la rappresentazione del Notre Dame de Paris del centro Zenith
la rappresentazione del Notre Dame de Paris del centro Zenith
Teatro

Intensa partecipazione alla rappresentazione del Notre Dame de Paris del centro Zenith

Il teatro terapia dello Zenith ormai è una realtà consolidata che travalica i confini cittadini e provinciali

Intensa partecipazione e impatto emotivo eccellente alla rappresentazione del "Notre Dame de Paris" del centro Zenith, andato in scena sabato 27 novembre presso l'auditorium della scuola "Alessandro Manzoni" di Andria.

Una stending ovation fatta di applausi e lacrime di coinvolgimento per la performance dei ragazzi speciali dello stesso centro che hanno raccontato la storia di Quasimodo, il gobbo della cattedrale di Notre Dame, con una disinvoltura e una bravura unica. «Nel contesto del Festival della legalità, lo spettacolo teatrale ha plasticamente dimostrato come è possibile trasformare un bene confiscato in un laboratorio creativo e coinvolgente. Il teatro terapia dello Zenith ormai è una realtà consolidata che travalica i confini cittadini e provinciali. Un percorso pedagogico unico nel suo genere che genera autonomia e capacità critica nel diversamente abile», sottolinea il referente del centro, il prof. Antonello Fortunato.
rappresentazione del Notre Dame de Paris del centro Zenithrappresentazione del Notre Dame de Paris del centro Zenithrappresentazione del Notre Dame de Paris del centro Zenithrappresentazione del Notre Dame de Paris del centro Zenithrappresentazione del Notre Dame de Paris del centro Zenithrappresentazione del Notre Dame de Paris del centro Zenith
  • Comune di Andria
  • scuola media manzoni
  • centro zenith
  • festival della legalità
Altri contenuti a tema
Consiglio Comunale, nuova seduta mercoledì 22 ottobre alle ore 16 Consiglio Comunale, nuova seduta mercoledì 22 ottobre alle ore 16 I lavori saranno resi pubblici con trasmissione integrale in diretta streaming
Apertura straordinaria ufficio elettorale per certificazioni ai candidati Apertura straordinaria ufficio elettorale per certificazioni ai candidati I giorni e gli orari di apertura
Voto domiciliare per gli elettori affetti da infermità: le indicazioni per l'esercizio del diritto Voto domiciliare per gli elettori affetti da infermità: le indicazioni per l'esercizio del diritto Che ne rendano impossibile l'allontanamento dall'abitazione
15 Ottobre, Giornata Mondiale della consapevolezza sul lutto perinatale e infantile 15 Ottobre, Giornata Mondiale della consapevolezza sul lutto perinatale e infantile Palazzo di Città illuminato di rosa e di azzurro e "onda di luce" al Cimitero Comunale davanti alla Stele dei Bambini mai nati
Aggiornamento Albo Presidenti e Scrutatori di Seggio Elettorale, presentazione delle domande Aggiornamento Albo Presidenti e Scrutatori di Seggio Elettorale, presentazione delle domande Gli Albi aggiornati saranno utilizzati per le competizioni elettorali a partire dal 2026
Chiarimenti sul finanziamento della pista ciclabile di via Ferrucci Chiarimenti sul finanziamento della pista ciclabile di via Ferrucci Lo chiedono Legambiente Andria, Urban Mobility e Italia Nostra
Ad Andria la presentazione del libro “Sergio Ramelli: una storia che fa ancora paura” Ad Andria la presentazione del libro “Sergio Ramelli: una storia che fa ancora paura” Venerdì 17 ottobre, alle ore 19.30, presso il Crystal Palace Hotel, in via Firenze
Interramento ferroviario, modifiche per via Bisceglie, tratto compreso tra via Mozart e rotatoria via Maraldo Interramento ferroviario, modifiche per via Bisceglie, tratto compreso tra via Mozart e rotatoria via Maraldo Alla mobilità urbana, dal 15 al 22 ottobre 2025
© 2001-2025 AndriaViva � un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.