Apertura anno scolastico Andria
Apertura anno scolastico Andria
Vita di città

Inizia la scuola tra criticità, successi e riforme

Nespoli: «Un lavoro silenzioso», Suriano: «Nessun cambiamento»

La Scuola come motore di un paese in difficoltà: sono state queste le parole pronunciate dal Premier Renzi durante l'inaugurazione della 78^ edizione della Fiera del Levante solo due giorni fa a Bari. Tra idee di riforme e la "buona scuola" solo immaginata per ora, vi è l'avvio dell'anno scolastico tra le solite criticità, i successi ed il lavoro spesso silenzioso di molti dirigenti e docenti.

Ad Andria, il Primo Cittadino, Nicola Giorgino e l'Assessore alla Pubblica Istruzione, Antonio Nespoli, ieri mattina hanno scelto di visitare la scuola secondaria di primo grado "I.C. Jannuzzi – Mons. Di Donna": «Stamane siamo qui - ha dichiarato l'assessore alla Pubblica Istruzione, avv. Antonio Nespoli - per ringraziare quanti, tra docenti, dirigenti ed alunni, hanno consentito alla scuola, dando lustro alla città, di vincere il premio nazionale "Regoliamoci 2014" indetto da Libera, permettendo agli studenti di compiere un importante percorso formativo volto all'educazione alla cittadinanza, alla responsabilità civile ed alla legalità. L'Amministrazione Comunale è fiera del lavoro silenzioso e quotidiano di tanti docenti e dirigenti scolastici che, nonostante mille difficoltà, rendono migliore la nostra comunità formando i cittadini di domani».

In concreto nel prossimo anno scolastico non vi saranno modifiche di nessun genere, visto che dal Governo centrale hanno scelto di avviare solo una consultazione tra tutti gli attori impegnati nel mondo scuola per compilare una sorta di libro bianco: «Si è messa in moto tutta l'organizzazione per offrire una scuola di qualità ai cittadini - ci dice Grazia Suriano, Dirigente Scolastico dell'Istituto Comprensivo "Verdi-Cafaro" - le idee riformiste del Governo ad oggi non producono riflessi immediati e diretti, perchè la buona scuola è solo un pacchetto di riforme che immagina la scuola futura. I problemi sono quelli di sempre ed in particolare sono quelli legati alle dotazioni organiche ancora incomplete - conclude Grazia Suriano - ma noi sopperiamo con la grande passione e la dedizione del personale e dei docenti che ogni giorno ho modo di constatare personalmente. Non posso che augurare un buon anno scolastico a tutti».
Carico il lettore video...
  • Scuola
  • antonio nespoli
  • Istituto Comprensivo Verdi-Cafaro
  • grazia suriano
Altri contenuti a tema
Anche Andria, con la Puglia, protagonista ad "Olio in Cattedra" 2024-2025 Anche Andria, con la Puglia, protagonista ad "Olio in Cattedra" 2024-2025 Grande successo del programma educativo per le scuole promosso dalle Città dell’Olio
Concorso nazionale BIMBOIL: sale nuovamente sul podio l'I.C. "Verdi Cafaro" di Andria Concorso nazionale BIMBOIL: sale nuovamente sul podio l'I.C. "Verdi Cafaro" di Andria Gli alunni hanno trionfato grazie alla realizzazione di un originalissimo Atlante dell'Olio
All’I.C. Verdi-Cafaro in scena "Il Malato Immaginario 2.0" All’I.C. Verdi-Cafaro in scena "Il Malato Immaginario 2.0" L'opera di Molière adattata dalla prof.ssa Agnese Paola Festa, con il supporto della prof.ssa Riccardina Petruzzelli
Anno scolastico '25/'26, ad Andria tutti in aula dal 16 settembre Anno scolastico '25/'26, ad Andria tutti in aula dal 16 settembre Approvato il calendario regionale
Il presidente di Slow Food Italia Barbara Nappini, ospite dell’IC "Verdi Cafaro" di Andria     Il presidente di Slow Food Italia Barbara Nappini, ospite dell’IC "Verdi Cafaro" di Andria     Per presentare il suo libro "La natura bella delle cose"
Negli scacchi i campioni sono all'I.C. "Verdi Cafaro" Negli scacchi i campioni sono all'I.C. "Verdi Cafaro" Le “Regine Matte” – squadra femminile della Cafaro, conquistano il titolo di campionesse provinciali
Piovono successi per gli alunni della secondaria di primo grado “Cafaro” Piovono successi per gli alunni della secondaria di primo grado “Cafaro” Ottimo piazzamento alle finali di area dei Giochi Matematici del Mediterraneo
Il centro studi "don Riccardo Zingaro" di Andria organizza un convegno sui disturbi dell'apprendimento Il centro studi "don Riccardo Zingaro" di Andria organizza un convegno sui disturbi dell'apprendimento L'evento è in programma a Molfetta il 12 marzo 2025 alle ore 17 nella sala teatro "De Curtis-Troisi" dell'istituto comprensivo "Battisti-Pascoli"
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.