Istituto comprensivo
Istituto comprensivo "Verdi Cafaro"
Scuola e Lavoro

L'Istituto comprensivo "Verdi Cafaro" presenta il progetto “INCANTI VERDIANI”

Si aggiudica la vittoria del bando SIAE "Per chi Crea". La partership con l'Accademia Musicale Federiciana

La scuola secondaria dell'Istituto compresivo "Verdi -Cafaro" ancora una volta si aggiudica la vittoria del bando SIAE "Per chi Crea" con il Progetto "INCANTI VERDIANI", in partership con l'Accademia Musicale Federiciana.
"Già vincitori nel 2020 dello stesso bando ma mai messo in opera a causa della pandemia, questa volta siamo ancora più soddisfatti ed orgogliosi" dichiara il dirigente scolastico la dott.ssa Grazia Suriano.
"La nostra scuola è stata selezionata come destinataria del contributo nel quadro del programma "Per Chi Crea", promosso dal Ministero per i Beni e le Attività Culturali e gestito dalla SIAE. Questo programma mira a sostenere e valorizzare il talento culturale e creativo dei giovani artisti italiani, promuovendo l'ampia partecipazione e fruizione culturale in tutto il Paese".
Il progetto INCANTI VERDIANI, ideato e progettato con la preziosa collaborazione dell'Accademia Musicale Federiciana, prevede l'avvio di tre moduli didattici, orchestrale, corale e teatrale, guidati da docenti esperti e tutor di grande spessore, che daranno vita ad uno spettacolo che vedrà la luce il prossimo 10 ottobre 2024.

Il progetto si articola in un laboratorio di teatro musicale, uno di pratica corale e uno di pratica orchestrale con la finalità di far conoscere alle giovani generazioni in chiave moderna la figura del grande compositore Giuseppe Verdi, le sue opere e la sua vita


Il progetto è stato presentato alla Città nel corso di una conferenza a cui hanno preso parte, oltre al dirigente scolastico Grazia Suriano, l'avvocato Sabino Sergio in rappresentanza della SIAE , il direttore artistico Festa Agnese e il direttore artistico dell' Accademia Musicale Federiciana prof. Lorusso Michele.

"Non ci resta che attendere di ammirare questo "incanto" sulla vita del grande Giuseppe Verdi che debutterà proprio nel giorno della ricorrenza del suo compleanno"- auspica il dirigente scolastico..
Istituto comprensivo "Verdi Cafaro"Istituto comprensivo "Verdi Cafaro"Istituto comprensivo "Verdi Cafaro"
  • Comune di Andria
  • scuola elementare verdi andria
  • Istituto Comprensivo Verdi-Cafaro
Altri contenuti a tema
Due progetti sociali in via Santa Chiara ed in via Santa Maria delle Grazie Due progetti sociali in via Santa Chiara ed in via Santa Maria delle Grazie Con Fondi PNRR saranno rifunzionalizzati due immobili
Piazzetta di via Annunziata, dove regna il degrado e l'abbandono Piazzetta di via Annunziata, dove regna il degrado e l'abbandono Ai rifiuti lasciati ormai ciclicamente sui marciapiedi, si aggiunge la mancata potatura dei pochi alberi presenti
Nuovo PSI di Andria: "Solidarietà alle vigilesse aggredite. Ma è ora di voltare pagina" Nuovo PSI di Andria: "Solidarietà alle vigilesse aggredite. Ma è ora di voltare pagina" Il nPSI chiede le dimissioni dell’Assessore alla Sicurezza Urbana: "Andria non può più permettersi l’improvvisazione nella gestione della sicurezza cittadina"
Piazza Vittorio Emanuele II, modifiche alla viabilità per domenica 29 giugno Piazza Vittorio Emanuele II, modifiche alla viabilità per domenica 29 giugno Disposto il divieto di fermata e sosta con rimozione coatta dalle ore 17 fino a cessata esigenza
PNRR – P.I.N.Qu.A. T.E.R.R.A.: sospesa autorizzazione al subappalto PNRR – P.I.N.Qu.A. T.E.R.R.A.: sospesa autorizzazione al subappalto A seguito dell'arresto della Polizia di Stato per tentata estorsione aggravata
Monitoraggio centralina ARPA via Massimo D’Azeglio: valori nella norma   Monitoraggio centralina ARPA via Massimo D’Azeglio: valori nella norma   Effettuato il monitoraggio in continuo di campi elettromagnetici a radiofrequenza dal giorno 3 al giorno 12 giugno
Burrata (IGP) di Andria, firma del protocollo d’intesa tra Consorzio per la tutela e Comune di Andria Burrata (IGP) di Andria, firma del protocollo d’intesa tra Consorzio per la tutela e Comune di Andria Finalizzato alla tutela dei prodotti gastronomici locali e alla sensibilizzazione delle potenzialità del territorio
Xylella, nuovo incontro del Comitato Pro Agricoltura Xylella, nuovo incontro del Comitato Pro Agricoltura Sodalizio che vede come ente capofila il Comune di Andria
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.