congresso scientifico di Radiodiagnostica
congresso scientifico di Radiodiagnostica
Attualità

La 14^ edizione del congresso scientifico di Radiodiagnostica si terrà nella Bat

A confronto i migliori specialisti, con i valenti clinici in servizio presso i Presidi ospedalieri di Andria, Barletta e Bisceglie della Asl Bt

Specialisti a confronto da mercoledì 25 maggio per la 14^ edizione del congresso scientifico di Radiodiagnostica a valenza nazionale dal titolo "Progressi in …", a cura del dott. Tommaso Scarabino, Direttore dell'UOC di Radiologia del Presidio Ospedaliero di Andria-Canosa e del Dipartimento di Immagini e Diagnostica Asl Bt.
Il convegno, che si avvierà quotidianamente con inizio alle ore 9 fino a sabato 28 maggio presso la sala conferenze di Palazzo San Giorgio a Trani, sarà introdotto dai saluti istituzionali del dottor Alessandro Scelzi, Direttore Sanitario della Asl Bt. Prenderanno parte i valenti clinici in servizio presso i Presidi ospedalieri di Andria, Barletta e Bisceglie della Asl Bt.

"La ricca adesione di docenti provenienti dai principali centri universitari e ospedalieri italiani - afferma Scelzi - attesta l'alto profilo scientifico dell'evento che conferma di essere un fondamentale appuntamento per la Asl Bt nell'ampio panorama congressuale nazionale sulla materia".
"La massiccia adesione di tanti specializzandi provenienti dalle principali scuole italiane -prosegue Scarabino - ci inorgoglisce e conferma la bontà di questa iniziativa patrocinata anche dalla Società Italiana di Radiologia Medica (SIRM)".

Cinque gli appuntamenti più significativi del congresso:
1. Corso teorico-pratico di EcoColorDoppler (25 maggio) Responsabile scientifico: Dr. Francesco Nemore
2. Aggiornamenti in Radioprotezione (26 maggio) Responsabile scientifico: Prof. Giuseppe Guglielmi
3. Gli "Essentials" in RM della colonna (26 maggio) Responsabile scientifico: Dr. Saverio Pollice
4. Le urgenze vascolari: percorsi diagnostici e terapeutici (27 maggio) Responsabile scientifico: Dr. Fabio Quinto
5. Stato dell'arte in Senologia (28 maggio) Responsabile scientifico: Dr.ssa Daniela Erriquez.
  • asl bat
  • regione puglia
  • società europea di radiologia
  • radiologia domiciliare
  • Dipartimento di Prevenzione Asl Bt
  • Alessandro Scelzi
Altri contenuti a tema
Focus ad Andria su tossicodipendenze e malattie infettive correlate Focus ad Andria su tossicodipendenze e malattie infettive correlate Appuntamento svoltosi presso la Sala Consiliare del comune di Andria
I consiglieri regionali della Puglia, meritano ....un premio! I consiglieri regionali della Puglia, meritano ....un premio! L'ironico riconoscimento viene dall'associazione nazionale “Schierarsi” - Piazza di Andria
Un ospedale veterinario pubblico in ogni provincia della Puglia Un ospedale veterinario pubblico in ogni provincia della Puglia Il consiglio regionale approva una mozione, contrastare i fenomeni del randagismo e dell'abbandono
Liste d'attesa in sanità: nella Bat continua il trend negativo delle prestazioni garantite Liste d'attesa in sanità: nella Bat continua il trend negativo delle prestazioni garantite Azione presenta i dati del trimestre gennaio-marzo 2023
Circa 100 andriesi hanno avuto somministrato il vaccino anti-Herpes Zoster Circa 100 andriesi hanno avuto somministrato il vaccino anti-Herpes Zoster Presso il Centro vaccinazione di Andria in viale Trentino
Trasporto studenti e gite d'istruzione: scattano i controlli della Polstrada nella provincia Barletta Andria Trani Trasporto studenti e gite d'istruzione: scattano i controlli della Polstrada nella provincia Barletta Andria Trani Da inizio anno 33 i veicoli controllati tra autobus e autovetture
“Le epatiti infettive croniche - strategie di azione”: convegno ad Andria “Le epatiti infettive croniche - strategie di azione”: convegno ad Andria Giovedì 8 giugno, presso la Sala Consiliare di Palazzo di Città
Dopo alluvioni ecco grandinata killer sui pomodori in campo Dopo alluvioni ecco grandinata killer sui pomodori in campo Il rischio idrogeologico, con differente pericolosità idraulica e geomorfologica, riguarda il 100% dei comuni della Bat
© 2001-2023 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.