Grande Progetto Bari Nord
Grande Progetto Bari Nord
Vita di città

Interramento binari ad Andria, firmato contratto d’appalto: lavori entro l'anno

Il Consorzio Integra di Bologna ora si occuperà del progetto esecutivo

La Ferrotramviaria il 21 maggio scorso, ha sottoscritto il contratto d'appalto per i lavori di Interramento della linea ferroviaria Bari-Barletta nel centro abitato di Andria.

L'appalto è stato affidato al Consorzio Integra di Bologna per un importo di € 62.150.868,63, oltre IVA, comprensivo di oneri di sicurezza, progettazione esecutiva e bonifiche da ordigni bellici. La sottoscrizione è avvenuta a valle di una gara d'appalto che ha preso avvio con il bando di gara pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale dell'Unione Europea il 19/5/2018 e a seguito della valutazione, col metodo dell'offerta economicamente più vantaggiosa, delle 10 proposte presentate da altrettanti concorrenti.

Il finanziamento sarà garantito da fondi F.E.S.R. (Fondo Europeo di Sviluppo Regionale) dell'Unione Europea nell'ambito del Programma Operativo 2014-2020 per il tramite della Regione Puglia – Assessorato alle Infrastrutture Strategiche e Mobilità.

Nei prossimi giorni verrà avviata la progettazione esecutiva da parte dell'appaltatore a cui seguirà l'avvio dei relativi lavori previsti entro la fine dell'anno e che avranno una durata di 574 giorni.
L'espansione edilizia degli anni '60-'70 nell'abitato di Andria ha comportato l'edificazione nelle immediate vicinanze della ferrovia e i passaggi a livello ivi presenti per tanti anni hanno rappresentato una barriera tra le due parti della città.
Con i lavori appaltati si provvederà a ripristinare una ricucitura del tessuto urbano attraverso l'eliminazione dei suddetti passaggi a livello e la realizzazione di tre zone che consentiranno la permeabilità tra le due parti della città che attualmente risultano divise proprio dalla ferrovia. Tali zone si troveranno rispettivamente in corrispondenza della Stazione centrale, della nuova Fermata di Andria Nord, che verrà realizzata in corrispondenza del Palazzetto dello sport e del Parco pubblico IV novembre.

Maggiori dettagli del progetto definitivo sono disponibili sul sito della Ferrotramviaria (https://www.ferrovienordbarese.it/societa-trasparente/espropriazioni-interramento-andria-nord).

Nei giorni scorsi la Ferrotramviaria ha inviato un avviso personale a tutte le ditte catastali che risultano intestatarie degli immobili interessati dagli interventi ai sensi di quanto previsto dall'art. 17 del D.P.R. 327/2001 comunicando il provvedimento regionale che ha disposto la pubblica utilità dell'opera.

Anche questa comunicazione con i relativi allegati è visionabile dal sito della Ferrotramviaria (https://www.ferrovienordbarese.it/tmp/downloads/Comunicazione_ex_art_17_TUEs_interramento_Andria.pdf) Tale comunicazione ha l'obiettivo di avvisare le ditte catastali, interessate direttamente dai lavori, che alcune parti degli immobili posti nelle vicinanze dell'attuale linea ferroviaria potranno essere assoggettati ad occupazione temporanea o ad espropriazione. In entrambi i casi verrà corrisposto un indennizzo e si provvederà alla fine dei lavori al ripristino dei manufatti eventualmente interessati.
Nei prossimi mesi incaricati della Ferrotramviaria e della ditta appaltatrice provvederanno, previa comunicazione, ad effettuare sopralluoghi presso gli immobili interessati dai lavori.
  • Ferrovia Bari-Nord
  • Ferrotramviaria
Altri contenuti a tema
Linea Corato-Andria, Lastella (Risorgimento Socialista): "Dubbio spontaneo: proroga lavori per fini propagandistici?" Linea Corato-Andria, Lastella (Risorgimento Socialista): "Dubbio spontaneo: proroga lavori per fini propagandistici?" La nota a firma di Mimmo Lastella già portavoce del comitato viaggiatori Bari Nord
Lavori di potenziamento alla linea Corato-Andria: sospensione prorogata e nuova variazione oraria Lavori di potenziamento alla linea Corato-Andria: sospensione prorogata e nuova variazione oraria La nota ufficiale di Ferrotramviaria S.p.A. non essendosi conclusi i lavori sulla linea
Disagi ferrovie Bari Nord, appello al Prefetto per tavolo tecnico-operativo Disagi ferrovie Bari Nord, appello al Prefetto per tavolo tecnico-operativo La nota di Mimmo Lastella, già portavoce Comitato Viaggiatori Bari e BAT
1 Ferrotramviaria, nuovo grave episodio di ordine pubblico: violenta rissa tra cinque passeggeri Ferrotramviaria, nuovo grave episodio di ordine pubblico: violenta rissa tra cinque passeggeri E' accaduto domenica 27 luglio, intorno alle ore 21. Nei giorni scorsi la lettera di un comitato dei viaggiatori
Disagi ferrovie Bari Nord, la risposta dell'assessora Debora Ciliento Disagi ferrovie Bari Nord, la risposta dell'assessora Debora Ciliento L'assessora della Regione Puglia chiede di potenziare le misure di vigilanza
Disagi ferrovie Bari Nord, la lettera aperta all'assessora Debora Ciliento Disagi ferrovie Bari Nord, la lettera aperta all'assessora Debora Ciliento La nota di Mimmo Lastella, già portavoce del comitato viaggiatori FBN Bari e Bat
Disastro ferroviario Andria-Corato, on. Matera (FdI): “il dolore delle tragedia resta vivo in tutti noi”   Disastro ferroviario Andria-Corato, on. Matera (FdI): “il dolore delle tragedia resta vivo in tutti noi”   Alla Camera dei Deputati oggi pomeriggio il ricordo della tragedia dell’incidente ferroviario del 2016
Intergruppo consiliare: "12 luglio, tra memoria e coerenza istituzionale" Intergruppo consiliare: "12 luglio, tra memoria e coerenza istituzionale" Lettera aperta dei componenti dell' Intergruppo Consiliare "Cultura, Salute e Ambiente"
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.