olio extra vergine d'oliva
olio extra vergine d'oliva
Vita di città

L’olio extravergine di Andria fra i dieci migliori al mondo

Riconoscimento prestigioso per due imprenditori a “Evooleum”. Sbanca la “coratina”

Due imprenditori di Andria nella "top ten" di Evooleum 2023, il più importante concorso al mondo che premia la qualità dell'olio extravergine d'oliva: sono Sabino Leone, titolare dell'omonima azienda agricola che ha sede a Canosa di Puglia, e Pasquale Cassetta, amministratore di "Sud Italia Alimentari", con sede a Corato. Entrambi hanno concorso con oli ottenuti da cultivar Coratina, riportando un punteggio molto alto in una kermesse che si distingue per l'assoluto rigore e la massima affidabilità e può vantare un panel di degustazione di altissimo profilo sul piano della competenza. Gli oli in concorso passano al vaglio dei giurati in forma rigorosamente anonima: l'unico contatto è con il prodotto "nudo", in contenitori tutti uguali e senza etichette, per evitare qualsiasi forma di "influenza" sul giudizio.
E così, scorrendo la classifica dei migliori dieci EVO del mondo, si scopre che ben cinque di essi sono ottenuti dalla varietà coltivata nell'agro a nord di Bari, in prevalenza fra Andria e Corato e che, addirittura, il migliore di tutti non solo è ottenuto da Coratina, ma viene prodotto in Sudafrica!
Il quotidiano spagnolo El Economista, riportando i risultati del concorso, non nasconde la doppia sorpresa: «Per la prima volta in otto edizioni del Premio internazionale Evooleum Awards, il miglior extravergine del mondo non è spagnolo né italiano. Una delle curiosità che emerge da questa classifica è che cinque dei dieci migliori oli extravergini di oliva al mondo sono realizzati con la varietà italiana Coratina, intensamente fruttata e capace di offrire una vera esplosione di aromi e sapori».
Si tratta, quindi, di un riconoscimento prestigioso per le due aziende del territorio, ma anche di una poderosa spinta a una maggiore attenzione verso un prodotto della nostra terra che ormai si è insediato in pianta stabile su molte tavole del pianeta.
Il Premio internazionale Evooleum Awards è organizzato dal gruppo editoriale spagnolo Mercacei, da 25 anni importante punto di riferimento internazionale nel settore olivicolo.
  • olio extravergine di oliva cultivar Coratina
Altri contenuti a tema
Cesareo Troia è il nuovo Vice Presidente delle Città dell’Olio Cesareo Troia è il nuovo Vice Presidente delle Città dell’Olio Importante riconoscimento per una delle capitali dell'olivicoltura europea
I frantoiani italiani "Olio di Qualità" in audizione al MASAF I frantoiani italiani "Olio di Qualità" in audizione al MASAF L'andriese Guglielmi fissa i punti: “Parificazione del frantoiano al produttore, CUN, tracciabilità delle olive e dell’olio, no ai contratti Iva compresa”
Dalla Puglia i migliori frantoi d’Italia: Andria si conferma al top anche per l'estrazione dell'oro verde Dalla Puglia i migliori frantoi d’Italia: Andria si conferma al top anche per l'estrazione dell'oro verde Assegnato lo Zefferino d’Oro Monini, il primo riconoscimento alla qualità della materia prima nel settore oleario
La XV edizione di Qoco va in cantiere ed è già tempo di bilanci e proiezioni future La XV edizione di Qoco va in cantiere ed è già tempo di bilanci e proiezioni future Il Concorso Internazionale per giovani cuochi dell'EuroMediterraneo
Sindaco Bruno: "QOCO ritorna tra le manifestazioni di alta qualità" Sindaco Bruno: "QOCO ritorna tra le manifestazioni di alta qualità" La Prima cittadina alla presentazione romana della famosa kermesse enogastronomica giunta alla sua XV edizione
“Qoco – Un filo d’olio nel piatto”: definita la giuria del concorso “Qoco – Un filo d’olio nel piatto”: definita la giuria del concorso Oggi a Roma la presentazione ufficiale dell'evento
Si mobilita l'olivicoltura pugliese, con i suoi "Stati generali" Si mobilita l'olivicoltura pugliese, con i suoi "Stati generali" La CIA Puglia ha anche organizzato un tour delle eccellenze a Bitonto, Andria, Ruvo e Corato, cuore dell’oro verde d’Italia
Andria, con la Puglia delle Città dell'Olio a "Olio Capitale" di Trieste Andria, con la Puglia delle Città dell'Olio a "Olio Capitale" di Trieste L'assessore Cesareo Troia alla conferenza stampa di presentazione dell'evento giuliano
© 2001-2023 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.