indifferenza postmoderna
indifferenza postmoderna
Associazioni

"Indifferenza Postmoderna": se ne discute giovedì 19 giugno

Ultimo incontro del Caffè Letterario promosso dall'associazione L'Altrove

Giovedì 19 giugno alle ore 19:30 presso la Biblioteca comunale "G. Ceci", si terrà l'incontro conclusivo della prima sezione del progetto Il Caffè letterario dell'associazione L'Altrove, dal titolo "Indifferenza Postmoderna".

Il tema dell'incontro sarà la relazione tra l'uomo, gli altri uomini e la natura dal punto di vista etico, prendendo in esame due atteggiamenti radicalmente diversi, anzi opposti, quali: l'atteggiamento dell'indifferenza e quello della responsabilità. In generale, all'interno del ciclo d'incontri dedicati all'indifferenza postmoderna, è emersa la condizione dell'uomo della società postmoderna che vede i consumi, la ricerca del piacere non come distrazioni a certe sue attività, come affermava Pascal, ma come il contenuto e il fine stesso delle sua esistenza.

Si rivolgerà pertanto l'attenzione a quelle forme di essere-assieme che si sono prodotte in controtendenza alla "moda" individualistica della postmodernità, come i fenomeni di economia solidale, commercio equo e solidale, finanza etica, bilanci di giustizia, banca del tempo, gruppi di acquisto solidali, turismo responsabile, volontariato. Ma anche forme di responsabilità nei confronti della comunità naturale e animale. Fenomeni questi, sviluppatosi e successivamente approfonditosi negli ultimi decenni.

All'incontro parteciperanno il Sindaco di Andria, il Presidente dell'Associazione L'Altrove Giovanni Lullo, Savino Santovito, del Dipartimento di Scienze economiche e Metodi matematici - Facoltà di Economia, Università degli Studi di Bari "Aldo Moro" e Paolo Porziotta, Presidente Banca di Andria di Credito Cooperativo.

Tutti gli interessati possono partecipare.









  • biblioteca comunale andria
  • caffè letterario
  • l'altrove
Altri contenuti a tema
Piano Triennale delle Opere Pubbliche: ecco i provvedimenti che cambieranno il volto di Andria Piano Triennale delle Opere Pubbliche: ecco i provvedimenti che cambieranno il volto di Andria Centrosinistra: «Con il consiglio comunale del 28 agosto, interventi su viabilità, rigenerazione urbana, impianti sportivi e contenitori culturali»
Fumettopia, quarto appuntamento in Biblioteca Comunale il 21 agosto Fumettopia, quarto appuntamento in Biblioteca Comunale il 21 agosto Ass. Di Bari: «L'ingresso è libero, all'aperto, arrivando in bici o a piedi»
Biblioteca comunale "Giuseppe Ceci", orari di apertura per il mese di agosto Biblioteca comunale "Giuseppe Ceci", orari di apertura per il mese di agosto Da settembre riprenderanno gli orari consueti
Cartoonia, nuovo appuntamento in "Biblioteca sotto le stelle"  Cartoonia, nuovo appuntamento in "Biblioteca sotto le stelle"  Giovedì 17 luglio 2025 ore 19,30 in Biblioteca comunale ci sarà il quarto appuntamento
Decreto Incendi Boschivi 2025: incontro presso la Biblioteca Comunale "Ceci" in piazza Sant'Agostino Decreto Incendi Boschivi 2025: incontro presso la Biblioteca Comunale "Ceci" in piazza Sant'Agostino Iniziativa dell'assessore alla Qualità della Vita con delega all'Ambiente Savino Losappio
Concluso ad Andria il progetto di educazione alla lettura Nuove Frequenze Concluso ad Andria il progetto di educazione alla lettura Nuove Frequenze Promosso dal Circolo dei Lettori di Andria APS e sostenuto dal Centro per il Libro e la Lettura attraverso il bando “Educare alla Lettura 2023"
Per il ciclo “Primavera con l’Autore”: appuntamento in Biblioteca Comunale con “Il Museo che non c’è” Per il ciclo “Primavera con l’Autore”: appuntamento in Biblioteca Comunale con “Il Museo che non c’è” Conversazione tra Andrea Leonardi e la professoressa Raffaella Cassano
Primavera con l’autore: in Biblioteca conversazione con Mario Desiati Primavera con l’autore: in Biblioteca conversazione con Mario Desiati L' autore di Spatriati, Premio Strega 2022, ha pubblicato da poco il suo nuovo lavoro, Malbianco (Einaudi)
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.