L'andriese Angela Cicciopastore
L'andriese Angela Cicciopastore
Attualità

L'andriese Angela Cicciopastore selezionata dal Corriere della Sera tra le donne 2023 che hanno lasciato un segno

Con lei da premi Nobel a senatrici a vita altre 101 figure femminili

L'andriese Angela Cicciopastore è tra le donne che si sono distinte nel corso del 2023. E' stata infatti selezionata dalla Redazione del Corriere della Sera insieme ad altre 101 figure femminili che hanno saputo distinguersi lasciando positivamente un segno negli ultimi dodici mesi. Narges Mohammadi, Katalin Karikò, Liliana Segre, Giorgia Meloni, Elly Schlein, Sofia Goggia, Federica Brignone, Francesca Santoro … Angela Cicciopastore. Dai Premi Nobel alla senatrice a vita, dalle leader della politica all'ingegneria bio-medica, dalle campionesse dello sci alla mamma coraggio, sono alcuni ambiti dove operano le 102 donne come riportato nella particolare 'classifica' del 2023 stilata dai giornalisti della storica testata italiana. """Angela Cicciopastore è la mamma di Giorgia Di Muro, «la bambina dagli occhi di vetro» come il titolo del romanzo che ha ispirato. La figlia, mancata il 16 luglio a 18 anni, era affetta dalla sindrome di Rett, rara malattia del neurosviluppo. Chi ne è colpito comunica con l'intensità dello sguardo. Angela si è presa cura di Giorgia, portandola anche ai concerti dei Negramaro. E Meraviglioso ne ha accompagnato l'ultimo saluto. Angela ha vinto una causa contro l'INPS affinchè le venisse riconosciuta l'indennità di comunicazione concessa ai sordi. Giorgia l'ha ottenuta, prima in Italia, spinando la strada a tante famiglie.""" Sono alcuni tra i suoi meriti secondo le motivazioni del Corriere della Sera del 27 dicembre 2023, andato letteralmente a ruba nelle edicole di Canosa di Puglia e dintorni.

A segnalare Angela Cicciopastore alla Redazione del Corriere della Sera due suoi amici, l'andriese (di origini) Rosa Anna Asselta e l'andriese di adozione Bartolo Carbone.

«Inizialmente, quando sono stata contattata dalla giornalista Rosanna Scardi del Corriere della Sera, - esordisce così Angela Cicciopastore (42 anni) nella dichiarazione a margine della pubblicazione, dal 2002, dopo essersi sposata è andata a vivere a Canosa - non ho dato molto peso alla mia candidatura. Il momento in cui ho realizzato di essere stata nominata tra le 102 donne del 2023, è stato quando ho visto la mia foto sul giornale accanto a donne illustri che nel corso di questo anno, sono riuscite a lasciare un segno indelebile. Per me è stato un onore rientrare in questa cerchia di Donne perché fondamentalmente quello che io ho fatto, è stato solo fare la mamma. È stata Giorgia a fare tutto il resto, nonostante la sua gravissima sindrome, che, la limitava sotto molti aspetti, ma lei ha sempre avuto la forza e il coraggio di affrontare ogni giorno col sorriso. Quel sorriso stupendo! Ci sono stati diversi episodi in cui ha dimostrato di essere una vera Principessa Guerriera, lottando con tutte le sue forze contro la STREGA CATTIVA...la sindrome di Rett. È così che la chiamavamo, detta anche la malattia che colpisce LE BIMBE DAGLI OCCHI BELLI. Infatti è proprio coi suoi occhi che riusciva a comunicare. Dei meravigliosi occhi verdi, pieni di luce. Quella luce che ha illuminato tutte le vite di quelle persone che hanno avuto la possibilità di incontrarla sul proprio cammino. È a lei che devo tutto. È lei che mi ha fatto il regalo di essere la sua mamma. – conclude Angela Cicciopastore - A lei e solo a lei, che è e rimarrà la mia vita per sempre!». Alla compianta Giorgia Di Muro è dedicato il libro dal titolo "La bambina dagli occhi di vetro" dello scrittore Roby Modesto Maria Contarino che l'ha conosciuta in un viaggio a Lourdes, insieme alla mamma Angela Cicciopastore. Un romanzo che racconta l'amore, puro e sincero tra una madre e la sua bambina intrappolata da invisibili corde che non spengono la luce nei suoi occhi che illuminano ancora il viso di altre due persone.
L'andriese Angela CicciopastoreL'andriese Angela Cicciopastore"La bambina dagli occhi di vetro"
  • Comune di Andria
  • Angela Cicciopastore
  • Corriere della Sera
Altri contenuti a tema
Auto ribaltata sulla statale per Castel del Monte Auto ribaltata sulla statale per Castel del Monte Probabilmente un tamponamento
Waste Flow, illeciti e gestione rifiuti: ad Andria la consegna dell'attestato alle nuove Guardie Ecologiche Volontarie Waste Flow, illeciti e gestione rifiuti: ad Andria la consegna dell'attestato alle nuove Guardie Ecologiche Volontarie Cerimonia presso la sede della Provincia di Barletta- Andria- Trani
Interramento ferroviario abitato di Andria: nuovo sopralluogo Interramento ferroviario abitato di Andria: nuovo sopralluogo A fine lavori la città potrà vedere ricucite diverse aree urbane e usufruire di una nuova viabilità con importanti e positive ricadute sul traffico
Parco Giochi Roverella: tre nuove giostrine donate da tredici imprenditori del territorio Parco Giochi Roverella: tre nuove giostrine donate da tredici imprenditori del territorio Una dedica per il nuovo spazio giochi, a Giorgia Lomuscio, a Mariangela D’Ettole e a tutte le giovani persone scomparse
Turisti “aquilonisti” europei accolti a Castel del Monte Turisti “aquilonisti” europei accolti a Castel del Monte Gli appassionati di aquiloni, infatti, avevano espresso desiderio di visitare il Bene Unesco di Andria al sindaco di Margherita di Savoia
Nuovo ospedale di Andria: "…eppur continua a muoversi!" Nuovo ospedale di Andria: "…eppur continua a muoversi!" La nota del Comitato per il Nuovo Ospedale di Andria
Sergio Ramelli, Gioventù Nazionale e Azione Studentesca: “il Consiglio comunale approvi l’odg e intitoli una via” Sergio Ramelli, Gioventù Nazionale e Azione Studentesca: “il Consiglio comunale approvi l’odg e intitoli una via” In ricordo dello studente milanese e militante della destra giovanile ucciso 50 anni fa dalla sinistra extraparlamentare
Barchetta, Marmo e Del Giudice: “Ad Andria, una via per Sergio Ramelli!” Barchetta, Marmo e Del Giudice: “Ad Andria, una via per Sergio Ramelli!” Un Ordine del Giorno è stato presentato nei giorni scorsi
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.