cronaca incidente
cronaca incidente
Cronaca

In Puglia è apocalisse ferroviaria: cordoglio e rabbia

In tanti si stringono alle famiglie delle vittime e chiedono chiarezza sulle cause del disastro

Concitazione e tanta paura per l'incidente ferroviario che nella tarda mattina di oggi ha scosso la Puglia e l'Italia intera. Ancora impreciso il numero delle vittime, ma già drammatico: decine i feriti che si sono salvati dai convogli ora completamente accartocciati sulle rotaie della ferrovia che collega Bari e Barletta. Numerose le dichiarazioni di cordoglio per le famiglie delle vittime e di richiesta di chiarezza sulle cause dell'incidente.

Il presidente del Consiglio regionale della Puglia, Mario Loizzo, segue con preoccupazione la vicenda. «La notizia mi ha profondamente scosso e sento di manifestare il più sincero sgomento, anche a nome dell'intero Consiglio regionale". Nell'apprendere di alcuni morti e feriti, Loizzo esprime partecipazione e vicinanza ai coinvolti ed ai congiunti, in un momento di grandissima apprensione».

Guglielmo Minervini, capogruppo di "Noi a Sinistra", scrive: «Siamo davanti a una vera e propria strage che non doveva accadere. Stiamo seguendo con apprensione le notizie che ancora giungono dal luogo dell'incidente. Ci stringiamo al dolore dei familiari delle vittime ed esprimiamo tutta la nostra vicinanza e il nostro affetto ai feriti e ai loro cari. Nelle prossime ore sarà importante chiarire la dinamica dell'incidente. Ci aspettiamo la massima chiarezza con l'accertamento delle cause e delle eventuali responsabilità. E' un momento di grande commozione e dolore per tutta la Puglia».

Il consigliere regionale di Barletta Ruggiero Mennea ha dichiarato ai microfodi di BarlettaViva: «La situazione è drammatica: restano solo i rottami delle carrozze, macerie e detriti sono ovunque e si presume che si siano vittime ancora incastrate sotto le macerie. I corpi di alcune vittime sono qui in attesa di riconoscimento. Aspettiamo che giungano sul posto i mezzi pesanti per rimuovere le carrozze e appurare che non ci siano altre vittime ancora. Siamo in attesa di sapere quanti siano i passeggeri a bordo dei due convogli: la situazione è veramente apocalittica – continua Mennea - I soccorsi sono stati tempestivi e puntuali, così come l'assistenza sanitaria e logistica. Nessuno di noi si aspettava questo disastro».

«Esprimo solidarietà e cordoglio ai famigliari delle vittime dell'incidente ferroviario sulla tratta della Ferrotramviaria tra Corato e Andria. Una terribile tragedia che ripropone l'urgenza dei controlli sulla sicurezza. Sono certo che gli uomini della Polfer svolgeranno le indagini del caso in tempi celeri, per risalire alle cause e accertare eventuali responsabilità. Le parole della politica, in queste circostanze, è giusto che lascino per ora il posto ad un discreto, ma sincero sentimento di vicinanza a tutte le persone coinvolte. Ma resta la ferma volontà, e il dovere, di adoperarsi affinché tali drammi non si ripetano mai più», è quanto si legge in una nota del vicepresidente del Consiglio della Regione Puglia, Peppino Longo.
  • Ferrovia Bari-Nord
  • Incidente ferroviario
Altri contenuti a tema
1 Ferrotramviaria, nuovo grave episodio di ordine pubblico: violenta rissa tra cinque passeggeri Ferrotramviaria, nuovo grave episodio di ordine pubblico: violenta rissa tra cinque passeggeri E' accaduto domenica 27 luglio, intorno alle ore 21. Nei giorni scorsi la lettera di un comitato dei viaggiatori
Disagi ferrovie Bari Nord, la lettera aperta all'assessora Debora Ciliento Disagi ferrovie Bari Nord, la lettera aperta all'assessora Debora Ciliento La nota di Mimmo Lastella, già portavoce del comitato viaggiatori FBN Bari e Bat
Disastro ferroviario Andria-Corato, on. Matera (FdI): “il dolore delle tragedia resta vivo in tutti noi”   Disastro ferroviario Andria-Corato, on. Matera (FdI): “il dolore delle tragedia resta vivo in tutti noi”   Alla Camera dei Deputati oggi pomeriggio il ricordo della tragedia dell’incidente ferroviario del 2016
Intergruppo consiliare: "12 luglio, tra memoria e coerenza istituzionale" Intergruppo consiliare: "12 luglio, tra memoria e coerenza istituzionale" Lettera aperta dei componenti dell' Intergruppo Consiliare "Cultura, Salute e Ambiente"
Urban Mobility Associazione: «9 anni fa il più grave disastro ferroviario, dimenticato dall’Italia» Urban Mobility Associazione: «9 anni fa il più grave disastro ferroviario, dimenticato dall’Italia» «La mobilità non è un tema da affrontare con superficialità, poiché con una mobilità inadeguata si giunge anche alla morte»
Il ricordo del disastro ferroviario ad Andria, i parenti: "Un ulivo in piazza della stazione" Il ricordo del disastro ferroviario ad Andria, i parenti: "Un ulivo in piazza della stazione" Intanto va avanti il processo di secondo grado alla corte d'appello di Bari
Nono anniversario del disastro ferroviario: Andria ricorda quel 12 luglio Nono anniversario del disastro ferroviario: Andria ricorda quel 12 luglio Il Sindaco Bruno invita tutti i cittadini, gli esercenti, i lavoratori, le attività a fermarsi alle ore 11 per ricordare quanto tragicamente avvenne
9 anni dal disastro ferroviario tra Corato e Andria, sabato commemorazione alla Stazione Centrale 9 anni dal disastro ferroviario tra Corato e Andria, sabato commemorazione alla Stazione Centrale La Giornata del Ricordo per le Vittime della Strage del 12 luglio 2016
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.