francesco Fortunato
francesco Fortunato
Sport

"Marciare con la testa": Francesco Fortunato verso le Olimpiadi di Tokyo 2020

Stasera, alle 20 presso il Centro Risorse, l’incontro con tre giovani sportivi andriesi

Dopo i Mondiali di Atletica di Londra, il giovane marciatore delle Fiamme Gialle, Francesco Fortunato, è tornato nella città natia con un nuovo record personale. In occasione del risultato raggiunto, l'atleta 23enne incontrerà questa sera altri due sportivi andriesi (Leonardo Di Cosmo, nella rosa della Prima Squadra della Fidelis Andria; Giuseppe Leonetti, tecnico di calcio e secondo allenatore in carica al Potenza) per raccontarsi tra sogni, ambizioni e difficoltà.

«L'esperienza londinese è stata una tappa importante nel mio percorso; - afferma Francesco Fortunato - non solo per il risultato raggiunto che diventa un nuovo punto di partenza in prospettiva delle Olimpiadi di Tokyo nel 2020, ma soprattutto perché mi ha permesso di maturare come atleta: marciare significa anche imparare a mediare, talvolta a combattere contro il proprio corpo, diviso tra la testa ambiziosa e le gambe sofferenti che vorrebbero fermarsi. Diventa importante saper ponderare ogni scelta, non lasciarsi condizionare dalla realtà circostante, dall'euforia iniziale e rimanere concentrati sull'obiettivo, senza scoraggiarsi quando questo va modificato in corso d'opera poiché troppo ambizioso. Chi l'ha detto che si marcia solo con le gambe? Bisogna metterci la testa, oltre che il cuore.

Il cuore, il sentimento di stomaco, la passione, l'adrenalina – continua Francesco - sono tutto ciò che ti permette di andare avanti nonostante i momenti critici e ti sprona sempre a far meglio. I mondiali di Londra, ad esempio, sono stati preceduti da un allenamento che mirava a riscattare la delusione subita in Coppa Europa lo scorso maggio, attraverso un programma che mi insegnasse a gestire le sensazioni negative provate in gara. In quei momenti siamo come delle spugne, memorizziamo ogni cosa, spesso anche ingigantita dallo stress, e a quelle sensazioni, positive o negative che siano, ci leghiamo profondamente. Risulta fondamentale, dunque, affrontare ogni fantasma, ogni scheletro durante gli allenamenti per poter saltare l'ostacolo in gara. Ad affiancarmi in queste analisi c'è sempre il mio allenatore, Patrizio Parcesepe, a cui tanto devo.

Ad oggi i miei pensieri, i miei sguardi, le mie gambe, sono tutti rivolti al 2020 perché, dopo la soddisfazione a Londra e la meritata felicità momentanea, sento la responsabilità di portare il più in alto possibile la maglietta che indosso», conclude Francesco. Noi non possiamo che augurare al nostro giovane atleta di raggiungere tutti i traguardi sognati e sudati, con l'auspicio di rivederlo nella città natia con una medaglia sempre nuova attorno al collo.

L'incontro, dal titolo "SUCCESSivamente", che si terrà stasera alle ore 20, presso il Centro Risorse in via Aldo Moro 42, è stato organizzato dall'associazione Myrabbash, con il contributo della fondazione Sant'Andrea.
  • Atletica
  • Francesco Fortunato
Altri contenuti a tema
Due quarti posti dopo un grave infortunio: la netta ripresa dell'atleta andriese Lucia Barbarossa Due quarti posti dopo un grave infortunio: la netta ripresa dell'atleta andriese Lucia Barbarossa Lo scorso weekend a Caorle ha migliorato il suo miglior tempo nella 10 km su pista
L'allenamento più importante': il nuovo spot di AVIS Provinciale BAT con Francesco Fortunato L'allenamento più importante': il nuovo spot di AVIS Provinciale BAT con Francesco Fortunato Nuova campagna estiva per le donazioni di sangue “L’allenamento più importante” con Francesco Fortunato, per la regia di Francesco Casiero
Assalto al tir e bottino da 200mila euro in salumi: in sei patteggiano Assalto al tir e bottino da 200mila euro in salumi: in sei patteggiano Venerdì gli imputati hanno concordato la pena (fra i 6 mesi e i 4 anni da scontare ai domiciliari) con il giudice Chiddo
Festival della Legalità: tutto pronto per la marcia per le vie della città Festival della Legalità: tutto pronto per la marcia per le vie della città E poi grande festa in piazza con Andrea Sannino
Si presenta alla città l’A.S.D. Andria Athletic Club Si presenta alla città l’A.S.D. Andria Athletic Club Un convegno con ospiti ed esperti del settore e, come testimonial, il primatista mondiale di marcia Francesco Fortunato
Francesco Fortunato conquista la medaglia d'argento agli Europei a squadra di marcia Francesco Fortunato conquista la medaglia d'argento agli Europei a squadra di marcia Le felicitazioni della Sindaco Bruno: “Orgoglio tutto andriese”. Ed il 21 maggio l'atleta delle FF. GG. sarà ad Andria 
Nasce l’A.S.D. Andria Athletic Club: un convegno per presentare i benefici psico fisici dello sport Nasce l’A.S.D. Andria Athletic Club: un convegno per presentare i benefici psico fisici dello sport Testimonial d’eccezione il primatista mondiale di marcia, Francesco Fortunato
Grande Puglia e grande Bat alle Finali di Roma della Corsa dei Mille  per il progetto “La Corsa di Miguel” Grande Puglia e grande Bat alle Finali di Roma della Corsa dei Mille per il progetto “La Corsa di Miguel” Bravissimi i nostri portacolori che ci hanno rappresentato in ben 17 finali su 18
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.