formazione nazionale delle Acli: Intervento della Sindaca Bruno
formazione nazionale delle Acli: Intervento della Sindaca Bruno
Attualità

L'esperienza del Comune di Andria nella formazione nazionale delle Acli: Intervento della Sindaca Bruno

A Bari la 5° edizione della Scuola di Formazione "Giorgio La Pira"

Anche la Città di Andria, con la sua Prima cittadina Giovanna Bruno ha preso parte ai lavori della quinta edizione della Scuola di Formazione Giorgio La Pira, organizzata dalla Fondazione Achille Grandi e dalle Acli nazionali, dal titolo "I Comuni per un'Europa di pace", in programma a Bari dal 27 al 29 ottobre.

Tre giorni di incontri con gli amministratori locali, gli animatori politici e i dirigenti aclisti per discutere sugli scenari politici attuali e proporre riforme per il bene comune. Ai lavori ha preso anche parte, il notaio Sabino Zinni, leader del movimento civico Andria Bene in Comune.

In tale consesso, questo pomeriggio, sabato 28 ottobre si è parlato di pace con Benjamina Karic, sindaca di Sarajevo, di contrasto alla povertà con Antonio Russo, Alleanza contro la Povertà in Italia e vicepresidente Acli. E' stata anche approfondita la ricerca della Fondazione Achille Grandi e della Acli "Una nuova generazione politica? Indagine sui sindaci under 40", realizzata dall'Iref. Dai dati emerge che i sindaci under 40 sono eletti soprattutto al nord e nei piccoli centri, sono in maggioranza uomini e il 70% è iscritto ad associazioni o partecipa attivamente ad attività del Terzo settore. A presentare l'indagine sarà il presidente dell'Iref, Paolo Petracca.

La giornata è quindi proseguita con gli interventi di Giovanna Bruno, sindaca di Andria, Danilo Parente, sindaco di Apollosa, Marco Dallamano, presidente di Veronamercato SPA, Michele Emiliano, presidente Regione Puglia, Santino Scirè, presidente Fondazione Achille Grandi.

L'ultimo giorno, domenica 29 ottobre, si affronterà il tema dell'ecologia integrale nelle istituzioni per un'Europa di pace con Vincenzo Purgatorio, presidente Acli Puglia, Santino Scirè, Presidente Fondazione Achille Grandi, Franco Siddi, giornalista, Eugenio Mazzarella, preside della facoltà di Lettere e Filosofia Università Federico II di Napoli, Antonio Decaro, sindaco di Bari, Francesco Paolo Sisto, viceministro della Giustizia e Emiliano Manfredonia, presidente nazionale Acli.
formazione nazionale delle Acli: Intervento della Sindaca Brunoformazione nazionale delle Acli: Intervento della Sindaca Brunoformazione nazionale delle Acli: Intervento della Sindaca Brunoformazione nazionale delle Acli: Intervento della Sindaca Bruno
  • Comune di Andria
  • giovanna bruno
  • michele emiliano
  • Sabino Zinni
  • Andria Bene in Comune
Altri contenuti a tema
Ad Andria uno dei cinque appuntamenti di "Paesaggi a Sud" Ad Andria uno dei cinque appuntamenti di "Paesaggi a Sud" Un viaggio artistico tra lentezza, incontri e memoria nelle città della Puglia.
Dal 28 novembre il centro di raccolta comunale dei rifiuti resterà chiuso Dal 28 novembre il centro di raccolta comunale dei rifiuti resterà chiuso In attesa dell'avvio dei lavori di ristrutturazione ed ammodernamento
“QOCO - Un Filo d'Olio nel Piatto”: anteprima alla XVII Edizione “QOCO - Un Filo d'Olio nel Piatto”: anteprima alla XVII Edizione Eventi in programma ad Andria il 29 e 30 novembre ‘25
Giovedì 27 novembre ore 16 Consiglio Comunale Giovedì 27 novembre ore 16 Consiglio Comunale I lavori saranno resi pubblici con trasmissione integrale in diretta streaming
Percorso di adeguamento del PRG al piano paesaggistico territoriale regionale – PPTR Percorso di adeguamento del PRG al piano paesaggistico territoriale regionale – PPTR Questa mattina, 26 novembre nuovo appuntamento al Food Policy Hub per le osservazioni
Occupazione suolo pubblico, riduzione delle tariffe. La decisione della Giunta Comunale Occupazione suolo pubblico, riduzione delle tariffe. La decisione della Giunta Comunale La risoluzione rientra tra gli atti preparatori al Bilancio di Previsione 2026-2028
Regionali, on. Matera (FdI): “Ad Andria risultato importante per Fratelli d’Italia. Grazie a Flavio Civita per il lavoro svolto” Regionali, on. Matera (FdI): “Ad Andria risultato importante per Fratelli d’Italia. Grazie a Flavio Civita per il lavoro svolto” "Flavio ha condotto una campagna garbata, sempre rispettosa, mettendo in campo energia, dedizione e una forte connessione con il territorio"
Andria verso una nuova mobilità: avviato tavolo tecnico Andria verso una nuova mobilità: avviato tavolo tecnico Ordine Ingegneri:  “Servono obiettivi misurabili”. Consigliere Pistillo: “Analisi utili, ma ora servono priorità e azioni concrete”
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.