ambulanza servizio 118
ambulanza servizio 118
Attualità

Internalizzazione 118 nella Bat: CGIL e UIL "Buon inizio, adesso anche per altri servizi socio sanitari"

Il provvedimento della Asl Bat segue quello delle aziende di Foggia, Bari, Brindisi e Lecce

La Direzione generale della Asl Bat ha deliberato e dato avvio alle procedure di affidamento, tramite la società in house Sanitaservice, del servizio di emergenza urgenza del 118, ottemperando alla Deliberazione di Giunta della Regione Puglia, la 951 del 2020.

"Un passo importante verso l'internalizzazione del servizio 118 anche nella Asl Bat, auspichiamo quanto prima, che ciò avvenga anche per altri servizi (CUP, Trasporto disabili, ecc.). Un momento tanto atteso dai lavoratori del settore che si sono sempre sentiti integrati nel Servizio Sanitario Regionale al Servizio del Pubblico. Questo importante provvedimento, che segue quello della altre Asl, Foggia, Bari, Brindisi e Lecce dà finalmente giustizia alle aspettative di tanti lavoratori dopo anni di mobilitazione dei sindacati confederali e di categoria regionali e territoriali tesa ad affermare le prospettive, di ogni lavoratore, di solidità economica familiare ed una giusta collocazione nel mondo lavorativo (pensiamo ai volontari). Inoltre, così si va ad uniformare in tutta la regione Puglia il servizio dell'emergenza urgenza territoriale 118 che ha contribuito con l'impegno profuso ed un coinvolgimento fattivo di tutto il personale impegnato, compresi i volontari, e le stesse associazioni di volontariato che fino ad oggi (e fin quando saranno in servizio) svolgono un impeccabile e straordinario servizio per la comunità, sia adoperando mezzi sia volontari, sempre pronti e preparati, garantendo nel corso dell'emergenza pandemica un importante apporto ai bisogni di salute e assistenza dei cittadini", commentano Luigi Marzano, del coordinamento sanità e terzo settore della Fp Cgil Bat-Puglia, Rosa Matera, segretaria Fp Cgil Bat e Ileana Remini, segretaria generale Fp Cgil Bat.

"È giunto il momento di concretizzare, quanto prima, attraverso le procedure di affidamento a Sanitaservice l'internalizzazione del servizio 118 della Asl Bat tanto attesa appunto da lavoratori e cittadini. Inoltre è altrettanto auspicabile un maggior coinvolgimento dei sindacati territoriali di categoria Cgil, Cisl e Uil in questa delicata fase, accogliendo la richiesta incontro già inoltrata da oltre un mese all'Amministratore Unico di Sanitaservice ed al Direttore generale della Asl Bat, quale socio unico della stessa società in house, su altrettanti temi importanti, quali per esempio il nuovo del Business plan della società in house, la definizione dell'accordo di Contratto integrativo aziendale su materie rimesse a tale livello di confronto e contrattazione dal nuovo Ccnl Sanità privata, approvato l'8.10.2020 dopo circa 13 anni di attesa e lotte sindacali, nonché politiche di reclutamento e piano assunzionale della Sanitaservice Asl Bat", concludono i rappresentanti della segretaria.

"L'avvio delle procedure per l'internalizzazione, per il tramite di Sanitaservice, delle attività di trasporto pazienti del 118, rende giustizia a tanti lavoratori e tante lavoratrici della BAT che in questi anni hanno svolto con senso del dovere un servizio essenziale e fondamentale nel sistema sanitario regionale, pur in assenza di certezze per il futuro".
Lo dichiara Giuseppe Vatinno, segretario generale della UIL FPL Puglia Bari Bat, che ricorda come "è stata proprio la nostra categoria a sollecitare per prima e poi a mettere in campo iniziative di pressione e mobilitazione affinché la Asl mantenesse fede e desse seguito alla volontà politica della Regione Puglia, esplicitata in più circolari, ultima in ordine di tempo quella dello scorso dicembre, in cui si invitavano i direttori generali a porre in essere gli atti utili all'internalizzazione dei lavoratori del servizio emergenza urgenza del 118. Ora – conclude Vatinno – non si perda tempo e si concretizzi quanto prima l'iter avviato oggi con la delibera della Asl BAT, anche per l'internalizzazione del servizio Cup".
  • asl bat
  • regione puglia
  • 118
Altri contenuti a tema
Contrasto e prevenzione inquinamento ambientale da carcasse di veicoli abbandonati Contrasto e prevenzione inquinamento ambientale da carcasse di veicoli abbandonati Approvato lo schema di accordo tra Regione Puglia e Prefettura BAT
Truffa SMS "Smishing", allerta sui falsi uffici Cup con numeri 899 fraudolenti Truffa SMS "Smishing", allerta sui falsi uffici Cup con numeri 899 fraudolenti Chiedono contatti urgenti: cittadini esortati a non rispondere e a non chiamare per evitare addebiti
Cresce il welfare verde con nidi di comunità per bambini e famiglie Cresce il welfare verde con nidi di comunità per bambini e famiglie Capace di unire inclusione, educazione e benessere, dall’agriasilo all’inserimento dei lavoratori extracomunitari e delle persone fragili
Salgono a 252 gli alberi monumentali in Puglia: tre di questi sono nell'agro di Andria Salgono a 252 gli alberi monumentali in Puglia: tre di questi sono nell'agro di Andria In alcuni casi si tratta di esemplari che raggiungono anche i 40 metri di altezza. Le contrade di Andria
Giornata mondiale del diabete 2025: ad Andria screening e visite diabetologiche domenica 16 novembre Giornata mondiale del diabete 2025: ad Andria screening e visite diabetologiche domenica 16 novembre Anche l’Asl Bt partecipa alla Giornata Mondiale del Diabete con iniziative organizzate ad Andria, Barletta e Margherita di Savoia
Sicurezza nei luoghi della sanità, protocollo Asl e Prefettura Sicurezza nei luoghi della sanità, protocollo Asl e Prefettura Siglato oggi in Prefettura di Barletta Andria Trani
Temperature fuori stagione: al mercato melanzane, pomodori, peperoni e zucchine che continuano a maturare Temperature fuori stagione: al mercato melanzane, pomodori, peperoni e zucchine che continuano a maturare La Coldiretti regionale manifesta forte preoccupazione per il prolungamento anomalo della fase vegetativa
Flexa la Goccia - La Classe dell’Acqua: riparte il contest dedicato alle scuole Flexa la Goccia - La Classe dell’Acqua: riparte il contest dedicato alle scuole Acquedotto Pugliese rilancia il progetto educativo che coinvolge le scuole pugliesi in un percorso di creatività e consapevolezza sull’uso dell’acqua
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.