Daniela Di Bari
Daniela Di Bari
Vita di città

L’Andria Food Policy Hub: al via il nuovo capitolo del progetto insieme alle startup

Appuntamento mercoledì 22 novembre alla biblioteca comunale, ore 18.30

Le "food policy", ovvero le buone politiche relative al cibo, nascono come risposta ai cambiamenti e ai problemi che oggi interessano il sistema alimentare; costituiscono uno strumento per definire il rapporto che le città devono avere con il cibo, armonizzano iniziative e progetti che le amministrazioni sostengono in tema di alimentazione; permettono ai cittadini di muoversi consapevolmente nella scelta tra "merce" e "nutrimento".

Dalla volontà del Comune di Andria affrontare queste sfide, un anno fa è nato l'Andria Food Policy Hub, il laboratorio andriese del cambiamento. In questo tempo, la cabina di regia del progetto, insieme all'assessorato alla Bellezza con l'assessora Daniela Di Bari, ha agito per valorizzare l'agricoltura periurbana, diffondere buoni stili di vita e nutrizionali, ridurre gli sprechi alimentari, attivare start-up in campo agroalimentare, promuovere la filiera corta nelle mense e nella distribuzione, realizzare politiche di inclusione attiva attraverso il cibo e la nutrizione.

Oltre 800 studenti incontrati per fare educazione alimentare; oltre 600 cittadini incontrati in 5 incontri tematici per addetti ai lavori, 5 eventi di sensibilizzazione, 2 mercati contadini, 2 eventi di animazione; un orto di comunità. Una comunità nuova, nata attorno al cibo sano, etico e sostenibile.

Per raccontare tutto questo, ma soprattutto per presentare alla città le 3 startup di innovazione sociale che andranno ad abitare il Chiostro San Francesco, riqualificato per l'occasione, si terrà l'incontro di presentazione del Food Policy Hub.

L'appuntamento è per mercoledì 22 novembre, alle ore 18.30, alla biblioteca comunale "G. Ceci". L'ingresso è libero e la cittadinanza tutta è invitata a partecipare.


locandina
  • Comune di Andria
  • Daniela Di Bari
  • Food Policy Hub
Altri contenuti a tema
L'omelia del Vescovo Luigi Mansi per le esequie di Vincenza Angrisano L'omelia del Vescovo Luigi Mansi per le esequie di Vincenza Angrisano La giovane donna era stata uccisa nel pomeriggio del 28 novembre 2023
Campane a morto in piazza Duomo accolgono la salma di Vincenza Angrisano Campane a morto in piazza Duomo accolgono la salma di Vincenza Angrisano Lutto cittadino ad Andria: Bandiere a mezz'asta. Tanta la folla che ha voluto accompagnare la povera donna per il suo ultimo viaggio
Rielezione Lodispoto: i ringraziamenti di Marchio Rossi e Filippo Caracciolo Rielezione Lodispoto: i ringraziamenti di Marchio Rossi e Filippo Caracciolo "Grazie ai sindaci e ai consiglieri del centrosinistra che, unito, vince”
Inaugurazione del bosco urbano lungo Via Giacomo Ceruti Inaugurazione del bosco urbano lungo Via Giacomo Ceruti Fortemente voluto dal Forum Ambiente e Salute “Ricorda Rispetta” - Città di Andria
Menzione d’onore al vino ‘novello’ dell’Istituto Agrario "Lotti-Umberto I" di Andria Menzione d’onore al vino ‘novello’ dell’Istituto Agrario "Lotti-Umberto I" di Andria Primo come tasso di occupabilità nella Bat
Misericordia di Andria: dopo 20 anni, oltre un milione di chilometri e 114mila interventi Misericordia di Andria: dopo 20 anni, oltre un milione di chilometri e 114mila interventi Si chiude con l’attività di emergenza urgenza. Il 1° dicembre il passaggio del servizio a Sanitaservice
Andria ed il suo nuovo "Ospedale di carta" Andria ed il suo nuovo "Ospedale di carta" Intervento del consigliere comunale indipendente Nicola Civita e dei colleghi del M5S Andria, Doriana Faraone e Pietro Di Pilato
Sanità: Finanziati progetti per oltre 200 mln di euro. Si lavora per avviare la cantierizzazione del Nuovo Ospedale di Andria Sanità: Finanziati progetti per oltre 200 mln di euro. Si lavora per avviare la cantierizzazione del Nuovo Ospedale di Andria Parere positivo dal Ministero al documento programmatorio per il rinnovo delle strutture ospedaliere
© 2001-2023 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.