Associazione Apicella
Associazione Apicella
Associazioni

L’Associazione sordi “Apicella” di Andria festeggia il suo Santo Patrono San Francesco di Sales

La Santa Messa si è tenuta presso il Santuario del SS. Salvatore presieduta dal Vescovo Mansi

Il Santo Vescovo San Francesco di Sales è Patrono dei sordomuti per aver accolto in casa ed istruito, appunto, un sordomuto di nome Martino che poi avrebbe aiutato il presule a comunicare con altri sordomuti. Un nutrito numero di non udenti ha partecipato alla celebrazione della Santa Messa presieduta dal Vescovo Mons. Luigi Mansi e concelebrata da don Leonardo Pinnelli, assistente spirituale dell'Associazione "P.L. Apicella" di Andria, segnata dalla interprete sig.ra Tonia Morea. La Santa Messa si è tenuta presso il Santuario del SS. Salvatore di Andria, domenica 23 gennaio.

Impeccabile l'organizzazione curata dal presidente Francesco Muraglia e soprattutto dal segretario udente Nicola Di Pasquale e dallo stesso don Leonardo.
Alla cerimonia erano presenti anche la sindaca avv. Giovanna Bruno e i genitori di Maria Paradiso, ultima presidente del sodalizio, venuta a mancare prematuramente il 21 gennaio dell'anno scorso. Al termine, sul sagrato del Santuario, Il Vescovo e la Sindaca Bruno hanno posato per una foto di gruppo, a ricordo della giornata festiva che a causa della pandemia in atto non ha potuto avere seguito con un pranzo sociale con tutti i non udenti iscritti.
Messa per i non udentiMessa per i non udentiMessa per i non udentiMessa per i non udenti
  • giovanna bruno
  • mons. luigi mansi
  • Associazione Apicella Andria
  • Santuario SS. Salvatore Andria
Altri contenuti a tema
Sindaca Bruno, sotto attacco del cdx: «Campagna elettorale con l’ausilio di soldi pubblici» Sindaca Bruno, sotto attacco del cdx: «Campagna elettorale con l’ausilio di soldi pubblici» Accusata di fare campagna elettorale in vista delle elezioni comunali 2026 durante la manifestazione “Camminata tra gli ulivi”
Giubileo 2025: Pellegrinaggio della diocesi di Andria a Roma e nei luoghi di San Francesco Giubileo 2025: Pellegrinaggio della diocesi di Andria a Roma e nei luoghi di San Francesco Una folta delegazione, guidata dal vescovo diocesano Mons. Luigi Mansi, ha assistito all'udienza con Papa Leone XIV
Convegno “La Pastorale verso i bambini, i lavoratori e i migranti da Mons. Giuseppe Di Donna a Don Riccardo Zingaro” Convegno “La Pastorale verso i bambini, i lavoratori e i migranti da Mons. Giuseppe Di Donna a Don Riccardo Zingaro” Giornata conclusiva presso il Museo Diocesano “San Riccardo”
Andria ricorda con alcuni appuntamenti la figura di Don Riccardo Zingaro Andria ricorda con alcuni appuntamenti la figura di Don Riccardo Zingaro Convegno lunedì 27 ottobre alle ore 18 e Santa Messa in suffragio sabato 1° novembre
Sottoscritta stamane presso il Vescovado l'APS del progetto diocesano "Senza Sbarre" Sottoscritta stamane presso il Vescovado l'APS del progetto diocesano "Senza Sbarre" Presente il Vescovo Mansi, il notaio Zinni ha proceduto alla costituzione del nuovo sodalizio prima di giungere all'attesa fondazione
Arresti della Mobile ad Andria, risposta alla domanda di legalità dei cittadini Arresti della Mobile ad Andria, risposta alla domanda di legalità dei cittadini L'intervento del sindaco Giovanna Bruno a poche ore dai tre arresti per estorsioni ai commercianti
Una nuova veste giuridica per il progetto diocesano “Senza Sbarre” Una nuova veste giuridica per il progetto diocesano “Senza Sbarre” Si costituisce in APS prima di trasformarsi in fondazione, per volontà del Vescovo Luigi Mansi
La Diocesi di Andria indice per il 26 novembre un momento giubilare con i giovani La Diocesi di Andria indice per il 26 novembre un momento giubilare con i giovani La nota in una lettera del Vescovo inviata ai presbiteri ed ai diaconi della Chiesa di Andria
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.