controlli dei carabinieri con l'etilometro
controlli dei carabinieri con l'etilometro
Cronaca

Intensificati i controlli dei Carabinieri di Andria con l’etilometro

Per due persone è scattato il sequestro del mezzo, sospensione della patente ed una elevata sanzione pecuniaria

Nell'ambito dei frequenti servizi di controllo del territorio da parte dei Carabinieri della Compagnia di Andria, è stata intensificata l'attività di rilevazione dell'uso di alcolici durante la guida.

Una piaga quella dell'uso di alcool e di sostanze psicotrope, quali le droghe, per i conducenti di veicoli, all'origine di numerosi incidenti stradali, come testimoniano le statistiche rese note dal Ministro dell'Interno.

Nell'ultimo week end sono stati intensificati proprio i controlli dei Carabinieri del nucleo radiomobile di Andria, predisposti dal Capitano Pierpaolo Apollo, con l'utilizzo dell'etilometro. Ebbene, nei posti di controllo effettuati in prevalenza sulle strade extraurbane, sono incappate due conducenti che all'esame dell'apparecchio, hanno avuto un limite del tasso alcolemico superiore allo 0,80, quindi ben oltre quello stabilito dalla legge che lo fissa a 0,50 g/l.

Per loro è quindi scattata, con la sospensione della patente di guida, il sequestro del mezzo anche la sanzione pecuniaria pari a 3200 euro.
  • Comune di Andria
  • Carabinieri
  • carabinieri andria
  • Droga
  • controlli carabinieri
Altri contenuti a tema
Fratelli d'Italia: "Sport andriese, caos e soprusi" Fratelli d'Italia: "Sport andriese, caos e soprusi" "L’inadeguatezza dell’Amministrazione Bruno che abbandona associazioni e sportivi"
Burrata di Andria IGP Experience, il 25 settembre attesi buyer ed influencer Burrata di Andria IGP Experience, il 25 settembre attesi buyer ed influencer Iniziativa curata dal consiglio di tutela. Mennea: "Dimostreremo le nostre capacità"
Festa Patronale 2025, gli itinerari delle processioni di sabato 20 e domenica 21 settembre Festa Patronale 2025, gli itinerari delle processioni di sabato 20 e domenica 21 settembre Le modifiche alla viabilità
Nuovo PSI: «Ad Andria è tempo di nastri (e di congedi): l’era Bruno volge al termine?» Nuovo PSI: «Ad Andria è tempo di nastri (e di congedi): l’era Bruno volge al termine?» «Mentre si tagliano nastri, la città fa i conti con arretratezza infrastrutturale, degrado urbano, servizi insufficienti e un clima sociale appesantito»
Nuovo Ospedale di Andria, Caracciolo: “Progetto esecutivo entro il prossimo novembre, gara d’appalto a gennaio 2026” Nuovo Ospedale di Andria, Caracciolo: “Progetto esecutivo entro il prossimo novembre, gara d’appalto a gennaio 2026” “Lo slittamento - afferma Caracciolo - ci rammarica molto, ma va accettato"
Comitato per il nuovo Ospedale di Andria: "Il tempo di un intervento deciso del governo regionale" Comitato per il nuovo Ospedale di Andria: "Il tempo di un intervento deciso del governo regionale" "Non possiamo non dirci preoccupati per questi continui inciampi procedurali"
Mobilità: "Basta con le soluzioni semplicistiche, serve un piano del traffico serio e responsabile" Mobilità: "Basta con le soluzioni semplicistiche, serve un piano del traffico serio e responsabile" La nota dell'Intergruppo consiliare “Cultura, Salute e Ambiente”
1 Nuovo ospedale di Andria, Dimatteo: "Asl pronta per andare in gara" Nuovo ospedale di Andria, Dimatteo: "Asl pronta per andare in gara" I lavori della Commissione regionale bilancio e programmazione
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.