Primo giorno di scuola all'Istituto comprensivo
Primo giorno di scuola all'Istituto comprensivo "Verdi Cafaro"
Scuola e Lavoro

Primo giorno di scuola all'I. C. "Verdi Cafaro" di Andria: prende avvio una nuova avventura tutta da scrivere e vivere

Con la Dirigente scolastica Grazia Suriano e la sindaca Giovanna Bruno, c'era Mone Monè, un curioso e “altissimo“ personaggio

Un'accoglienza davvero gioiosa e festosa, traboccante di emozione pura, è stata riservata il primo giorno di scuola ai numerosi studenti delle classi prime di scuola primaria e di scuola secondaria di primo grado dell'Istituto comprensivo "Verdi Cafaro", attesi all'ingresso non solo dai loro docenti, ma anche dal Dirigente Scolastico, la dott. Grazia Suriano, dalla sindaca avv. Giovanna Bruno e da Mone Monè, un curioso e "altissimo" personaggio.

Bolle di sapone, giocoleria e tanto altro hanno incantato grandi e i piccini della scuola primaria. In particolare, nella scuola secondaria di primo grado "Cafaro" sono state toccanti le parole di benvenuto rivolte alle "matricole" da un'alunna di terza media, la quale, a nome di tutta la comunità studentesca, ha esortato i compagni in ingresso a metter da parte eventuali paure o inquietudini legate all'idea di un nuovo sconosciuto percorso da intraprendere, per vivere la scuola con gioia, guardando ad essa come un grande contenitore di emozioni positive.
Il Dirigente Suriano ha rivolto un caloroso messaggio di benvenuto, ricolmo di parole rassicuranti e cariche di dolcezza che hanno lasciato trasparire l'amore, la dedizione e l'impegno profusi costantemente nei confronti di una comunità scolastica che si impegna con tenacia nella formazione di cittadini responsabili del domani.
Anche il Sindaco Bruno ha rivolto bellissime parole di auguri ai piccoli studenti e all'intera Comunità scolastica.
Le note del "Va' pensiero", inno della Scuola, magistralmente eseguito dai proff. del corso ad indirizzo musicale e dai docenti di musica della scuola (professori Fiore A., Dascoli F., Di Chio T., Festa A. P., Zonno C., Giaffredo M. L.) hanno suggellato un momento di grande trasporto emotivo.
Primo giorno di scuola all'Istituto comprensivo "Verdi Cafaro"Primo giorno di scuola all'Istituto comprensivo "Verdi Cafaro"Primo giorno di scuola all'Istituto comprensivo "Verdi Cafaro"Primo giorno di scuola all'Istituto comprensivo "Verdi Cafaro"Primo giorno di scuola all'Istituto comprensivo "Verdi Cafaro"Primo giorno di scuola all'Istituto comprensivo "Verdi Cafaro"Primo giorno di scuola all'Istituto comprensivo "Verdi Cafaro"
  • Comune di Andria
  • scuola elementare verdi andria
  • scuola Giuseppe Verdi
  • Istituto Comprensivo Verdi-Cafaro
Altri contenuti a tema
“AndriainSalute” ed “Al mercato in sicurezza”: prosegue l'attività dei volontari della Misericordia “AndriainSalute” ed “Al mercato in sicurezza”: prosegue l'attività dei volontari della Misericordia La Misericordia continua a progettare, ad attivare e a realizzare spesso in silenzio iniziative in favore della collettività
1 Raccolta differenziata rifiuti: alla Citta di Andria Targa di Merito per l’eccellenza  	Raccolta differenziata rifiuti: alla Citta di Andria Targa di Merito per l’eccellenza Per la raccolta RSU superiore al 75%
Questa mattina firma del protocollo d’intesa tra Consorzio per la tutela della Burrata (IGP) di Andria ed il Comune Questa mattina firma del protocollo d’intesa tra Consorzio per la tutela della Burrata (IGP) di Andria ed il Comune La Burrata di Andria pronta a sbarcare su nuovi mercati esteri
Decreto Incendi Boschivi 2025: incontro presso la Biblioteca Comunale "Ceci" in piazza Sant'Agostino Decreto Incendi Boschivi 2025: incontro presso la Biblioteca Comunale "Ceci" in piazza Sant'Agostino Iniziativa dell'assessore alla Qualità della Vita con delega all'Ambiente Savino Losappio
Sanità, Piemontese: “Nuovo ospedale di Andria, pronti alla firma dell’accordo con il Ministero” Sanità, Piemontese: “Nuovo ospedale di Andria, pronti alla firma dell’accordo con il Ministero” Con il monoblocco degli OO.RR. di Foggia, la Regione Puglia accelera sul rilancio infrastrutturale del sistema sanitario pubblico
Beneficio fornitura libri di testo per l' anno scolastico 2025/2026 Beneficio fornitura libri di testo per l' anno scolastico 2025/2026 La presentazione delle istanze dovrà essere effettuata unicamente per via telematica
“Eccellenze del futuro”, il premio dell’Amministrazione comunale ai giovani di origini andriesi “Eccellenze del futuro”, il premio dell’Amministrazione comunale ai giovani di origini andriesi Il Premio sarà assegnato nel corso di un’apposita cerimonia pubblica che si terrà nel mese di settembre
Burrata di Andria, firma del protocollo d’intesa tra Consorzio per la tutela ed il Comune Burrata di Andria, firma del protocollo d’intesa tra Consorzio per la tutela ed il Comune Evento in programma giovedì 10 luglio alle ore 10,00 in Sala Giunta a Palazzo di Città
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.