ricarda guantario
ricarda guantario
Territorio

L’artista andriese Ricarda Guantario espone “Fra terra e cielo 02” alla Biennale internazionale di Montecarlo

In programma il 10 e 11 giugno, riunirà alcuni dei più importanti artisti contemporanei di fama internazionale

"Fra Terra e Cielo 02", l'opera di Ricarda Guantario alla 10^ Biennale internazionale di Montecarlo il 10 e 11 giugno. Tra gli artisti selezionati in esposizione, Ricarda Guantario presenterà la sua opera, quella che lei stessa definisce "un'opera dai colori chiarissimi, informale materica, un connubio tra elementi della terra, foglie secche e bacche ed elementi invisibili, come piccole sfere di cristallo che rappresentano l'energia dell'universo con al centro una chiave, simbolo di congiunzionefra materia e spirito".

Ricarda Guantario è un'artista pugliese, di origini andriesi, ha esposto in sedi prestigiose in Italia e all'estero, Parigi, Zurigo, Barcellona, USA, Roma, Milano, Venezia, Parma, Genova, Padova, Torino ed altre, è presente nelle banche dati ed indici di quotazioni d'arte, le sue opere sono esposte in edifici pubblici e in collezioni private. Il suo nome è presente nell'enciclopedia dell'arte italiana tra gli artisti dal novecento ad oggi: Enciclopedia d'Arte Italiana - Catalogo generale Artisti dal 900 ad oggi (enciclopediadarte.eu)

Con straordinario successo e complessa organizzazione La Galleria d'Arte Malinpensa by La Telaccia, organizzatrice della 10ª biennale d'Arte Internazionale a Monte Carlo 2023, segnala validi artisti contemporanei molto promettenti e scrupolosamente selezionati nel vasto panorama artistico internazionale.

La Galleria d'Arte promuove così un percorso artistico di notevole importanza che trova risultati di grande merito. All'interno nella sala Théâtre sita nelll' Hotel Métropole di Montecarlo il 10 e 11 Giugno 2023, dalle ore 15,30 alle 19 con entrata libera, si svolgerà la mostra in cui esporranno validi artisti d'elevato livello culturale.

L'esposizione si svilupperà con opere di pittura, scultura, fotografia, grafica, ceramica, bassorilievi, mosaici, acquerello e opere realizzate al computer. Come ogni edizione si potranno ammirare opere dal forte rigore creativo e dall'evidente qualità interpretativa. Sarà una Mostra coinvolgente a testimonianza di un'arte rispettosa dove sempre più nuovi linguaggi, forme e colori si fondono con la sensibilità, la poesia e la forza descrittiva.

La Galleria d'Arte Malinpensa by La Telaccia, affiancata da una giuria composta da critici d'arte, giornalisti, editori, galleristi e collezionisti ha selezionato con scrupolosità, professionalità e impegno artisti di livello culturale. È stato un entusiasmante successo di partecipazioni, dove in questa edizione sono stati scelti sessantadue artisti su quasi tremila adesioni pervenute da tutte le parti del mondo. Anche per l'edizione del 2023 l'Ambasciata Italiana nel Principato di Monaco che riconosce l'alto livello della manifestazione ha dato il suo patrocinio all'evento.

Madrina d'onore sarà l'Artista Rabarama. Oltre al Tema Libero, dove gli artisti verranno premiati con una Targa di merito, a dieci artisti verrà consegnato per il Tema Fisso: "La Natura Del Domani", un Trofeo realizzato per l'occasione dal Maestro Ugo Nespolo.

Sarà un appuntamento interessante assolutamente da non perdere, dove un ricorrente intreccio di puri sentimenti si materializza in una libertà di assoluta espressione ricca di ampia resa contenutistica, comunicativa e capacità dei mezzi. Sono artisti che ci raccontano e che ci seducono ininterrottamente con la loro arte intrisa di unicità e di originalità sia nelle tecniche che nei materiali più svariati, all'insegna di un'esposizione prestigiosa in cui si fondono profondi stati d'animo emozionali e suggestive sensazioni, indice di un fare arte sincero. Gli artisti con impegno e con libertà creativa si esprimeranno in merito per sprigionare l'essenza dell'uomo-artista.
enciclopedia Guantario Ricardafra terra e cielo nLOCANDINA
  • Comune di Andria
  • ricarda guantario
Altri contenuti a tema
Nino Marmo dona una storica enciclopedia agraria all’ Istituto Tecnico Agrario “R. Lotti – Umberto I” di Andria Nino Marmo dona una storica enciclopedia agraria all’ Istituto Tecnico Agrario “R. Lotti – Umberto I” di Andria Un’opera, ricca di storia, che Marmo ha ricevuto nel periodo in cui ricopriva l’incarico di delegato all’Agricoltura in Regione
Indetto concorso al Comune di Andria per 13 Istruttori della Polizia Locale Indetto concorso al Comune di Andria per 13 Istruttori della Polizia Locale La determinazione e lo schema dell'avviso di assunzione. Il procedimento si concluderà entro il 31 marzo 2026
Sicurezza on. Matera (FdI): "Operazione long vehicle, segnale forte dello Stato contro la criminalità" Sicurezza on. Matera (FdI): "Operazione long vehicle, segnale forte dello Stato contro la criminalità" "Un risultato che conferma la grande professionalità e dedizione delle nostre forze dell’ordine e della magistratura"
Comunità energetiche rinnovabili: convegno mercoledì 22 ottobre ore 17 al Chiostro di San Francesco Comunità energetiche rinnovabili: convegno mercoledì 22 ottobre ore 17 al Chiostro di San Francesco Il Comune ha presentato istanza per il finanziamento di una proposta progettuale per costituire delle Comunità Energetiche Rinnovabili
Mobilità: i Liberali e Riformisti nPSI Andria, denunciano cinque anni di inefficienze e progetti incompiuti Mobilità: i Liberali e Riformisti nPSI Andria, denunciano cinque anni di inefficienze e progetti incompiuti "Fallimento dell’Assessore Colasuonno nella gestione della Mobilità"
Consiglio Comunale, nuova seduta mercoledì 22 ottobre alle ore 16 Consiglio Comunale, nuova seduta mercoledì 22 ottobre alle ore 16 I lavori saranno resi pubblici con trasmissione integrale in diretta streaming
Apertura straordinaria ufficio elettorale per certificazioni ai candidati Apertura straordinaria ufficio elettorale per certificazioni ai candidati I giorni e gli orari di apertura
Voto domiciliare per gli elettori affetti da infermità: le indicazioni per l'esercizio del diritto Voto domiciliare per gli elettori affetti da infermità: le indicazioni per l'esercizio del diritto Che ne rendano impossibile l'allontanamento dall'abitazione
© 2001-2025 AndriaViva � un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.