formazione nazionale delle Acli: Intervento della Sindaca Bruno
formazione nazionale delle Acli: Intervento della Sindaca Bruno
Attualità

L'esperienza del Comune di Andria nella formazione nazionale delle Acli: Intervento della Sindaca Bruno

A Bari la 5° edizione della Scuola di Formazione "Giorgio La Pira"

Anche la Città di Andria, con la sua Prima cittadina Giovanna Bruno ha preso parte ai lavori della quinta edizione della Scuola di Formazione Giorgio La Pira, organizzata dalla Fondazione Achille Grandi e dalle Acli nazionali, dal titolo "I Comuni per un'Europa di pace", in programma a Bari dal 27 al 29 ottobre.

Tre giorni di incontri con gli amministratori locali, gli animatori politici e i dirigenti aclisti per discutere sugli scenari politici attuali e proporre riforme per il bene comune. Ai lavori ha preso anche parte, il notaio Sabino Zinni, leader del movimento civico Andria Bene in Comune.

In tale consesso, questo pomeriggio, sabato 28 ottobre si è parlato di pace con Benjamina Karic, sindaca di Sarajevo, di contrasto alla povertà con Antonio Russo, Alleanza contro la Povertà in Italia e vicepresidente Acli. E' stata anche approfondita la ricerca della Fondazione Achille Grandi e della Acli "Una nuova generazione politica? Indagine sui sindaci under 40", realizzata dall'Iref. Dai dati emerge che i sindaci under 40 sono eletti soprattutto al nord e nei piccoli centri, sono in maggioranza uomini e il 70% è iscritto ad associazioni o partecipa attivamente ad attività del Terzo settore. A presentare l'indagine sarà il presidente dell'Iref, Paolo Petracca.

La giornata è quindi proseguita con gli interventi di Giovanna Bruno, sindaca di Andria, Danilo Parente, sindaco di Apollosa, Marco Dallamano, presidente di Veronamercato SPA, Michele Emiliano, presidente Regione Puglia, Santino Scirè, presidente Fondazione Achille Grandi.

L'ultimo giorno, domenica 29 ottobre, si affronterà il tema dell'ecologia integrale nelle istituzioni per un'Europa di pace con Vincenzo Purgatorio, presidente Acli Puglia, Santino Scirè, Presidente Fondazione Achille Grandi, Franco Siddi, giornalista, Eugenio Mazzarella, preside della facoltà di Lettere e Filosofia Università Federico II di Napoli, Antonio Decaro, sindaco di Bari, Francesco Paolo Sisto, viceministro della Giustizia e Emiliano Manfredonia, presidente nazionale Acli.
formazione nazionale delle Acli: Intervento della Sindaca Brunoformazione nazionale delle Acli: Intervento della Sindaca Brunoformazione nazionale delle Acli: Intervento della Sindaca Brunoformazione nazionale delle Acli: Intervento della Sindaca Bruno
  • Comune di Andria
  • giovanna bruno
  • michele emiliano
  • Sabino Zinni
  • Andria Bene in Comune
Altri contenuti a tema
I Carabinieri della Bat ricordano il Carabiniere andriese Antonio Lorusso, Medaglia d'Oro al Valor militare I Carabinieri della Bat ricordano il Carabiniere andriese Antonio Lorusso, Medaglia d'Oro al Valor militare Con il brillante intervento portato a termine oggi dai militari di Andria, non poteva essere ricordata meglio la figura e l'eroico gesto del Carabiniere Lorusso
Trasparenza e azioni concrete per il PFAS nelle acque di Andria: intervento del Forum Ambientalista Trasparenza e azioni concrete per il PFAS nelle acque di Andria: intervento del Forum Ambientalista Dito puntato sulla carenza di comunicazione istituzionale. Sollecitati controlli e soluzioni sostenibili insieme alla pubblicazioni di dati pubblici
Due parchi urbani inaugurati nei pressi dello stadio Sant’Angelo dei Ricchi Due parchi urbani inaugurati nei pressi dello stadio Sant’Angelo dei Ricchi Sono stati intitolati a Chiara Lubich e ad Igino Giordani
Il Gazebo del Cittadino riparte da Santa Maria Vetere: ascolto, confronto e proposte per un quartiere dimenticato Il Gazebo del Cittadino riparte da Santa Maria Vetere: ascolto, confronto e proposte per un quartiere dimenticato Sabato 3 Maggio, in Piazza Santa Maria Vetere a partire dalle ore 9.30
Andria Multiservice spa, approvato il bilancio 2024 nei tempi previsti dalla legge Andria Multiservice spa, approvato il bilancio 2024 nei tempi previsti dalla legge L'adempimento il 29 aprile chiudendo con un utile come lo scorso anno
"100 anni della radio" iniziativa ad Andria dell'Associazione Nazionale Radioamatori "100 anni della radio" iniziativa ad Andria dell'Associazione Nazionale Radioamatori Domenica 4 maggio, alle ore 8,30 presso la villa comunale, in viale Alfonso Di Pasquale
Stelle al merito del lavoro, gli andriesi insigniti dell'onorificenza Stelle al merito del lavoro, gli andriesi insigniti dell'onorificenza Al Piccinni di Bari, la cerimonia di consegna per 55 cittadini pugliesi
1° Maggio, festa del lavoro e dei lavoratori. Il messaggio del Sindaco Giovanna Bruno 1° Maggio, festa del lavoro e dei lavoratori. Il messaggio del Sindaco Giovanna Bruno Un pensiero alla città: "Buona festa a tutti"
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.