Interramento ferroviario conferenza stampa
Interramento ferroviario conferenza stampa
Vita di città

Interramento ferroviario: verso la riapertura di viale Gramsci e la chiusura a step di via Milite Ignoto

Si cerca di andare spediti verso la data di fine lavori che resta fissata al 30 giugno del 2024

I lavori per l'interramento ferroviario della Bari nord nell'abitato di Andria subiranno una sostanziale accelerata nei prossimi mesi, tenuto conto che resta confermata la data del 30 giugno del prossimo anno per la conclusione dell'opera, pena la perdita del finanziamento europeo pari a 180 mln di euro. Non si riesce purtroppo ancora ad avere un fronte lavori per tutta la lunghezza del tracciato, che resta bloccato in alcuni punti a causa dei sottoservizi di Italgas e AQP.

Planimetrie alla mano, il cronoprogramma dell'avanzamento degli interventi in corso d'opera sono stati illustrati questa mattina nel corso di una conferenza stampa a Palazzo di città, con la presenza dei rappresentanti dell'Amministrazione comunale, del Sindaco Bruno e degli assessori Colasuonno e Loconte, dei tecnici di Ferrotramviaria, del Consorzio Integra oltre che di Italgas.

Prima di Natale riapre via Vecchia Barletta, nella seconda metà di dicembre l'istallazione in una notte del ponte di via Bisceglie. Se il 30 giugno 2024 resta confermata la data per la fine della maxi opera, per il trasferimento del mercato ortofrutticolo bisognerà attendere i primi mesi del nuovo anno per la consegna dell'opera, con gli inevitabili disagi per il traffico veicolare, la mobilità urbana e la tranquillità dei residenti di alcune delle vie, attraversate dalle complesse opere in atto.

Le primissime novità che interesseranno proprio la viabilità cittadina riguardano la prossima riapertura -sia pure provvisoria- al traffico di viale Gramsci così da consentire la chiusura di via Milite Ignoto (tratto a ridosso del Monumento ai Caduti) dal 21 novembre all'8 di dicembre. Saranno effettuati proprio gli attesi lavori ai sottoservizi, che interesseranno con Largo torneo anche due giostrine che saranno spostate.

Inoltre sempre su via Milite ignoto per poter armare le pareti dello scavo con strutture metalliche e gettate di calcestruzzo, si procederà alla riduzione parziale della carreggiata, ovvero si andrà ad una corsia. Questo sarà fatto per step a partire dal 20 novembre e fino al 9 febbraio 2024.
Interramento ferroviario conferenza stampaInterramento ferroviario conferenza stampaInterramento ferroviario conferenza stampaInterramento ferroviario conferenza stampaInterramento ferroviario conferenza stampaInterramento ferroviario conferenza stampa
  • Comune di Andria
  • Ferrovia Bari-Nord
  • monumento ai caduti andria
  • interramento ferrovia bari nord andria
  • Ferrotramviaria
Altri contenuti a tema
La Giunta in quartiere: l'amministrazione Bruno incontra i cittadini del Centro storico La Giunta in quartiere: l'amministrazione Bruno incontra i cittadini del Centro storico Appuntamento per il giorno 11 dicembre 2023, presso l’Officina San Domenico, alle ore 19,30
Presentazione libro “Vite controvento” alla biblioteca "Giuseppe Ceci" di Andria Presentazione libro “Vite controvento” alla biblioteca "Giuseppe Ceci" di Andria Lunedì 11 dicembre 2023 alle ore 18,00 il volume editato al Concorso letterario internazionale "Elca Ruzzier. Una Donna da non dimenticare"
Associazione Schierarsi, Nuovo Ospedale: "Contro il dileggio di Andria la sindaca Bruno si dimetta" Associazione Schierarsi, Nuovo Ospedale: "Contro il dileggio di Andria la sindaca Bruno si dimetta" "Perché non si chiede conto della centrale operativa del 118 ancora inesistente nella BAT?"
Femminicidio: istituito il conto corrente dedicato ai figlioli di Enza Femminicidio: istituito il conto corrente dedicato ai figlioli di Enza Giovanna Bruno "Vi chiedo di diffondere il più possibile, ringraziandovi sin d'ora per la generosità e sensibilità"
Festa Liturgica ad Andria della Madonna di Guadalupe Festa Liturgica ad Andria della Madonna di Guadalupe Presso la parrocchia Cuore Immacolato di Maria
Uomini in piazza: con loro anche i figli di Vincenza Angrisano Uomini in piazza: con loro anche i figli di Vincenza Angrisano In piazza con una benda sulla bocca e le mani annodate da una corda
Aperti i termini per la presentazione delle domande del Reddito di Dignità (ReD) Aperti i termini per la presentazione delle domande del Reddito di Dignità (ReD) Sarà possibile presentare le domande fino al 5 gennaio 2024
Anziana si infortuna in casa ad Andria: intervento dei Vigili del fuoco e del 118 per soccorrerla Anziana si infortuna in casa ad Andria: intervento dei Vigili del fuoco e del 118 per soccorrerla E' accaduto poco dopo le ore 13,30 in via Regina Margherita
© 2001-2023 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.