Ass. Dora Conversano
Ass. Dora Conversano
Attualità

L'Amministrazione comunale destina maggiori risorse per i servizi domiciliari

Assessore Conversano: "Beneficio economico per le persone con disabilità e anziani non autosufficienti, nonché ai rispettivi nuclei familiari di appartenenza"

L'Assessore alle Politiche sociali, Dott.ssa Dora Conversano, comunica che con Delibera di Giunta n. 180 del 11 novembre 2021, l'Amministrazione Comunale ha approvato il progetto attuativo della VI annualità dei "Buoni Servizio per l'accesso ai servizi a ciclo diurno e domiciliari per anziani e disabili " di cui all' Avviso Pubblico n.1/2017, destinando maggiori risorse per i servizi domiciliari.
Si ritiene inoltre soddisfatta della tempestività con cui il Settore Servizi Sociali, ha predisposto tutti gli atti propedeutici all'avvio del progetto, atteso che il buono servizio per disabili e anziani non autosufficienti è un beneficio economico per il contrasto alla povertà rivolto alle persone con disabilità e anziani non autosufficienti, nonché ai rispettivi nuclei familiari di appartenenza, vincolato al sostegno al pagamento delle rette di frequenza presso servizi a ciclo diurno semi-residenziale e servizi domiciliari scelti da un apposito catalogo telematico dell'offerta.
Il Buono Servizio copre una percentuale della retta di frequenza dei predetti servizi da un minimo del 20% sino ad un massimo del 100%, in base al valore ISEE di riferimento (del singolo o della famiglia secondo i casi), al netto di una franchigia fissa di soli 50 euro mensili per l'accesso a servizi a ciclo diurno, a carico dei nuclei familiari. Per accedere al beneficio è necessario che il destinatario finale (persona con disabilità o anziano non autosufficiente) abbia i seguenti requisiti:
1. possesso di un PAI in corso di validità, per l'accesso a prestazioni socio-sanitarie ex artt. 60, 60 ter, 88, ovvero, nel caso di accesso a prestazioni socio-assistenziali ex artt. 68, 87, 105, 106, possesso di una Scheda di Valutazione Sociale del caso in corso di validità;
2. ISEE ORDINARIO del nucleo familiare in corso di validità non superiore a €. 40.000,00;
3. in aggiunta, nel solo caso di disabili adulti e anziani non autosufficienti, anche: ISEE RISTRETTO in corso di validità non superiore a €. 10.000,00 (se persone con disabilità) e non superiore a €. 20.000,00 (se anziani non-autosufficienti over65).
Attraverso le domande presentate esclusivamente on-line sulla piattaforma telematica dedicata:https://www.sistema.puglia.it/portal/page/portal/SolidarietaSociale/BuoniServizio2020, le famiglie pugliesi possono richiedere l'accesso ad una delle seguenti tipologie di servizio presenti sul catalogo telematico dell'offerta, ad un costo significativamente contenuto:
Strutture a ciclo diurno:
– Centro diurno socio educativo e riabilitativo per persone con disabilità (in precedenza art. 60 del R.R. 4/2007, ora art. 3 del R. R. n. 5/2019);
– Centro diurno integrato per il supporto cognitivo e comportamentale a persone affette da demenza (in precedenza art. 60 ter del R. R. 4/2007, ora art. 3 del R.R. n. 4/2019);
– Centro diurno per persone anziane (art. 68) ;
– Centro sociale polivalente per persone con disabilità (art. 105);
– Centro sociale polivalente per persone anziane (art. 106).
Servizi domiciliari:
– Servizio di Assistenza Domiciliare sociale (SAD – art. 87);
– Servizio di Assistenza Domiciliare Integrata (ADI – art. 88).
Per ulteriori informazioni é possibile utilizzare la funzione "Richiedi info " presente sulla piattaforma dedicata , oppure scrivere all' indirizzo :buoniserviziodisabili-anziani@regione.puglia.it o contattare gli uffici comunali ai seguenti recapiti telefonici : 0883/290610 – 0883/290389.
  • Solidarietà
  • Comune di Andria
  • servizi sociali
Altri contenuti a tema
Il Comune ricerca figure professionali per l'affidamento del servizio di elaborazione informatica rilascio libretti U.M.A Il Comune ricerca figure professionali per l'affidamento del servizio di elaborazione informatica rilascio libretti U.M.A Indetto un avviso pubblico per manifestazione di interesse per l'individuazione di figure professionali
Sindaci uniti per un patto energetico tra grandi città e piccoli comuni Sindaci uniti per un patto energetico tra grandi città e piccoli comuni All’incontro sono intervenuti numerosi sindaci tra cui Giovanna Bruno, Sindaco di Andria
Il Centro Diurno REM ha celebrato la Giornata Mondiale della Gentilezza Il Centro Diurno REM ha celebrato la Giornata Mondiale della Gentilezza Un piccolo gesto che profuma d’amore
Colletta Alimentare 2025: un gesto di solidarietà che unisce Andria e tutta l’Italia Colletta Alimentare 2025: un gesto di solidarietà che unisce Andria e tutta l’Italia Tutti i prodotti raccolti durante la Colletta saranno distribuiti dal Banco Alimentare alle 7.645 organizzazioni partner territoriali 
La riqualificazione di Palazzo Ducale esposta a Firenze per "Urban Promo"    La riqualificazione di Palazzo Ducale esposta a Firenze per "Urban Promo"    Si trasformerà nella Casa della Cultura, un luogo di socialità dove vivere l'arte, la musica, il teatro e la pittura
Lettera aperta alla città: "Quando l'abuso diventa abitudine ed indifferenza" Lettera aperta alla città: "Quando l'abuso diventa abitudine ed indifferenza" Don Nicola de Ruvo lancia un appello sul degrado in cui è precipitata la nostra comunità
Adeguamento del PRG al PPTR ad Andria e digitalizzazione del PRG, Ordine degli Architetti: “Bene il tavolo tecnico” Adeguamento del PRG al PPTR ad Andria e digitalizzazione del PRG, Ordine degli Architetti: “Bene il tavolo tecnico” Negli scorsi giorni un incontro convocato dall’ente con la partecipazione degli ordini professionali
Alloggio abusivo sgomberato dalla Polizia Locale Alloggio abusivo sgomberato dalla Polizia Locale Il rilascio é stato eseguito al quartiere San Giuseppe Artigiano. L' immobile è stato così consegnato all'assegnatario
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.