Innaugurato i il Museo Diocesano “San Riccardo”. <span>Foto Riccardo Di Pietro</span>
Innaugurato i il Museo Diocesano “San Riccardo”. Foto Riccardo Di Pietro
Religioni

Inaugurato il Museo Diocesano “San Riccardo"

Scrigno prezioso di tesori di fede e di arte sacra della Diocesi di Andria

Ieri sera martedì 23 aprile si è inaugurato il Museo Diocesano "San Riccardo", ubicato nel cuore del centro storico di Andria, in piazza Toniolo ad angolo con Via De Anellis tra la Chiesa di San Francesco e la Cattedrale, nel complesso edilizio che fu la "Casa Sociale Mons. Di Donna", una delle opere di Mons. Riccardo Zingaro, costruita, nel 1952, comunemente chiamata "Comunità dei Braccianti".

Il Museo diocesano è distribuito su i tre livelli. Al suo interno vi sono alcune delle opere più preziose e significative del percorso storico, artistico e culturale della Chiesa andriese. Al piano terra sono collocate anche tre opere riprodotte per i non vedenti, si tratta del capo di San Riccardo, il busto di Francesco II Del Balzo e un'icona di Santa Chiara. Al primo piano sono ubicate nove sale mentre al secondo piano è costituito da una superficie espositiva di 240 mq, oltre che da un archivio e da un ufficio didattico.

Percorrendo al suo interno, si ha modo di capire la sua specificità culturale di un bene della nostra area diocesana. Il Museo congiunge la storia del nostro territorio con sculture, pitture, con gli spettacolari e antichissimi paramenti lavorati a mano, oggetti di argenteria destinati alla liturgia religiosa.

L'obiettivo del Museo è la conservazione della memoria in un contesto di continua evoluzione e comunicazione, un patrimonio inestimabile che fino ad ora non si era potuto ammirare e che costituisce una testimonianza significativa della storia, dell'arte e della liturgia della Chiesa locale.

Il Vescovo Mons. Luigi Mansi spiegando il senso dell'avvenimento, ha sottolineato che ha voluto rendere fruibile il patrimonio diocesano mettendolo a disposizione soprattutto dei giovani a scopo educativo e culturale; guardando al passato, coniugando cultura, tradizione e fede, ma allo stesso tempo con lo sguardo rivolto al futuro, convinto che il museo diventerà luogo di incontro e di condivisione per la popolazione e per le istituzioni.

Il direttore del Museo don Giannicola Agresti ha illustrato ai convenuti le origini delle opere esposte ed ha aggiunto "Non è un punto di arrivo ma di partenza che avvolge il visitatore col fascino della storia ed offrire una inedita ed interessante lettura tematica della storia e della cultura andriese".

All'inaugurazione sono intervenuti oltre a S.E. Mons. Luigi Mansi che ha voluto tagliare il nastro insieme a Mons. Bruno Forte, Arcivescovo di Chieti-Vasto, Autorità convenute tra cui anche il presidente della Regione Puglia, Michele Emiliano insieme ai consiglieri regionali Nino Marmo e Sabino Zinni, l'ex Sindaco di Andria Nicola Giorgino e la senatrice Assuntela Messina.

