Lavoro
Lavoro
Attualità

Incidente mortale Andria. Capone (UGL): “Intensificare controlli e promuovere cultura della sicurezza per prevenire queste tragedie”

"Le forze dell'ordine facciano piena luce sulle cause di questo ennesimo incidente su un luogo di lavoro"

"Ennesimo incidente mortale avvenuto sul luogo di lavoro. Un operaio di 38 anni ha perso la vita in un frantoio ad Andria, inutili i tentativi di rianimazione da parte dei soccorsi. Dobbiamo intervenire il più celermente possibile per fermare questa strage. È inaccettabile per un Paese civile come il nostro morire sul lavoro", questa la nota congiunta del Segretario Generale UGL, Paolo Capone e del Segretario Regionale UGL Puglia Giuseppe Sanzò, sull'infortunio avvenuto in un oleificio ad Andria, dove l'esplosione di un tubo di acciaio ha travolto e ucciso sul colpo un operaio di 38 anni.

"L'UGL porge le più sentite condoglianze alla famiglia della vittima, auspicando che le forze dell'ordine facciano piena luce sulle cause di questo ennesimo incidente su un luogo di lavoro. Come sindacato continueremo a denunciare il fenomeno delle cosiddette morti bianche, chiedendo di aumentare il dialogo tra le istituzioni e le parti sociali e datoriali, per rafforzare gli investimenti sulla sicurezza e intensificare i controlli. Occorre, inoltre, promuovere una vera e propria cultura della sicurezza sui luoghi del lavoro, iniziando già dalle scuole secondarie e sostenendo corsi di formazione e addestramento per i lavoratori professionisti, affinché si possano prevenire tragedie simile", conclude il leader UGL.
  • lavoro
  • Incidente sul lavoro
Altri contenuti a tema
Morì in un incidente sul lavoro, assolto imputato andriese sotto accusa Morì in un incidente sul lavoro, assolto imputato andriese sotto accusa I fatti risalgono al 2018. La gup Altamura del Tribunale di Trani non ha non ha rilevato colpe: scagionati «perché il fatto non sussiste»
Oltre 800 nuove opportunità lavorative nella Bat, a Bari ed a Foggia Oltre 800 nuove opportunità lavorative nella Bat, a Bari ed a Foggia  I Centri per l’impiego della BAT continuano la loro azione per promuovere l’incontro tra domanda e offerta di lavoro nel territorio
Morte operaio agricolo ad Andria. Il cordoglio della consigliera Di Bari Morte operaio agricolo ad Andria. Il cordoglio della consigliera Di Bari Nota della consigliera regionale del M5S Grazia Di Bari
Scomparsa dell'operaio agricolo Vincenzo Conversano: il PD chiede piena luce Scomparsa dell'operaio agricolo Vincenzo Conversano: il PD chiede piena luce Il Commissario provinciale PD BT on. Dario Parrini rinnova l'impegno per la sicurezza sul lavoro
Occupazione: oltre 900 nuove posizioni lavorative nella Bat, a Bari e Foggia Occupazione: oltre 900 nuove posizioni lavorative nella Bat, a Bari e Foggia Le proposte dai Centri per l'impiego, suddivise per aree occupazionali
“Picche rosse e cuori neri”: il 16 giugno un nuovo appuntamento con Mediaone Academy per scardinare le trappole mentali “Picche rosse e cuori neri”: il 16 giugno un nuovo appuntamento con Mediaone Academy per scardinare le trappole mentali A Barletta incontro gratuito di networking e crescita personale aperto alla cittadinanza
Al concorso “BATiamo gli infortuni sul lavoro” premiati l’ITT "Sen. O. Jannuzzi" ed il "Colasanto" di Andria Al concorso “BATiamo gli infortuni sul lavoro” premiati l’ITT "Sen. O. Jannuzzi" ed il "Colasanto" di Andria Uno spot per diffondere la cultura della sicurezza e della prevenzione sui luoghi di lavoro
Oltre 700 nuove opportunità lavorative nella BAT, Bari e Foggia Oltre 700 nuove opportunità lavorative nella BAT, Bari e Foggia Pubblicato il nuovo report aggiornato al 22 maggio: oltre 370 annunci attivi suddivisi per area professionale
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.