Polizia di Stato
Polizia di Stato
Cronaca

Invitati ad un matrimonio riducono in fin di vita il guardiano di una sala ricevimenti di Andria

Arrestati dalla Polizia di Stato tre componenti di una famiglia di Ortanova

Doveva essere un'occasione di festa: un matrimonio celebrato durante la scorsa estate presso una nota sala ricevimenti di Andria. È degenerato in una sequela di crimini, culminati in una brutale aggressione.
I fatti: alle prime ore di un sabato mattina uno dei gestori di una sala ricevimenti chiamava sulla linea "113" dichiarando che il custode del parcheggio della stessa sala era stato ricoverato, nelle ore notturne precedenti, presso il locale ospedale civile "Lorenzo Bonomo" per un'emorragia interna, e che lottava tra la vita e la morte a causa di un quadro clinico gravemente compromesso.
Ricevuta questa notizia, gli agenti dell'Ufficio Prevenzione Generale e Soccorso Pubblico della Questura di Barletta Andria Trani, coordinati dal Commissario capo Bruno Napoletano, dovendo far luce su una situazione, avviavano nell'immediatezza una serie di accertamenti. Venivano acquisite le registrazioni dell'impianto di videosorveglianza della sala ricevimenti, la lista degli invitati al matrimonio, si procedeva alla effettuazione di rilievi di polizia scientifica e all'esecuzione di svariati riconoscimenti fotografici.
Le indagini consentivano di ricostruire l'intera vicenda: due degli invitati – due fratelli di Ortanova (FG) -, allontanatisi dal ricevimento per le nozze della cugina e dopo essere stati sorpresi a rubare del materiale edile dal custode del parcheggio, lo aggredivano con l'ausilio anche del loro padre.
Nello specifico uno dei due fratelli cominciava ad urlare contro l'incolpevole custode coprendolo d'insulti ed accusandolo di avergli graffiato l'autovettura, ragione per la quale pretendeva la somma di 1.500 euro. Dalle parole, in poche frazioni di secondo, si passava ai fatti con un brutale pestaggio. Accerchiata la vittima veniva colpita con calci e pugni e lasciata tramortita al suolo.
L'attività investigativa condotta dall'Ufficio Prevenzione Generale e Soccorso Pubblico della Questura e coordinata dalla Procura della Repubblica di Trani, portava all'emissione, da parte dell'Autorità Giudiziaria competente, di tre ordinanze di custodia cautelare in carcere nei confronti del padre e dei due figli: tutte eseguite ad Ortanova (FG) alle prime luci dell'alba della giornata di oggi da equipaggi dell'U.P.G.S.P. e della Squadra Mobile della Questura di Barletta Andria Trani. I tre soggetti, tutti gravati da precedenti penali e pregiudizi di polizia, sono stati associati presso la Casa Circondariale di Trani.
Il custode del parcheggio, ora, fortunatamente, fuori pericolo di vita, ha riportato una prognosi complessiva di oltre 100 giorni.
  • Questura Andria
  • Polizia di Stato Andria
Altri contenuti a tema
Lancio di fumogeni, bombe carta ed oggetti contundenti, il Questore emette quattro Daspo Lancio di fumogeni, bombe carta ed oggetti contundenti, il Questore emette quattro Daspo I fatti si sono verificati il 12 febbraio scorso presso lo Stadio comunale “Degli Ulivi” di Andria durante la partita Fidelis Andria-Pescara Calcio
Arrivo di nuovi poliziotti nella Bat: "Il governo poteva fare di più" Arrivo di nuovi poliziotti nella Bat: "Il governo poteva fare di più" La nota del Segretario Provinciale SAP Bat, Vito Giordano
Questura di Andria: «Dieci nuovi agenti in arrivo insufficienti a sopperire ai venti collocati in pensione» Questura di Andria: «Dieci nuovi agenti in arrivo insufficienti a sopperire ai venti collocati in pensione» Colapietro, segretario generale del Silp: «Un pannicello caldo» le assegnazioni di nuovi agenti previsti dal ministero dell’Interno
Tombini, contatori elettrici e bidoni della spazzatura utilizzati per nascondere la droga ad Andria Tombini, contatori elettrici e bidoni della spazzatura utilizzati per nascondere la droga ad Andria Nel centro storico i controlli della Polizia di Stato
Parcheggiatore abusivo ruba portafogli a signora in visita al cimitero di Andria Parcheggiatore abusivo ruba portafogli a signora in visita al cimitero di Andria È stato arrestato dagli agenti delle "volanti" della Polizia di Stato
Spacciatore arrestato ad Andria dalla Polizia di Stato durante un posto di controllo Spacciatore arrestato ad Andria dalla Polizia di Stato durante un posto di controllo In azione i poliziotti delle "volanti" agli ordini del vice Questore aggiunto Bruno Napoletano
Pusher a bordo di una bici elettrica, arrestato nel centro storico di Andria Pusher a bordo di una bici elettrica, arrestato nel centro storico di Andria Spesso riescono facilmente a guardarsi la fuga viste le stradine anguste
6 Il Questore Roberto Pellicone incontra il “collega” Massimo Wertmuller Il Questore Roberto Pellicone incontra il “collega” Massimo Wertmuller L'attore romano è impegnato nelle riprese della serie tv in quattro puntate dal titolo "Gerri"
© 2001-2023 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.