Carabinieri Forestali
Carabinieri Forestali
Territorio

Incendi boschivi Parco dell'Alta Murgia, il 50% in meno nonostante il caldo torrido

I carabinieri forestali tracciano un primo bilancio

È già tempo dei primi bilanci per i Carabinieri Forestali nella campagna di prevenzione e repressione degli incendi boschivi all'interno del Parco Nazionale dell'"Alta Murgia", attivata come ogni anno a partire dall'inizio di giugno.
Considerando i dati della stagione estiva in corso e quella del 2021 emerge che il fenomeno degli incendi boschivi, pur in una stagione estiva particolarmente torrida, è stato contenuto. Comparando le due campagne antincendio, alla data odierna, infatti, c'è stata una forte diminuzione di circa il 50% degli incendi boschivi con una riduzione di superficie boscata percorsa dal fuoco pari al 40%.
Fondamentale è stata l'intensa attività di prevenzione e repressione effettuata dal personale del Reparto Carabinieri Parco Nazionale "Alta Murgia" di Altamura, sotto le direttive del Comando Regione Carabinieri Forestale "Puglia" di Bari e del Raggruppamento Carabinieri Parchi di Roma.
Tuttavia si è riscontrato un aumento del 40% delle superfici pascolive percorse dal fuoco. È utile ricordare che su tali aree percorse dal fuoco, ai sensi della L.R. 38/2016 e L. 353/2000, sarà vietato il pascolo per tre anni e la raccolta dei frutti spontanei, germogli eduli, asparagi, funghi e lumache per cinque anni.
I Carabinieri Forestali del Reparto Carabinieri Parco Nazionale Alta Murgia, insieme ai militari delle dipendenti Stazioni di Altamura, Andria, Gravina e Ruvo, sotto il coordinamento del suo Comandante Ten. Col. Giuliano Palomba, sorveglieranno il territorio del Parco affinché questi divieti vengano rispettati da tutti i cittadini.
  • Carabinieri Forestali
Altri contenuti a tema
Due grossi incendi nei pressi di Castel del Monte e verso Spinazzola Due grossi incendi nei pressi di Castel del Monte e verso Spinazzola Sul posto con i Vigili del fuoco, anche i Carabinieri forestali e operai dell'ARIF
Roverelle vandalizzate nel bosco di San Leonardo Roverelle vandalizzate nel bosco di San Leonardo Ancora un attentato all'ambiente murgiano. Si spera che adesso i Carabinieri Forestali possano individuare i responsabili
A fuoco la riserva naturale di Margherita di Savoia: intervento dei Carabinieri forestali A fuoco la riserva naturale di Margherita di Savoia: intervento dei Carabinieri forestali Si tratta di una delle più importanti Zone Umide della Puglia, area di particolare pregio ambientale e naturalistico
La Murgia va a fuoco: incendi nel parco distruggono aree a verde. Impegnati i Carabinieri Forestali di Andria La Murgia va a fuoco: incendi nel parco distruggono aree a verde. Impegnati i Carabinieri Forestali di Andria In queste ore Vigili del fuoco, squadre dell'Arif e volontari stanno lottando contro le fiamme, alimentate da un vento secco
Antincendio boschivo: anche ad Andria i Carabinieri forestali effettuano controlli sulle aree protette Antincendio boschivo: anche ad Andria i Carabinieri forestali effettuano controlli sulle aree protette Da giugno parte l'attività dei militari che operano a difesa del Parco Nazionale dell'Alta Murgia
Distrutta nelle campagne di Andria una roverella ultrasecolare Distrutta nelle campagne di Andria una roverella ultrasecolare «Ma come è possibile un sì ignominioso, barbaro comportamento? A chi e come poteva dar fastidio o arrecare danno?»
Il Capitano dei Carabinieri Claudia Matera in Cile per supportare le indagini sull'origine degli incendi Il Capitano dei Carabinieri Claudia Matera in Cile per supportare le indagini sull'origine degli incendi Originaria di Andria, l’ufficiale dell'Arma è in forza presso il Nucleo Investigativo dei Carabinieri Forestali di Cuneo
Il Ten. Col. Giuliano Palomba è il nuovo Comandante del Reparto Carabinieri Parco Nazionale Gargano Il Ten. Col. Giuliano Palomba è il nuovo Comandante del Reparto Carabinieri Parco Nazionale Gargano Continuerà a comandare anche il Reparto Carabinieri Parco Nazionale Alta Murgia
© 2001-2023 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.