infermiere
infermiere
Attualità

Infermiere di famiglia. M5S: “Si avvia il tavolo tecnico con gli OPI provinciali e gli assessori Lopalco e Barone”

L' annuncio dei consiglieri del M5S Grazia Di Bari, Marco Galante e Cristian Casili

"Si terrà domani pomeriggio il tavolo tecnico sull'infermiere di famiglia. Un primo momento di confronto importante in cui inizierà il percorso per definire correttamente questa figura, gli ambiti di intervento e l'inquadramento a livello contrattuale di questi professionisti". Ad annunciarlo i consiglieri del M5S Grazia Di Bari, Marco Galante e Cristian Casili che domani parteciperanno all'incontro assieme all'assessore alla Sanità Pierluigi Lopalco, ai presidenti degli OPI provinciali e all'assessora al Welfare Rosa Barone.

"L'infermiere di famiglia è una figura centrale per la riorganizzazione dell'assistenza territoriale - continua Galante - per questo bisogna avviare parallelamente due percorsi: quello della valorizzazione delle competenze già acquisite sul campo dagli infermieri attualmente in servizio e quello della formazione universitaria. Gli infermieri di famiglia si occuperanno di gestione delle cronicità, educazione alla salute e prevenzione e collaboreranno in maniera multidisciplinare con i medici di base e gli altri professionisti e operatori sanitari. È necessario che progetti innovativi per l'assistenza territoriale sviluppati in Puglia come ad esempio il progetto 'Leonardo', non restino solo esperienze isolate ma diventino il punto di partenza per un cambio nella gestione della sanità territoriale. L'infermiere di famiglia è uno dei punti fondamentali del percorso che abbiamo intrapreso con la Giunta: l'obiettivo è rendere davvero più efficiente il nostro sistema sanitario, mettendo al primo posto l'assistenza alle persone più fragili, aiutando così concretamente anche le loro famiglie".
  • regione puglia
  • grazia di bari
  • M5S Puglia
Altri contenuti a tema
Contrasto e prevenzione inquinamento ambientale da carcasse di veicoli abbandonati Contrasto e prevenzione inquinamento ambientale da carcasse di veicoli abbandonati Approvato lo schema di accordo tra Regione Puglia e Prefettura BAT
Cresce il welfare verde con nidi di comunità per bambini e famiglie Cresce il welfare verde con nidi di comunità per bambini e famiglie Capace di unire inclusione, educazione e benessere, dall’agriasilo all’inserimento dei lavoratori extracomunitari e delle persone fragili
Salgono a 252 gli alberi monumentali in Puglia: tre di questi sono nell'agro di Andria Salgono a 252 gli alberi monumentali in Puglia: tre di questi sono nell'agro di Andria In alcuni casi si tratta di esemplari che raggiungono anche i 40 metri di altezza. Le contrade di Andria
Temperature fuori stagione: al mercato melanzane, pomodori, peperoni e zucchine che continuano a maturare Temperature fuori stagione: al mercato melanzane, pomodori, peperoni e zucchine che continuano a maturare La Coldiretti regionale manifesta forte preoccupazione per il prolungamento anomalo della fase vegetativa
Flexa la Goccia - La Classe dell’Acqua: riparte il contest dedicato alle scuole Flexa la Goccia - La Classe dell’Acqua: riparte il contest dedicato alle scuole Acquedotto Pugliese rilancia il progetto educativo che coinvolge le scuole pugliesi in un percorso di creatività e consapevolezza sull’uso dell’acqua
Commemorazione dei defunti: due cittadini su tre (65%) hanno scelto di acquistare piante e fiori Commemorazione dei defunti: due cittadini su tre (65%) hanno scelto di acquistare piante e fiori La Puglia gioca un ruolo di rilievo nella produzione nazionale di fiori recisi
E' boom di sagre e mercati contadini in Puglia, in occasione del fine settimana di Ognissanti e dei defunti E' boom di sagre e mercati contadini in Puglia, in occasione del fine settimana di Ognissanti e dei defunti Lo evidenzia un’analisi di Coldiretti Puglia
Halloween: cresce del 20% la produzione di zucche in Puglia Halloween: cresce del 20% la produzione di zucche in Puglia Solo la Capitanata ha registrato una riduzione delle rese per ettaro a causa della siccità  
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.