Va aggiunto che la visita del Museo è un percorso duplice: le opere e l'edificio si integrano magnificamente per raccontare la storia di una comunità fra fede e devozione. Un'occasione da non perdere per visitare questa meraviglia, ulteriore tassello in una Andria ricca di testimonianze ben valorizzate.
91 fotoInnaugurato i il Museo Diocesano “San Riccardo”
Innaugurato i il Museo Diocesano “San Riccardo”Innaugurato i il Museo Diocesano “San Riccardo”Innaugurato i il Museo Diocesano “San Riccardo”Innaugurato i il Museo Diocesano “San Riccardo”Innaugurato i il Museo Diocesano “San Riccardo”Innaugurato i il Museo Diocesano “San Riccardo”Innaugurato i il Museo Diocesano “San Riccardo”Innaugurato i il Museo Diocesano “San Riccardo”Innaugurato i il Museo Diocesano “San Riccardo”Innaugurato i il Museo Diocesano “San Riccardo”Innaugurato i il Museo Diocesano “San Riccardo”Innaugurato i il Museo Diocesano “San Riccardo”Innaugurato i il Museo Diocesano “San Riccardo”Innaugurato i il Museo Diocesano “San Riccardo”Innaugurato i il Museo Diocesano “San Riccardo”Innaugurato i il Museo Diocesano “San Riccardo”Innaugurato i il Museo Diocesano “San Riccardo”Innaugurato i il Museo Diocesano “San Riccardo”Innaugurato i il Museo Diocesano “San Riccardo”Innaugurato i il Museo Diocesano “San Riccardo”Innaugurato i il Museo Diocesano “San Riccardo”Innaugurato i il Museo Diocesano “San Riccardo”Innaugurato i il Museo Diocesano “San Riccardo”Innaugurato i il Museo Diocesano “San Riccardo”Innaugurato i il Museo Diocesano “San Riccardo”Innaugurato i il Museo Diocesano “San Riccardo”Innaugurato i il Museo Diocesano “San Riccardo”Innaugurato i il Museo Diocesano “San Riccardo”Innaugurato i il Museo Diocesano “San Riccardo”Innaugurato i il Museo Diocesano “San Riccardo”Innaugurato i il Museo Diocesano “San Riccardo”Innaugurato i il Museo Diocesano “San Riccardo”Innaugurato i il Museo Diocesano “San Riccardo”Innaugurato i il Museo Diocesano “San Riccardo”Innaugurato i il Museo Diocesano “San Riccardo”Innaugurato i il Museo Diocesano “San Riccardo”Innaugurato i il Museo Diocesano “San Riccardo”Innaugurato i il Museo Diocesano “San Riccardo”Innaugurato i il Museo Diocesano “San Riccardo”Innaugurato i il Museo Diocesano “San Riccardo”Innaugurato i il Museo Diocesano “San Riccardo”Innaugurato i il Museo Diocesano “San Riccardo”Innaugurato i il Museo Diocesano “San Riccardo”Innaugurato i il Museo Diocesano “San Riccardo”Innaugurato i il Museo Diocesano “San Riccardo”Innaugurato i il Museo Diocesano “San Riccardo”Innaugurato i il Museo Diocesano “San Riccardo”Innaugurato i il Museo Diocesano “San Riccardo”Innaugurato i il Museo Diocesano “San Riccardo”Innaugurato i il Museo Diocesano “San Riccardo”Innaugurato i il Museo Diocesano “San Riccardo”Innaugurato i il Museo Diocesano “San Riccardo”Innaugurato i il Museo Diocesano “San Riccardo”Innaugurato i il Museo Diocesano “San Riccardo”Innaugurato i il Museo Diocesano “San Riccardo”Innaugurato i il Museo Diocesano “San Riccardo”Innaugurato i il Museo Diocesano “San Riccardo”Innaugurato i il Museo Diocesano “San Riccardo”Innaugurato i il Museo Diocesano “San Riccardo”Innaugurato i il Museo Diocesano “San Riccardo”Innaugurato i il Museo Diocesano “San Riccardo”Innaugurato i il Museo Diocesano “San Riccardo”Innaugurato i il Museo Diocesano “San Riccardo”Innaugurato i il Museo Diocesano “San Riccardo”Innaugurato i il Museo Diocesano “San Riccardo”Innaugurato i il Museo Diocesano “San Riccardo”Innaugurato i il Museo Diocesano “San Riccardo”Innaugurato i il Museo Diocesano “San Riccardo”Innaugurato i il Museo Diocesano “San Riccardo”Innaugurato i il Museo Diocesano “San Riccardo”Innaugurato i il Museo Diocesano “San Riccardo”Innaugurato i il Museo Diocesano “San Riccardo”Innaugurato i il Museo Diocesano “San Riccardo”Innaugurato i il Museo Diocesano “San Riccardo”Innaugurato i il Museo Diocesano “San Riccardo”Innaugurato i il Museo Diocesano “San Riccardo”Innaugurato i il Museo Diocesano “San Riccardo”Innaugurato i il Museo Diocesano “San Riccardo”Innaugurato i il Museo Diocesano “San Riccardo”Innaugurato i il Museo Diocesano “San Riccardo”Innaugurato i il Museo Diocesano “San Riccardo”Innaugurato i il Museo Diocesano “San Riccardo”Innaugurato i il Museo Diocesano “San Riccardo”Innaugurato i il Museo Diocesano “San Riccardo”Innaugurato i il Museo Diocesano “San Riccardo”Innaugurato i il Museo Diocesano “San Riccardo”Innaugurato i il Museo Diocesano “San Riccardo”Innaugurato i il Museo Diocesano “San Riccardo”Innaugurato i il Museo Diocesano “San Riccardo”Innaugurato i il Museo Diocesano “San Riccardo”Innaugurato i il Museo Diocesano “San Riccardo”
  • Nicola Giorgino
  • Diocesi di Andria
  • Museo Diocesano "San Riccardo"
  • nino marmo
  • Sabino Zinni
  • mons. luigi mansi
Altri contenuti a tema
Piazza Vittorio Emanuele II, modifiche alla viabilità per domenica 29 giugno Piazza Vittorio Emanuele II, modifiche alla viabilità per domenica 29 giugno Disposto il divieto di fermata e sosta con rimozione coatta dalle ore 17 fino a cessata esigenza
Ad Andria la festa della Comunità Parrocchiale del Cuore Immacolato di Maria Ad Andria la festa della Comunità Parrocchiale del Cuore Immacolato di Maria Il programma completo dei festeggiamenti
50° anniversario di ordinazione presbiterale di Mons. Luigi Mansi, Vescovo di Andria 50° anniversario di ordinazione presbiterale di Mons. Luigi Mansi, Vescovo di Andria Domenica 29 giugno 2025, ore 20:00 presso la chiesa Cattedrale di Andria
Noi Moderati Andria: l’avv. Riccardo dell’Olio nuovo Commissario cittadino Noi Moderati Andria: l’avv. Riccardo dell’Olio nuovo Commissario cittadino L’annuncio è stato ufficializzato dal coordinatore provinciale del partito, Rocco Dileo
Corpus Domini, questa sera la processione per le vie della città Corpus Domini, questa sera la processione per le vie della città Alle ore 19:00 la Santa Messa alla chiesa del SS. Sacramento presieduta dal Vescovo Mansi, a seguire la processione Eucaristica
Ecco l’Agnello di Dio… Ecco l’Agnello di Dio… Solennità del Corpus Domini: profezia di mansuetudine e di mitezza. Riflessione di don Ettore Lestingi
“Pellegrini in cordata di Pace”: Giornata Mondiale del Rifugiato 2025 “Pellegrini in cordata di Pace”: Giornata Mondiale del Rifugiato 2025 Ad Andria, venerdì 20 Giugno 2025, ore 18:00 in piazza Duomo
Come tradizione una folla di fedeli alla processione della Madonna dell'Altomare Come tradizione una folla di fedeli alla processione della Madonna dell'Altomare Si rinnova uno dei riti più partecipati di fede ed autentica vocazione popolare
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.