incendio a Castel del Monte
incendio a Castel del Monte
Attualità

Incendio a Castel del Monte: nessun danno al maniero ma compromessa la linea elettrica

I ringraziamenti per il grande sforzo profuso nella gestione e contenimento dell’emergenza

Con riferimento all'incendio che ha interessato la pineta antistante al monumento Castel del Monte, propagatosi nel primo pomeriggio di sabato 6 agosto 2022, con immediata evacuazione di ospiti e personale, la Direzione regionale dei Musei Puglia rende noto che a margine delle operazioni di spegnimento conclusesi in data 7 agosto, a conclusione dei sopralluoghi effettuati di concerto con la Soprintendenza per le province di Barletta, Andria, Trani e Foggia, nell'area su cui ricade il sito Unesco, e terminati in data 11 agosto, la situazione è la seguente.

"Che nessun danno risulta essere stato arrecato alla struttura, né internamente né esternamente. Purtroppo risulta compromessa la rete elettrica, e quindi intaccata la connessione internet e la linea telefonica, essendo stati travolti dall'incendio i pali dell'elettricità che circondano l'area.

Sebbene si sia ricorso a una soluzione temporanea in attesa del perfezionamento degli interventi di ripristino, il funzionamento del POS in loco per l'acquisto dei biglietti di ingresso potrebbe segnalare, a tratti, problemi di collegamento alla rete. Si fa presente, a tal proposito, che le casse sono abilitate ad accettare anche moneta contante.

La Direzione Regionale Musei Puglia ringrazia i Vigili del Fuoco, il Comune di Andria, il Parco dell'Alta Murgia, l'Agenzia regionale per le attività irrigue e forestali (Arif), i Carabinieri forestali, la Protezione civile, la Polizia locale, tutte le Forze dell'ordine, i volontari, nonché il personale del Ministero in servizio a Castel del Monte per il grande sforzo profuso nella gestione e contenimento dell'emergenza e, in particolare, nella protezione del maniero federiciano".
  • Comune di Andria
  • polizia municipale andria
  • carabinieri andria
  • incendio andria
  • Castel del Monte
  • vigili del fuoco
  • antincendio boschivo
  • Polo Museale Puglia
  • Carabinieri Forestali
  • polizia locale
Altri contenuti a tema
Abbandono rifiuti ad Andria, 14 notizie di reato e 110 sanzioni amministrative Abbandono rifiuti ad Andria, 14 notizie di reato e 110 sanzioni amministrative Il bilancio degli ultimi controlli della Polizia locale con la fototrappola
Inquinamento ad Andria, Barchetta (FdI) all’Amministrazione Bruno: «basta silenzio, vogliamo chiarezza!» Inquinamento ad Andria, Barchetta (FdI) all’Amministrazione Bruno: «basta silenzio, vogliamo chiarezza!» Dura la nota del consigliere comunale di Fratelli d’Italia
Portano via la cassa continua da un distributore di benzina: ladri ancora in azione ad Andria Portano via la cassa continua da un distributore di benzina: ladri ancora in azione ad Andria Stesse modalità dei colpi messi a segno nei giorni scorsi. Indagini dei Carabinieri
Presentazione del neo Comitato Feste Patronali della città di Andria Presentazione del neo Comitato Feste Patronali della città di Andria Martedì 26 agosto ore 11 in Sala Giunta
Ambiente, on. Matera (FdI): Andria tra le città più inquinate d'Italia. Tavolo tecnico per individuare responsabilità" Ambiente, on. Matera (FdI): Andria tra le città più inquinate d'Italia. Tavolo tecnico per individuare responsabilità" "Chiederò al Ministro Pichetto Fratin di fare luce sulle responsabilità istituzionali locali"
nPSI Andria: «Il diritto a respirare non può attendere» nPSI Andria: «Il diritto a respirare non può attendere» La questione ambientale al centro del dibattito politico. Le segnalazioni dei cittadini inviate alle Autorità competenti
La "scoppola" del post ferragosto: Andria la 15^ città più inquinata d’Italia La "scoppola" del post ferragosto: Andria la 15^ città più inquinata d’Italia Una amara conferma: urgono misure ambientali permanenti. Il punto dei medici Leonetti, Inchingolo, Di Renzo e Fortunato
Appena tre uffici postali aperti ad Andria, dopo le bombe ai postamat di maggio e della vigilia di Ferragosto Appena tre uffici postali aperti ad Andria, dopo le bombe ai postamat di maggio e della vigilia di Ferragosto A pagarne le conseguenze sono soprattutto gli anziani. Si spera in un intervento da parte del Comune
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.