Polizia Locale Andria
Polizia Locale Andria
Commento

Ispettori di Polizia locale inquadrati nell'area funzionale ex categoria D

Proposta di modifica del Regolamento della Polizia locale. Iniziativa del consigliere regionale Antonio Paolo Scalera (LPD)

Nella II Commissione regionale consiliare, su richiesta del consigliere Antonio Scalera, si è discusso della possibilità di inquadrare nella categoria D dei funzionari, gli ispettori di polizia locale che invece oggi sono collocati nella categoria C, pur non determinando dal punto di vista economico alcun dispendio di risorse perché lo stipendio non subirebbe nessuna variazione.

La possibilità di prevedere una diversa collocazione contrattuale per gli agenti ispettori è stata prospettata anche dal segretario regionale della CSA Puglia Sebastiano Zonno e dai delegati CSA Taranto Marcello Mandolla e UIL Taranto Remo Cosma, i quali hanno ribadito che in altre Regioni italiane (Liguria, Lazio e Toscana) hanno goduto dell'intervento legislativo ad hoc e che è necessario dare il giusto riconoscimento al ruolo svolto dagli ispettori di polizia locale che fanno da collegamento tra gli operatori ed il comandante o l'ufficiale di polizia giudiziaria, figura quest'ultima che manca in moltissimi comuni pugliesi.
Fatti i dovuti approfondimenti da parte della Sezione Enti locali e personale, la dirigente Elisabetta Rubino è intervenuta per dire che il Regolamento regionale n. 11 del 2017, ai sensi dell'articolo 12 della legge regionale n. 37 del 2011, distingue la simbologia dei gradi dalle funzioni contrattuali e che l'attribuzione dei gradi riveste carattere puramente simbolico senza alcun riconoscimento economico. Inoltre, è stato chiarito che per cambiare la categoria di appartenenza bisogna necessariamente avvalersi degli strumenti previsti dal contratto collettivo nazionale delle funzioni locali. Pertanto, la dirigente ha precisato che non potendo violare la normativa statale, l'unica possibilità di accedere ad una categoria superiore è di avvalersi del bando per le progressioni verticali a chi fosse in possesso di requisiti di titoli, abilità, conoscenze e competenze professionali.
Il consigliere Scalera si è detto non soddisfatto dalle risposte ricevute dalla dirigente che non ha colto l'opportunità di apportare le modifiche richieste al Regolamento vigente. Pertanto, ha chiesto l'aggiornamento del punto per rendere giustizia ad una categoria ritenuta la più bistrattata delle autonomie locali.
Per il consigliere Fabio Romito, intervenuto sull'argomento, ha detto che su una questione che ormai è pendente da molto tempo, bisogna avere il buon senso di intervenire come Assemblea legislativa, visto che molti degli agenti di polizia locale svolgono mansioni superiori al loro inquadramento.
  • regione puglia
  • polizia municipale
  • polizia locale
Altri contenuti a tema
Servizio Civile Universale ambientale: al via anche per il settore agricolo Servizio Civile Universale ambientale: al via anche per il settore agricolo In via sperimentale per la prima volta. A darne notizia è Coldiretti Puglia
"Il girotondo di certa politica", tra Decaro ed Emiliano, Bruno e Vurchio senza dimenticare sanità e liste d'attesa "Il girotondo di certa politica", tra Decaro ed Emiliano, Bruno e Vurchio senza dimenticare sanità e liste d'attesa Nota dei consiglieri comunali del M5S Doriana Faraone e Pietro Di Pilato, e del collega del Gruppo Misto Nicola Civita
Nuovo ospedale del Nord Barese: entro la fine di novembre la gara d'appalto Nuovo ospedale del Nord Barese: entro la fine di novembre la gara d'appalto Intanto, il Consiglio comunale di Bisceglie ha già adottato la variante urbanistica dell’area
Al via le domande per la transizione ecologica nel settore agricolo Al via le domande per la transizione ecologica nel settore agricolo Incentivi anche per sostituire i trattori più inquinanti con mezzi alimentati a biometano e dotati di tecnologie per l’agricoltura di precisione
“Una Finestra sul Cortile” Nel Cuore del Festival: il calendario degli spettacoli da lunedì 8 a mercoledì 9 “Una Finestra sul Cortile” Nel Cuore del Festival: il calendario degli spettacoli da lunedì 8 a mercoledì 9 Gli ultimi biglietti e titoli di accesso, interi e ridotti, per i vari spettacoli in cartellone, sono disponibili per l'acquisto presso lo Sportello IAT
In Puglia il 21% dei cittadini vive in condizioni di povertà relativa In Puglia il 21% dei cittadini vive in condizioni di povertà relativa A darne notizia è Coldiretti Puglia, in occasione della Giornata mondiale della Carità
Abbandono rifiuti: "Identificazione e segnalazione alla Magistratura dimostrano la determinazione Forze di Polizia" Abbandono rifiuti: "Identificazione e segnalazione alla Magistratura dimostrano la determinazione Forze di Polizia" Sulla vicenda interviene l'assessore Pasquale Colasuonno e l'omologo alla Qualità della Vita Savino Losappio
Virale sul web, abbandono di rifiuti nella realtà. Identificato dalla Polizia locale Virale sul web, abbandono di rifiuti nella realtà. Identificato dalla Polizia locale Deferito all'Autorità giudiziaria
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.