spettacolo
spettacolo
Attualità

Istituita la rassegna teatrale in vernacolo andriese

All’assessore alla bellezza,  Daniela di Bari,  il compito di coordinare questo evento

La giunta federiciana ha istituito ieri (23 marzo) la Rassegna Teatrale in vernacolo andriese «Per valorizzare il nostro dialetto, per imparare le nostre origini linguistiche, per recuperare le tradizioni. La prima edizione andrà in scena a breve, dando spazio a diverse interpretazioni che nel post covid sono state preparate da compagnie amatoriali della città» dichiara la Sindaca Giovanna Bruno.

La rassegna di fatto è stata istituita proprio per valorizzare tutte quelle esperienze amatoriali che in città si sono abbastanza consolidate nel tempo che hanno avuto un fermo durante il periodo covid, ma che nel post covid hanno visto una ripresa. Molto probabilmente questo progetto partirà subito dopo Pasqua, secondo quanto ha dichiarato la Sindaca, ed è un progetto che oltre a volerlo consolidare nel tempo si intende anche arricchirlo di tante altre iniziative di accompagnamento.

All'assessore alla bellezza, Daniela di Bari, il compito di coordinare questo evento. Tra l'altro questa iniziativa rientra proprio uno degli obiettivi presenti nelle linee di mandato amministrativo della giunta Bruno, dove vi è una sezione che punta alla valorizzazione di tutto ciò che fa parte della storia culturale, artistica, enogastronomica e musicale della città di Andria.

Tra le altre novità presentate dalla Sindaca vi è la delibera sportiva. Il Comune di Andria aderirà al progetto della Regione e dell'Anci (associazione nazionale comuni italiani) attraverso il quale si vuole arredare uno spazio esterno, un parco o comunque un area verde di attrezzatura sportiva per fare il modo che lo sport sia fruibile all'aria aperta con attrezzature ideone. Per il momento resta la speranza che questa presentazione porti poi effettivamente all'aggiudicazione del finanziamento che servirà a rendere operativa questa attività.

E a proposito di finanziamento, il Comune di Andria si è aggiudicato un ulteriore finanziamento di 245 mila euro circa per l'efficientamento energetico di un immobile di proprietà comunale «Avevamo candidato subito l'immobile presenti in piazza Trieste Trento, quindi Palazzo di vetro che davvero necessita di questi interventi e che attendono da anni di essere fatti» dichiara la Sindaca.

Anche su questo è un ulteriore passo in avanti, così come piace ogni volta sottolineare al primo cittadino di Andria.
  • Teatro
Altri contenuti a tema
Rappresentazione teatrale “Teatro Ponte Germogli Speciali - Il Soldatino di piombo e i cuori gentili” Rappresentazione teatrale “Teatro Ponte Germogli Speciali - Il Soldatino di piombo e i cuori gentili” In programma giovedì 10 aprile 2025, presso l’auditorium “Mons. Di Donna” della scuola “Aldo Moro” piazzale Mariano 1, ad Andria
All’I.C. Verdi-Cafaro in scena "Il Malato Immaginario 2.0" All’I.C. Verdi-Cafaro in scena "Il Malato Immaginario 2.0" L'opera di Molière adattata dalla prof.ssa Agnese Paola Festa, con il supporto della prof.ssa Riccardina Petruzzelli
In scena al teatro dell'Oratorio salesiano la commedia "Il Medico dei pazzi" In scena al teatro dell'Oratorio salesiano la commedia "Il Medico dei pazzi" Per la regia di Vincenzo Lullo, nelle serate di sabato 12 e domenica 13 aprile ed in ulteriore replica domenica 27 aprile
Nel ricordo di Mimì Ieva, il Comune valorizzerà il dialetto andriese Nel ricordo di Mimì Ieva, il Comune valorizzerà il dialetto andriese Rassegna in vernacolo 2025: manifestazione di interesse aperta fino al 7 aprile
In scena ad Andria "Mission Camelot-il candidato re" In scena ad Andria "Mission Camelot-il candidato re" Nuovo spettacolo della Compagnia Hurricane, di Vincenzo Tondolo e Benedetta Tursi
A Palazzo ducale si conclude questa sera “Trame di Pace” A Palazzo ducale si conclude questa sera “Trame di Pace” Con un omaggio a Eduardo De Filippo performance dell'attrice Maddalena De Marco
Dialogo tra Gesù e Pinocchio incarcerati. In Officina torna Teatro (in)Stabile Dialogo tra Gesù e Pinocchio incarcerati. In Officina torna Teatro (in)Stabile Venerdì 20 dicembre in scena Gigio Brunello con "Beati i perseguitati a causa della giustizia perché di essi è il regno dei cieli"
Alla mancanza ci ribelliamo!”. In Officina San Domenico si costruisce il Teatro (In)Stabile Alla mancanza ci ribelliamo!”. In Officina San Domenico si costruisce il Teatro (In)Stabile Danio Manfredini, César Brie e Marco Baliani tra i protagonisti della rassegna “Teatri ribelli”, a cura della Compagnia Kuziba e Capitalsud
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.