L'ARCA DI NOE' Canale 5 ad Andria per
L'ARCA DI NOE' Canale 5 ad Andria per "QOCO Un filo d'Olio nel Piatto"
Attualità

L'ARCA DI NOE' Canale 5 ad Andria per "QOCO Un filo d'Olio nel Piatto"

Alla scoperta della città e del suo magnifico territorio, domenica 30 aprile, alle ore 13.30 sulla rete ammiraglia di Mediaset

10 anni di programmazione e oltre 500 puntate per L'Arca di Noè rubrica del Tg 5 Mediaset, star del canale. 10 anni nei quali Maria Luisa Cocozza, la conduttrice, e il suo team hanno percorso tutto il mondo per far conoscere le bellezze della natura, ma anche sensibilizzare su quanto sia importante salvaguardare l'ambiente, sempre più a rischio.
Un programma che ormai rappresenta un CULT e che durante l'ultima edizione di QOCO ha scelto Andria e il suo territorio per un lungo servizio.
Appuntamento domenica 30 aprile alle 13.30 su Canale 5, subito dopo il TG, per vedere tutti insieme la nostra Andria e il suo magnifico territorio olivetato, fiorito e denso di bellezze naturalistiche, e non solo. Saranno infatti anche le splendide chiese rupestri a chiudere il servizio dopo un excursus sulla Murgia e tutt'intorno a Castel del Monte.
Ad accompagnare la conduttrice, la Guida ambientale del Parco dell'Alta Murgia Giuseppe Carlucci, che dopo avere illustrato lo sconfinato patrimonio olivicolo del territorio evidenziando in particolare la biodiversità che lo contraddistingue si soffermerà sulla fioritura spontanea di peri, orchidee selvatiche e asfodeli addentrandosi in un percorso alla ricerca di erbe spontanee aromatiche da tradizione antica sempre presenti nella cucina contadina e oggi molto valorizzate nell'alta gastronomia. Splendide immagini in quello che è 'habitat del falco grillaio, del lupo, dei tassi e degli istrici. Da lasciare senza fiato le riprese dall'alto su Castel del Monte.
A seguire percorso tra le chiese rupestri caratteristica identitaria della città. Cicerone a Santa Croce ai Lagnoni e alla Basilica Santuario Santa Maria dei Miracoli, nella Lama di Santa Margherita, è la storica dell'arte Rosalinda Romanelli.
E' lasciato all'Assessore alle Radici del Comune di Andria, Cesareo Troia, il messaggio conclusivo e l'invito a tutti i telespettatori, e non solo, a venire a scoprire questa magnifica città che oltre ad un ricco patrimonio storico artistico gode di una risorsa ambientale unica, tutta Parco ambientale tutelato e di una gastronomia di altissimo profilo in cui l'olio extravergine d'oliva è protagonista e ambasciatore nel mondo.




  • Comune di Andria
  • qoco
Altri contenuti a tema
Il Pd verso le regionali: tavolo tematico ad Andria su "Ambiente" venerdì  9 maggio Il Pd verso le regionali: tavolo tematico ad Andria su "Ambiente" venerdì  9 maggio Appuntamento alle ore 18.30 presso la sede del PD Andria in via Enrico Dandolo 90
“Bici in comune”, Andria tra le città ammesse ai finanziamenti per i progetti di mobilità sostenibile “Bici in comune”, Andria tra le città ammesse ai finanziamenti per i progetti di mobilità sostenibile Ottenuti 113mila euro. Andria è la sola città pugliese ricompresa nel progetto "PEDALA FRA'... SPORT, CIBO E CULTURA"
“Xylella fastidiosa”, piano di azione contro il batterio nel Comune di Andria “Xylella fastidiosa”, piano di azione contro il batterio nel Comune di Andria Un tavolo di lavoro ed un incontro pubblico, quest'ultimo il 13 maggio, alle ore 18 presso l'Istituto Tecnico Agrario
Fidelis Andria, giovedì 8 maggio il Sindaco Bruno incontra la squadra a Palazzo di Città Fidelis Andria, giovedì 8 maggio il Sindaco Bruno incontra la squadra a Palazzo di Città "Con la formalizzazione degli atti si apre una ulteriore nuova fase di organizzazione e ricostruzione"
Andria si prepara al torneo di ping pong targato AVIS Andria si prepara al torneo di ping pong targato AVIS Sport, solidarietà e comunità in campo il 18 maggio
"Andria merita di rifiorire": Una denuncia contro l’immobilismo e la mancata visione politica "Andria merita di rifiorire": Una denuncia contro l’immobilismo e la mancata visione politica Intervento della dott.ssa Liliana Sergio, psicologa giuridica, clinica e dinamica, membro del direttivo di Liberali e Riformisti di Andria
Ferrajoli e la Costituzione della Terra: ad Andria si discute per il futuro dei territori Ferrajoli e la Costituzione della Terra: ad Andria si discute per il futuro dei territori Incontro in programma mercoledì 7 maggio alle ore 19 presso la Biblioteca Diocesana “San Tommaso D’Aquino”
Oggi la Giornata Nazionale contro la pedofilia e le pedopornografie Oggi la Giornata Nazionale contro la pedofilia e le pedopornografie Assessore alla Persona, Dora Conversano: "Fenomeno criminale che si sta aggravando"
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.