La ricca adesione di docenti provenienti dai principali centri universitari e ospedalieri italiani - afferma Scelzi - attesta l'alto profilo scientifico dell'evento che conferma di essere un fondamentale appuntamento per la Asl Bt nell'ampio panorama congressuale nazionale sulla materia".
"La massiccia adesione di tanti specializzandi provenienti dalle principali scuole italiane -prosegue Scarabino - ci inorgoglisce e conferma la bontà di questa iniziativa patrocinata anche dalla Società Italiana di Radiologia Medica (SIRM)".

Cinque gli appuntamenti più significativi del congresso:
1. Corso teorico-pratico di EcoColorDoppler (25 maggio) Responsabile scientifico: Dr. Francesco Nemore
2. Aggiornamenti in Radioprotezione (26 maggio) Responsabile scientifico: Prof. Giuseppe Guglielmi
3. Gli "Essentials" in RM della colonna (26 maggio) Responsabile scientifico: Dr. Saverio Pollice
4. Le urgenze vascolari: percorsi diagnostici e terapeutici (27 maggio) Responsabile scientifico: Dr. Fabio Quinto
5. Stato dell'arte in Senologia (28 maggio) Responsabile scientifico: Dr.ssa Daniela Erriquez.
  • asl bat
  • regione puglia
  • società europea di radiologia
  • radiologia domiciliare
  • Dipartimento di Prevenzione Asl Bt
  • Alessandro Scelzi
Altri contenuti a tema
Ondata di caldo, Emiliano firma l'ordinanza: limite ai riders tra le 12.30 e le 16 con temperature alte Ondata di caldo, Emiliano firma l'ordinanza: limite ai riders tra le 12.30 e le 16 con temperature alte La precedente ordinanza riguardava principalmente i lavoratori dei settori agricolo, forestale, edile, florovivaistico
Oltre 800 nuove opportunità lavorative nella Bat, a Bari ed a Foggia Oltre 800 nuove opportunità lavorative nella Bat, a Bari ed a Foggia  I Centri per l’impiego della BAT continuano la loro azione per promuovere l’incontro tra domanda e offerta di lavoro nel territorio
Parte "Puglia Core": 156 mln per il turismo Parte "Puglia Core": 156 mln per il turismo Presentati i risultati: +19,1% arrivi e +18,2% presenze nei primi 5 mesi del 2025
1 Raccolta differenziata rifiuti: alla Citta di Andria Targa di Merito per l’eccellenza  	Raccolta differenziata rifiuti: alla Citta di Andria Targa di Merito per l’eccellenza Per la raccolta RSU superiore al 75%
Trasporto malati e feriti: proposta di modifica a regolamento regionale polizia mortuaria Trasporto malati e feriti: proposta di modifica a regolamento regionale polizia mortuaria Stabilito che le imprese funebri private possono esercitare legittimamente il servizio di ambulanza a noleggio con conducente
Sanità, Piemontese: “Nuovo ospedale di Andria, pronti alla firma dell’accordo con il Ministero” Sanità, Piemontese: “Nuovo ospedale di Andria, pronti alla firma dell’accordo con il Ministero” Con il monoblocco degli OO.RR. di Foggia, la Regione Puglia accelera sul rilancio infrastrutturale del sistema sanitario pubblico
Servizio 118 in Puglia: “Più personale sui mezzi di soccorso e compensi aggiuntivi" Servizio 118 in Puglia: “Più personale sui mezzi di soccorso e compensi aggiuntivi" I medici potranno arrivare a retribuzioni nette di circa 13 mila euro al mese
Nuovo Ospedale di Andria: si stanno predisponendo gli atti di gara per l’affidamento dei lavori Nuovo Ospedale di Andria: si stanno predisponendo gli atti di gara per l’affidamento dei lavori Il progetto non potrà essere appaltato prima del mese di settembre
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.