Incontro all' Ettore Carafa di Andria
Incontro all' Ettore Carafa di Andria
Politica

Incontro al Carafa di Andria, sen. Piarulli (M5S): «DAD inevitabile con l'emergenza, ma grande occasione per il futuro»

«L'auspicio è che presto si ritorni in classi sicure, anche a seguito di un trasporto scolastico altrettanto a prova di contagio»

«Questa che ci viene data è una grande opportunità, perché lo scambio di opinioni e la raccolta di input dal basso è la base di soluzioni sinergiche. Adesso la sfida è portare a compimento la digitalizzazione in tutti i settori della pubblica amministrazione, andando anche oltre l'emergenza».
Così la senatrice Angela Anna Bruna Piarulli, del Movimento cinque stelle, intervenendo ieri, venerdì 29 gennaio, con il presidente della giunta regionale pugliese, Michele Emiliano, ad un incontro ad Andria presso l'Istituto tecnico economico statale "Ettore Carafa".

Rispondendo alle numerose domande degli alunni, si è parlato della scuola ai tempi del covid anche con il contributo delle consigliere regionali Grazia Di Bari e Debora Ciliento, oltre che del dirigente scolastico Vito Amatulli.
Dopo che il governatore pugliese ha riaffermato che «l'obbligo di frequenza a scuola durante una pandemia appare inconcepibile ed è mio compito tutelare il diritto alla salute della nostra popolazione scolastica», la parlamentare ha a sua volta chiarito la sua posizione.

«Siamo in una situazione emergenziale imprevista - spiega Piarulli -, per effetto della quale è nata la didattica a distanza. Ma intanto oggi si parla di didattica digitale integrata, che preveda la compresenza dei due diritti costituzionalmente garantiti, vale a dire salute e istruzione. Ottenere questo doppio risultato non è semplice: si sono adeguate le scuole, ricercati plessi nuovi per aumentare il distanziamento e implementate le reti web. La scuola Ettore Carafa ha dimostrato di avere fatto brillantemente ciascuna di queste cose. Adesso molto dipenderà dal Recovery fund, ma molto continuerà a dipendere anche dalle capacità dei dirigenti scolastici. L'auspicio è che presto si ritorni in classi sicure, anche a seguito di un trasporto scolastico altrettanto a prova di contagio».
  • regione puglia
  • ITES Carafa
  • Senatrice Bruna Piarulli
  • didattica a distanza
Coronavirus

Speciale Coronavirus

Tutte le notizie sulla pandemia che ha cambiato il mondo

2957 contenuti
Altri contenuti a tema
Temperature fuori stagione: al mercato melanzane, pomodori, peperoni e zucchine che continuano a maturare Temperature fuori stagione: al mercato melanzane, pomodori, peperoni e zucchine che continuano a maturare La Coldiretti regionale manifesta forte preoccupazione per il prolungamento anomalo della fase vegetativa
Flexa la Goccia - La Classe dell’Acqua: riparte il contest dedicato alle scuole Flexa la Goccia - La Classe dell’Acqua: riparte il contest dedicato alle scuole Acquedotto Pugliese rilancia il progetto educativo che coinvolge le scuole pugliesi in un percorso di creatività e consapevolezza sull’uso dell’acqua
Commemorazione dei defunti: due cittadini su tre (65%) hanno scelto di acquistare piante e fiori Commemorazione dei defunti: due cittadini su tre (65%) hanno scelto di acquistare piante e fiori La Puglia gioca un ruolo di rilievo nella produzione nazionale di fiori recisi
E' boom di sagre e mercati contadini in Puglia, in occasione del fine settimana di Ognissanti e dei defunti E' boom di sagre e mercati contadini in Puglia, in occasione del fine settimana di Ognissanti e dei defunti Lo evidenzia un’analisi di Coldiretti Puglia
Halloween: cresce del 20% la produzione di zucche in Puglia Halloween: cresce del 20% la produzione di zucche in Puglia Solo la Capitanata ha registrato una riduzione delle rese per ettaro a causa della siccità  
Per il caro prezzi, il 39% delle famiglie taglia acquisti frutta e verdura Per il caro prezzi, il 39% delle famiglie taglia acquisti frutta e verdura Per Coldiretti Puglia: "gli effetti sulla salute con il 51,1% dei pugliesi in sovrappeso" 
Sanità, la Regione Puglia avvia mobilità e concorsi unici per infermieri e OSS Sanità, la Regione Puglia avvia mobilità e concorsi unici per infermieri e OSS Avviata una doppia procedura per potenziare il Servizio Sanitario Regionale
Elezioni regionali, Maiorano chiarisce la sua posizione: "Mie dimissioni dal PD risalgono all’8 ottobre scorso" Elezioni regionali, Maiorano chiarisce la sua posizione: "Mie dimissioni dal PD risalgono all’8 ottobre scorso" "Ottenuto periodo di aspettativa non retribuita dal mio incarico professionale per tutta la durata della campagna elettorale"
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.