Incendio in via Terenzio
Incendio in via Terenzio
Cronaca

Incendio in via Terenzio: 35enne trasportato in ospedale per piccole ustioni e per aver inalato del fumo

Le fiamme si sono propagate al secondo piano di una palazzina. Sul posto Vigili del fuoco, Polizia Locale e di Stato e 118

Un 35enne è stato trasportato per accertamenti al pronto soccorso del "Lorenzo Bonomo" a seguito di un incendio che si è sviluppato subito dopo le ore 19,30 in via Terenzio, di martedì 12 luglio, al secondo piano di un appartamento situato in una palazzina. L'appartamento, al momento dell'incendio era vuoto e si sospetta che si sia trattato di un corto circuito. Un 35enne che si trovava nello stabile, forse alla ricerca di spegnere le fiamme, ha avuto piccole ustioni sulle braccia ed un principio di soffocamento, per aver inalato del fumo.

L'uomo, trasportato da una ambulanza del servizio 118 giunta sul posto, è stato dimesso intorno alle ore 22 dai sanitari del "Bonomo", per fortuna senza alcuna conseguenza. Come dicevamo, secondo alcuni testimoni, le fiamme si sono propagate rapidamente fuori dall'appartamento, al momento dell'incendio vuoto, ma per fortuna ci sarebbero pochi danni alle sole suppellettili della cucina.

Sul posto sono giunti, con i Vigili del fuoco da Barletta, anche pattuglie della Polizia Locale e di Stato. Alle ore 22 sono terminate le operazioni di spegnimento.
Incendio in via Terenzio: 35enne trasportato in ospedaleIncendio in via Terenzio: 35enne trasportato in ospedaleIncendio in via Terenzio: 35enne trasportato in ospedaleIncendio in via Terenzio: 35enne trasportato in ospedaleIncendio in via Terenzio: 35enne trasportato in ospedale
  • Comune di Andria
  • polizia municipale andria
  • incendio andria
  • 118
  • vigili del fuoco
  • polizia locale
Altri contenuti a tema
Giornata mondiale del diabete 2025: ad Andria screening e visite diabetologiche domenica 16 novembre Giornata mondiale del diabete 2025: ad Andria screening e visite diabetologiche domenica 16 novembre Anche l’Asl Bt partecipa alla Giornata Mondiale del Diabete con iniziative organizzate ad Andria, Barletta e Margherita di Savoia
Progetto C.A.R.E.S. , nuovo incontro sul tema "Emergenza sanitaria in ambiente domiciliare" Progetto C.A.R.E.S. , nuovo incontro sul tema "Emergenza sanitaria in ambiente domiciliare" In programma martedì 11 novembre. Un percorso di formazione, valorizzazione, sostegno rivolto ai caregiver
Azione con Calenda: "Sorgono come funghi rattoppi e manomissioni stradali" Azione con Calenda: "Sorgono come funghi rattoppi e manomissioni stradali" La nota del consigliere comunale Gianluca Grumo e del commissario cittadino Antonio Nespoli
Giornata informativa sull'adeguamento del Piano Regolatore generale Giornata informativa sull'adeguamento del Piano Regolatore generale Giovedì 6 novembre, a partire dalle 9 al Food Policy Hub di Andria (via San Francesco, 18)
Raccolta funghi: un corso per il conseguimento dell'attestato che abilita alla richiesta del tesserino di raccolta Raccolta funghi: un corso per il conseguimento dell'attestato che abilita alla richiesta del tesserino di raccolta Il Comune di Andria organizza, anche quest’anno, un percorso “base” e uno di “aggiornamento”
Andria: Guardie Campestri appiedate evitano il furto di un ingente quantitativo di olive Andria: Guardie Campestri appiedate evitano il furto di un ingente quantitativo di olive E' accaduto questa sera nella contrada “Bottepiena”
Va via l'illuminazione al Cimitero, Comune chiarisce: "Blackout generale che ha interessato l'intera zona urbana" Va via l'illuminazione al Cimitero, Comune chiarisce: "Blackout generale che ha interessato l'intera zona urbana" L'interruzione si è verificata nel pomeriggio di domenica 2 novembre, Giornata dei defunti
Incidente sulla A14 nel tratto tra Canosa e Andria Incidente sulla A14 nel tratto tra Canosa e Andria Coinvolte due autovetture: cinque i feriti di cui due in codice rosso
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.