Ateneo Bari
Ateneo Bari
Territorio

L'UniBa tra le migliori università di Italia

La "Aldo Moro" è il primo megateneo del Mezzogiorno, a pari merito con Milano e Torino, secondo il rapporto Anvur

L'Università di Bari è il primo megateneo del Sud Italia: a premiare la "Aldo Moro" è il sistema Anvur, l'Agenzia nazionale di valutazione del sistema universitario e della ricerca. L''Università di Bari riporta il giudizio pienamente soddisfacente, corrispondente alla lettera B nel rapporto di valutazione ai fini dell'accreditamento periodico della sede e dei corsi di studio trasmesso nelle scorse ore.
L'ateneo barese consegue un risultato che la pone subito dopo Trento tra le migliori Università del Paese, conseguendo la stessa valutazione contraddistinta dalla lettera B della Bocconi di Milano, del Politecnico di Torino e Università di Torino.
La commissione di esperti che dal 12 al 16 novembre scorsi è stata in visita presso l'ateneo barese, esaminando tutti i documenti di carattere strategico, finanziario, programmatorio e incontrando studenti, docenti e personale amministrativo, ha infatti, espresso un giudizio ampiamente positivo che ha interessato l'intero ateneo come anche i 12 Corsi di studio e 3 Dipartimenti direttamente coinvolti.
Il rettore Uricchio esprime «Grande soddisfazione per questo importante risultato che è frutto dell'impegno corale di tutte le componenti accademiche e che conferma un trend forte di sviluppo e di crescita, ma anche una forte coesione. Il senso di community che la nostra Università è stata in grado di presentare - ha spiegato - è stato uno degli elementi strategici del nostro Ateneo. Un trend di sviluppo che viene oggi riconosciuto anche dall'Agenzia di Valutazione».
«Una valutazione positiva che premia l'Ateneo ed i suoi corsi di studio. Un quadro solido e incoraggiante per l'Università di Bari che consente di consolidare il posizionamento dell'Ateneo nel sistema universitario nazionale», si legge nella nota diramata da UniBa.
  • università degli studi di bari
Altri contenuti a tema
All’UniBa, una lezione di vita "oltre le sbarre": Don Riccardo Agresti ospite della prof.ssa Antonia Rubini All’UniBa, una lezione di vita "oltre le sbarre": Don Riccardo Agresti ospite della prof.ssa Antonia Rubini Il tema dell'incontro su “Educabilità come cammino, il lavoro come spazio di riscatto”
Cancro al colon: il microbioma intestinale può predire il rischio e guidare la diagnosi precoce Cancro al colon: il microbioma intestinale può predire il rischio e guidare la diagnosi precoce La scoperta grazie ad un team delle Università di Bari e Firenze che si è avvalso dell'IA. Tra i ricercatori la dottoressa Sabina Tangaro
Premiato progetto di 5 neolaureate del Poliba: c'è anche l'andriese Annalisa Aniello Premiato progetto di 5 neolaureate del Poliba: c'è anche l'andriese Annalisa Aniello Il plauso dell'Ordine degli Architetti BAT alle autrici dello studio
Al via il corso per Technical Communication Manager, organizzato dalla ITS Academy PU.MA e dalla COM&TEC Al via il corso per Technical Communication Manager, organizzato dalla ITS Academy PU.MA e dalla COM&TEC E' interamente finanziato dalla Regione Puglia e dal MIUR
Le professioni del futuro protagoniste ad Andria: focus su Omnichannel Marketing & Sales Manager e Design Industriale Le professioni del futuro protagoniste ad Andria: focus su Omnichannel Marketing & Sales Manager e Design Industriale Momento di confronto sulle nuove figure professionali richieste dal mercato del lavoro e sulle opportunità per le imprese locali
Tris di regine: A Nunzia Lomonte primo premio della seconda edizione dell'Hackaton Women Shape the Future Tris di regine: A Nunzia Lomonte primo premio della seconda edizione dell'Hackaton Women Shape the Future Con le colleghe dottorande Daniela Grassi di Ostuni e Sara Tibido di Perugia
Prima assemblea di partecipazione dell’ITS Academy Puglia Marketing & Design – Puma Prima assemblea di partecipazione dell’ITS Academy Puglia Marketing & Design – Puma Si è svolta ad Andria, presso la sala consiliare
All’ing. Riccardo Ruotolo il diploma di Socio Ordinario della Società di Storia Patria per la Puglia All’ing. Riccardo Ruotolo il diploma di Socio Ordinario della Società di Storia Patria per la Puglia L'auspicio è quello di ricostituire il gruppo di ricercatori di Storia della Città di Andria 
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.