operazione dei carabinieri
operazione dei carabinieri
Cronaca

Istituito un Gruppo Carabinieri per la Bat: la stazione di Canosa passa sotto l'egida della Compagnia di Andria

Si va verso una prossima istituzione del Comando Provinciale per la sesta provincia

Il Comando Generale dell'Arma dei Carabinieri, così come comunicato lo scorso mese di settembre, con l'assenso del Ministro della Difesa, di concerto con il Ministro dell'Interno, ha formalmente istituito il Gruppo Carabinieri di Trani con decorrenza dal 12 novembre 2020, di cui sarà responsabile il Colonnello Alessando Andrei.

Si tratta di una data solenne, in quanto proprio il 12 novembre si celebra la "Giornata del ricordo dei Caduti militarie civili nelle missioni internazionali per la pace", in concomitanza con l'anniversario dell'attentato di Nassiriya del 2003, in cui persero la vita 19 connazionali, 17 militari e 2 civili. Ricorrenza ancor più carica di significato proprio per questo territorio dove, a Bisceglie, ieri come ogni anno, è stata onorata la memoria del Maresciallo Aiutante dell'Arma dei Carabinieri Carlo de Trizio, deceduto a Nassiriya il 27 aprile 2006, e del Caporal Maggiore Capo Scelto dell'Esercito Italiano Pierdavide De Cillis, morto a Herat il 28 luglio 2010.

La costituzione del Gruppo, tuttora alle dipendenze del Comando Provinciale di Bari, adegua il dispositivo territoriale dell'Arma dei Carabinieri in perfetta aderenza con quello della provincia di Barletta-Andria-Trani, determinando anche l'avvio dei nuovi assetti investigativi e informativi alle dipendenze del neoistituito Reparto Operativo.
Da oggi, inoltre, la Compagnia di Barletta ha alle dipendenze anche le Stazioni di Trinitapoli, Margherita di Savoia e San Ferdinando di Puglia, precedentemente inquadrate nell'ambito della Compagnia di Cerignola; la Stazione di Canosa passa alle dipendenze della Compagnia di Andria, cui rimangono i territori di Minervino Murge e Spinazzola; la Compagnia di Trani mantiene la Tenenza di Bisceglie, mentre le Stazioni di Corato e Ruvo di Puglia, i cui comuni insistono sulla Città metropolitana di Bari, sono ricondotte alla Compagnia di Molfetta.

Così facendo, vengono anticipate tutte le misure che consentiranno l'automatica riconfigurazione del Gruppo in Comando Provinciale, allorquando saranno contestualmente avviate le articolazioni provinciali di tutte le Forze di polizia.
  • Carabinieri
  • carabinieri andria
Altri contenuti a tema
Incidente sul lavoro, grave un 61enne di Andria Incidente sul lavoro, grave un 61enne di Andria Il fatto è avvenuto a Minervino Murge. E' in codice rosso all'ospedale "Lorenzo Bonomo"
Si allontanano dagli arresti domiciliari: un andriese ed un canosino portati in carcere dai Carabinieri Si allontanano dagli arresti domiciliari: un andriese ed un canosino portati in carcere dai Carabinieri Attività di controllo e prevenzione da parte dei militari agli ordini del Capitano Apollo, in particolare su persone già sottoposte a misure restrittive
Carabinieri, bilancio e nuovi vertici Carabinieri, bilancio e nuovi vertici Salutati i Maggiori Milici e Trotta. Il Comandante: "Reati e furti in netto calo"
Uomo accoltellato in via Sant'Andrea. Preso il feritore: è un 68enne Uomo accoltellato in via Sant'Andrea. Preso il feritore: è un 68enne E' accaduto intorno alle ore 17. Sul posto con il 118, i carabinieri del nucleo radiomobile
Portano via la cassa continua da un distributore di benzina: ladri ancora in azione ad Andria Portano via la cassa continua da un distributore di benzina: ladri ancora in azione ad Andria Stesse modalità dei colpi messi a segno nei giorni scorsi. Indagini dei Carabinieri
Sicurezza a Ferragosto: controlli rafforzati dei Carabinieri nella BAT Sicurezza a Ferragosto: controlli rafforzati dei Carabinieri nella BAT L’Arma dei Carabinieri intensifica la presenza nelle località turistiche e nei centri cittadini
Centro storico: scoppia una rissa a seguito di controlli dei Carabinieri Centro storico: scoppia una rissa a seguito di controlli dei Carabinieri Alcuni feriti e due persone sarebbero state fermate dai militari. Intervento dei sanitari del 118
Sequestrate cave di marmo per violazioni ambientali Sequestrate cave di marmo per violazioni ambientali Sono ubicate nei territori di Bisceglie e Trani
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.