Associazione Apicella
Associazione Apicella
Associazioni

L’Associazione sordi “Apicella” di Andria festeggia il suo Santo Patrono San Francesco di Sales

La Santa Messa si è tenuta presso il Santuario del SS. Salvatore presieduta dal Vescovo Mansi

Il Santo Vescovo San Francesco di Sales è Patrono dei sordomuti per aver accolto in casa ed istruito, appunto, un sordomuto di nome Martino che poi avrebbe aiutato il presule a comunicare con altri sordomuti. Un nutrito numero di non udenti ha partecipato alla celebrazione della Santa Messa presieduta dal Vescovo Mons. Luigi Mansi e concelebrata da don Leonardo Pinnelli, assistente spirituale dell'Associazione "P.L. Apicella" di Andria, segnata dalla interprete sig.ra Tonia Morea. La Santa Messa si è tenuta presso il Santuario del SS. Salvatore di Andria, domenica 23 gennaio.

Impeccabile l'organizzazione curata dal presidente Francesco Muraglia e soprattutto dal segretario udente Nicola Di Pasquale e dallo stesso don Leonardo.
Alla cerimonia erano presenti anche la sindaca avv. Giovanna Bruno e i genitori di Maria Paradiso, ultima presidente del sodalizio, venuta a mancare prematuramente il 21 gennaio dell'anno scorso. Al termine, sul sagrato del Santuario, Il Vescovo e la Sindaca Bruno hanno posato per una foto di gruppo, a ricordo della giornata festiva che a causa della pandemia in atto non ha potuto avere seguito con un pranzo sociale con tutti i non udenti iscritti.
Messa per i non udentiMessa per i non udentiMessa per i non udentiMessa per i non udenti
  • giovanna bruno
  • mons. luigi mansi
  • Associazione Apicella Andria
  • Santuario SS. Salvatore Andria
Altri contenuti a tema
Il Vescovo Mansi ha reso note le nuove nomine nelle parrocchie e gli incarichi diocesani Il Vescovo Mansi ha reso note le nuove nomine nelle parrocchie e gli incarichi diocesani Ecco la lettera inviata ai Presbiteri, Religiosi e Diaconi della Chiesa di Andria
Contrasto Bruno-Vurchio, l'Integruppo consiliare: "Violati i principi di correttezza istituzionale" Contrasto Bruno-Vurchio, l'Integruppo consiliare: "Violati i principi di correttezza istituzionale" Nota a firma di Michele Coratella, Vincenzo Coratella, Michele Di Lorenzo e Gianluca Grumo
Scintille Bruno-Vurchio in aula, l'opposizione a Andria: "Volano gli stracci, Pd a casa" Scintille Bruno-Vurchio in aula, l'opposizione a Andria: "Volano gli stracci, Pd a casa" Comunicato di Fratelli d’Italia, Forza Italia, Lega, Noi Moderati, Npsi-Liberali e Riformisti, Udc, Io Sud, Puglia Popolare, Movimento Pugliese e Generazione Catuma
Storie di paternità ritrovate e riconciliazioni familiari nel libro "Una vita senza sbarre" di Giannicola Sinisi Storie di paternità ritrovate e riconciliazioni familiari nel libro "Una vita senza sbarre" di Giannicola Sinisi Con Don Riccardo Agresti presenti alla kermesse letteraria di "Libri nel Borgo Antico"
Tra poche ore la processione notturna della Madonna dei Miracoli Tra poche ore la processione notturna della Madonna dei Miracoli Il simulacro della Madre celeste uscirà dalla Cattedrale alle ore 3 di sabato 30 agosto. L'evento da il via alla festa patronale 2025
Lettera del sindaco Bruno alla Fidelis Andria: «Siamo sempre al vostro fianco» Lettera del sindaco Bruno alla Fidelis Andria: «Siamo sempre al vostro fianco» In occasione dell'avvio della stagione sportiva, che partirà il 1° settembre con la Coppa Italia
Addio a Mariagrazia Vitobello, l'abbraccio del sindaco Bruno Addio a Mariagrazia Vitobello, l'abbraccio del sindaco Bruno La professoressa di Barletta è morta dopo un malore e alcuni giorni di ricordi in ospedale
"Una vita senza sbarre" di Giannicola Sinisi presentato alla 16esima edizione di "Libri nel Borgo Antico" "Una vita senza sbarre" di Giannicola Sinisi presentato alla 16esima edizione di "Libri nel Borgo Antico" Sabato 30 agosto, alle ore 21,30 in via Frisari, nel centro storico di Bisceglie. Con Don Riccardo Agresti, presenta l'avvocato Giuseppe Losapio
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.