
Attualità
Incendio di sterpaglie sulla complanare-autostrada e sulla SS. 170
Ieri pomeriggio intervento tempestivo da parte dei Volontari federiciani
Andria - lunedì 24 settembre 2018
15.00
Nuovo intervento da parte dei Volontari Federiciani, dopo che la SOUP (Sala Operativa Unificata Permanente della Protezione civile di Bari) nel primo pomeriggio di ieri, ha segnalato all'associazione di volontariato della Bat, che alcuni roghi di sterpaglia si stavano propagando nei pressi della autostrada, nel tratto della complanare e sulla SS. 170 in direzione Andria – Corato.
Il prof. Martiradonna, Presidente Provinciale, Responsabile Legale del Nucleo delle G.P.G.V. Zoofila, Ittica, Ambientale, Venatoria, Ecologica, dell'Associazioni consorziate con "Ambiente e/è Vita Onlus", si è apprestato insieme ai suoi operatori ad un intervento immediato.
Infatti la ronda dei Federiciani, giunta dopo pochi minuti sul posto si è attivata nello spegnimento delle fiamme che divampavano nei diversi punti della zona interessata mentre, personale della Polizia Locale, di Andria, anch'esso intervenuto sul posto, hanno provveduto a mettere in sicurezza la viabilità della zona, durante le fasi di spegnimento dell'incendio.
I Federiciani, dopo aver terminato il proprio intervento, intorno alle ore 18.30, con le previste operazioni di bonifica, hanno comunicato alla Soup le fasi di intervento e le rispettive coordinate del posto.
Il prof. Martiradonna, Presidente Provinciale, Responsabile Legale del Nucleo delle G.P.G.V. Zoofila, Ittica, Ambientale, Venatoria, Ecologica, dell'Associazioni consorziate con "Ambiente e/è Vita Onlus", si è apprestato insieme ai suoi operatori ad un intervento immediato.
Infatti la ronda dei Federiciani, giunta dopo pochi minuti sul posto si è attivata nello spegnimento delle fiamme che divampavano nei diversi punti della zona interessata mentre, personale della Polizia Locale, di Andria, anch'esso intervenuto sul posto, hanno provveduto a mettere in sicurezza la viabilità della zona, durante le fasi di spegnimento dell'incendio.
I Federiciani, dopo aver terminato il proprio intervento, intorno alle ore 18.30, con le previste operazioni di bonifica, hanno comunicato alla Soup le fasi di intervento e le rispettive coordinate del posto.