formazione nazionale delle Acli: Intervento della Sindaca Bruno
formazione nazionale delle Acli: Intervento della Sindaca Bruno
Attualità

L'esperienza del Comune di Andria nella formazione nazionale delle Acli: Intervento della Sindaca Bruno

A Bari la 5° edizione della Scuola di Formazione "Giorgio La Pira"

Anche la Città di Andria, con la sua Prima cittadina Giovanna Bruno ha preso parte ai lavori della quinta edizione della Scuola di Formazione Giorgio La Pira, organizzata dalla Fondazione Achille Grandi e dalle Acli nazionali, dal titolo "I Comuni per un'Europa di pace", in programma a Bari dal 27 al 29 ottobre.

Tre giorni di incontri con gli amministratori locali, gli animatori politici e i dirigenti aclisti per discutere sugli scenari politici attuali e proporre riforme per il bene comune. Ai lavori ha preso anche parte, il notaio Sabino Zinni, leader del movimento civico Andria Bene in Comune.

In tale consesso, questo pomeriggio, sabato 28 ottobre si è parlato di pace con Benjamina Karic, sindaca di Sarajevo, di contrasto alla povertà con Antonio Russo, Alleanza contro la Povertà in Italia e vicepresidente Acli. E' stata anche approfondita la ricerca della Fondazione Achille Grandi e della Acli "Una nuova generazione politica? Indagine sui sindaci under 40", realizzata dall'Iref. Dai dati emerge che i sindaci under 40 sono eletti soprattutto al nord e nei piccoli centri, sono in maggioranza uomini e il 70% è iscritto ad associazioni o partecipa attivamente ad attività del Terzo settore. A presentare l'indagine sarà il presidente dell'Iref, Paolo Petracca.

La giornata è quindi proseguita con gli interventi di Giovanna Bruno, sindaca di Andria, Danilo Parente, sindaco di Apollosa, Marco Dallamano, presidente di Veronamercato SPA, Michele Emiliano, presidente Regione Puglia, Santino Scirè, presidente Fondazione Achille Grandi.

L'ultimo giorno, domenica 29 ottobre, si affronterà il tema dell'ecologia integrale nelle istituzioni per un'Europa di pace con Vincenzo Purgatorio, presidente Acli Puglia, Santino Scirè, Presidente Fondazione Achille Grandi, Franco Siddi, giornalista, Eugenio Mazzarella, preside della facoltà di Lettere e Filosofia Università Federico II di Napoli, Antonio Decaro, sindaco di Bari, Francesco Paolo Sisto, viceministro della Giustizia e Emiliano Manfredonia, presidente nazionale Acli.
formazione nazionale delle Acli: Intervento della Sindaca Brunoformazione nazionale delle Acli: Intervento della Sindaca Brunoformazione nazionale delle Acli: Intervento della Sindaca Brunoformazione nazionale delle Acli: Intervento della Sindaca Bruno
  • Comune di Andria
  • giovanna bruno
  • michele emiliano
  • Sabino Zinni
  • Andria Bene in Comune
Altri contenuti a tema
Azienda andriesi premiate al Apulia Best Company Award, il plauso della Sindaca Azienda andriesi premiate al Apulia Best Company Award, il plauso della Sindaca È accaduto alla Camera dei deputati
Fratelli d'Italia: "Sport andriese, caos e soprusi" Fratelli d'Italia: "Sport andriese, caos e soprusi" "L’inadeguatezza dell’Amministrazione Bruno che abbandona associazioni e sportivi"
Burrata di Andria IGP Experience, il 25 settembre attesi buyer ed influencer Burrata di Andria IGP Experience, il 25 settembre attesi buyer ed influencer Iniziativa curata dal consiglio di tutela. Mennea: "Dimostreremo le nostre capacità"
Festa Patronale 2025, gli itinerari delle processioni di sabato 20 e domenica 21 settembre Festa Patronale 2025, gli itinerari delle processioni di sabato 20 e domenica 21 settembre Le modifiche alla viabilità
Nuovo PSI: «Ad Andria è tempo di nastri (e di congedi): l’era Bruno volge al termine?» Nuovo PSI: «Ad Andria è tempo di nastri (e di congedi): l’era Bruno volge al termine?» «Mentre si tagliano nastri, la città fa i conti con arretratezza infrastrutturale, degrado urbano, servizi insufficienti e un clima sociale appesantito»
Nuovo Ospedale di Andria, Caracciolo: “Progetto esecutivo entro il prossimo novembre, gara d’appalto a gennaio 2026” Nuovo Ospedale di Andria, Caracciolo: “Progetto esecutivo entro il prossimo novembre, gara d’appalto a gennaio 2026” “Lo slittamento - afferma Caracciolo - ci rammarica molto, ma va accettato"
Comitato per il nuovo Ospedale di Andria: "Il tempo di un intervento deciso del governo regionale" Comitato per il nuovo Ospedale di Andria: "Il tempo di un intervento deciso del governo regionale" "Non possiamo non dirci preoccupati per questi continui inciampi procedurali"
Mobilità: "Basta con le soluzioni semplicistiche, serve un piano del traffico serio e responsabile" Mobilità: "Basta con le soluzioni semplicistiche, serve un piano del traffico serio e responsabile" La nota dell'Intergruppo consiliare “Cultura, Salute e Ambiente”
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.