Daniela Di Bari
Daniela Di Bari
Vita di città

L’Andria Food Policy Hub: al via il nuovo capitolo del progetto insieme alle startup

Appuntamento mercoledì 22 novembre alla biblioteca comunale, ore 18.30

Le "food policy", ovvero le buone politiche relative al cibo, nascono come risposta ai cambiamenti e ai problemi che oggi interessano il sistema alimentare; costituiscono uno strumento per definire il rapporto che le città devono avere con il cibo, armonizzano iniziative e progetti che le amministrazioni sostengono in tema di alimentazione; permettono ai cittadini di muoversi consapevolmente nella scelta tra "merce" e "nutrimento".

Dalla volontà del Comune di Andria affrontare queste sfide, un anno fa è nato l'Andria Food Policy Hub, il laboratorio andriese del cambiamento. In questo tempo, la cabina di regia del progetto, insieme all'assessorato alla Bellezza con l'assessora Daniela Di Bari, ha agito per valorizzare l'agricoltura periurbana, diffondere buoni stili di vita e nutrizionali, ridurre gli sprechi alimentari, attivare start-up in campo agroalimentare, promuovere la filiera corta nelle mense e nella distribuzione, realizzare politiche di inclusione attiva attraverso il cibo e la nutrizione.

Oltre 800 studenti incontrati per fare educazione alimentare; oltre 600 cittadini incontrati in 5 incontri tematici per addetti ai lavori, 5 eventi di sensibilizzazione, 2 mercati contadini, 2 eventi di animazione; un orto di comunità. Una comunità nuova, nata attorno al cibo sano, etico e sostenibile.

Per raccontare tutto questo, ma soprattutto per presentare alla città le 3 startup di innovazione sociale che andranno ad abitare il Chiostro San Francesco, riqualificato per l'occasione, si terrà l'incontro di presentazione del Food Policy Hub.

L'appuntamento è per mercoledì 22 novembre, alle ore 18.30, alla biblioteca comunale "G. Ceci". L'ingresso è libero e la cittadinanza tutta è invitata a partecipare.


locandina
  • Comune di Andria
  • Daniela Di Bari
  • Food Policy Hub
Altri contenuti a tema
Due progetti sociali in via Santa Chiara ed in via Santa Maria delle Grazie Due progetti sociali in via Santa Chiara ed in via Santa Maria delle Grazie Con Fondi PNRR saranno rifunzionalizzati due immobili
Piazzetta di via Annunziata, dove regna il degrado e l'abbandono Piazzetta di via Annunziata, dove regna il degrado e l'abbandono Ai rifiuti lasciati ormai ciclicamente sui marciapiedi, si aggiunge la mancata potatura dei pochi alberi presenti
Nuovo PSI di Andria: "Solidarietà alle vigilesse aggredite. Ma è ora di voltare pagina" Nuovo PSI di Andria: "Solidarietà alle vigilesse aggredite. Ma è ora di voltare pagina" Il nPSI chiede le dimissioni dell’Assessore alla Sicurezza Urbana: "Andria non può più permettersi l’improvvisazione nella gestione della sicurezza cittadina"
Piazza Vittorio Emanuele II, modifiche alla viabilità per domenica 29 giugno Piazza Vittorio Emanuele II, modifiche alla viabilità per domenica 29 giugno Disposto il divieto di fermata e sosta con rimozione coatta dalle ore 17 fino a cessata esigenza
PNRR – P.I.N.Qu.A. T.E.R.R.A.: sospesa autorizzazione al subappalto PNRR – P.I.N.Qu.A. T.E.R.R.A.: sospesa autorizzazione al subappalto A seguito dell'arresto della Polizia di Stato per tentata estorsione aggravata
Monitoraggio centralina ARPA via Massimo D’Azeglio: valori nella norma   Monitoraggio centralina ARPA via Massimo D’Azeglio: valori nella norma   Effettuato il monitoraggio in continuo di campi elettromagnetici a radiofrequenza dal giorno 3 al giorno 12 giugno
Burrata (IGP) di Andria, firma del protocollo d’intesa tra Consorzio per la tutela e Comune di Andria Burrata (IGP) di Andria, firma del protocollo d’intesa tra Consorzio per la tutela e Comune di Andria Finalizzato alla tutela dei prodotti gastronomici locali e alla sensibilizzazione delle potenzialità del territorio
Xylella, nuovo incontro del Comitato Pro Agricoltura Xylella, nuovo incontro del Comitato Pro Agricoltura Sodalizio che vede come ente capofila il Comune di Andria
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.