cadono calcinacci dalle palazzine di San Valentino
cadono calcinacci dalle palazzine di San Valentino
Vita di città

Intervento dei Vigili del Fuoco al quartiere di S. Valentino

Pezzi di intonaco sono caduti per strada da alcune palazzine dell'Arca Puglia

Solo 6 anni fa erano stati eseguiti dei lavori di rifacimento delle facciate ma purtroppo, a quanto sembra l'intervento è risultato inutile.

Intervento dei Vigili del Fuoco e del personale della Soc. AndriaMultiservice, tra la serata di venerdì e di sabato mattina a causa della caduta di pezzi d'intonaco dalle facciate di alcune palazzine dell'ex IACP ora Arca Puglia al quartiere di San Valentino. Necessario quindi procedere alla messa in sicurezza degli stabili per la salvaguardia dell'incolumità pubblica. Sul posto sono anche intervenuti gli agenti della Polizia municipale, allertati da alcune telefonate.

Gli immobili, abitati da ben 72 famiglie in via Minervino Murge e via Gallipoli, erano stati interessati solo qualche anno fa da degli interventi di recupero da parte dell'ARCA Puglia, ex IACP Bari. Purtroppo, da quanto appurato, si tratta di una situazione già verificatasi nelle settimane scorse, ma che adesso, forse a causa delle alte temperature di questi giorni e dell'umidità presa dall'immobile nel periodo invernale ha fatto cedere vistosi pezzi dei frontalini dei balconi e del terrazzo. I residenti sono esasperati da questa situazione e promettono di recarsi all'ufficio decentrato ARCA Puglia, sito ad Andria al piano terra di Palazzo di Città.

Ci auguriamo che tra i previsti interventi finanziati dalla Regione per l'edilizia pubblica e che dovrebbero interessare anche il quartiere di San Valentino, siano inseriti anche questi che riguardano gli immobili di via Minervino Murge e via Gallipoli, così da far cessare questa incresciosa quanto pericolosa situazione.
cadono calcinacci alle palazzine di San Valentinocadono calcinacci alle palazzine di San Valentinocadono calcinacci alle palazzine di San Valentinocadono calcinacci alle palazzine di San Valentinocadono calcinacci alle palazzine di San Valentinocadono calcinacci alle palazzine di San Valentinocadono calcinacci alle palazzine di San Valentinocadono calcinacci alle palazzine di San Valentinocadono calcinacci alle palazzine di San Valentinocadono calcinacci alle palazzine di San Valentinocadono calcinacci alle palazzine di San Valentinocadono calcinacci alle palazzine di San Valentinocadono calcinacci alle palazzine di San Valentinocadono calcinacci alle palazzine di San Valentinocadono calcinacci alle palazzine di San Valentinocadono calcinacci alle palazzine di San Valentinocadono calcinacci alle palazzine di San Valentino
  • multiservice
  • vigili del fuoco
  • iacp
  • Quartiere San Valentino
Altri contenuti a tema
Per ricostituire i boschi ridotti in cenere dal fuoco, necessari fino a 15 anni Per ricostituire i boschi ridotti in cenere dal fuoco, necessari fino a 15 anni Danni all’ambiente, all’economia, al lavoro ed al turismo
Data alle fiamme nelle campagne di Andria una Fiat Panda rubata a Terlizzi Data alle fiamme nelle campagne di Andria una Fiat Panda rubata a Terlizzi Sul posto Vigili del fuoco da Corato ed una volante della Questura
Incendio di sterpaglie: intervento di Polizia locale e Vigili del fuoco Incendio di sterpaglie: intervento di Polizia locale e Vigili del fuoco In largo Caneva, ha lambito in modo pericoloso anche i palazzi circostanti e causando notevoli disagi ai residenti della zona
Rinnovo Griner, Sanguedolce: "Insoddisfatto dalle risposte alle mie domande" Rinnovo Griner, Sanguedolce: "Insoddisfatto dalle risposte alle mie domande" Nei giorni scorsi la audizione del dottor Griner nella capigruppo dopo le polemiche sugli affidamenti esterni nel triennio di gestione
Auto a fuoco sulla statale 170 tra Andria e Barletta Auto a fuoco sulla statale 170 tra Andria e Barletta Intervento dei Vigili del fuoco e Polizia Locale
Vasto incendio sulla Murgia tra Minervino Murge ed Andria: decine di ettari di pineta e seminativo in fumo Vasto incendio sulla Murgia tra Minervino Murge ed Andria: decine di ettari di pineta e seminativo in fumo Sul posto stanno operando squadre dei Vigili del fuoco, i Carabinieri Forestali del Parco e operai dell'Arif
Paura in via XX Settembre ad Andria, a fuoco un'automobile Paura in via XX Settembre ad Andria, a fuoco un'automobile Gente in strada, l'allarme poco dopo le ore 9
Presentazione del bilancio della società Andriamultiservice Presentazione del bilancio della società Andriamultiservice Per martedì 10 giugno 2025 alle ore 16:00 si svolgerà la Conferenza dei Capigruppo
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.