pesce
pesce
Cronaca

In beneficenza a Santa Maria Goretti pesce sequestrato a Barletta

In azione il Nucleo di Polizia Giudiziaria della Capitaneria: nei guai una società di Torre a Mare

Stamane gli uomini del Nucleo di Polizia Giudiziaria della Capitaneria di Porto di Barletta hanno operato nel porto di Barletta il sequestro di circa 100 kg di prodotti ittici di varie specie. L'operazione è stata eseguita durante un controllo sui veicoli che transitano all'interno del porto ed effettuano trasporto di prodotti ittici destinati alla commercializzazione. In particolare, il prodotto ittico è risultato privo della prevista etichettatura disposta dal D.Lgs n. 4/2012, obbligatoria al fine di consentire la completa tracciabilità del prodotto.

II trasgressore, società in nome collettivo di Torre a Mare (Bari) che commercia prodotti ittici nel nord barese, si è reso inoltre responsabile della violazione dell'art. 6 dell'ordinanza n. 46/2008 della Capitaneria di Porto di Barletta riguardante gli accessi in porto da parte di veicoli non autorizzati. Sono stati elevati due verbali amministrativi per un totale di €1.602, ed inoltre si è proceduto al sequestro dell'intera merce trasportata.

L'intera partita di prodotti ittici è stata devoluta in beneficenza alla Casa di accoglienza "Santa Maria Goretti" di Andria, diretta da don Geremia Acri, dopo il parere favorevole al consumo umano espresso dall'ASL competente per territorio.
  • casa accoglienza santa maria goretti
Altri contenuti a tema
Consegna del “Grembiule del servizio” ai volontari della Casa di Accoglienza “S. Maria Goretti” Consegna del “Grembiule del servizio” ai volontari della Casa di Accoglienza “S. Maria Goretti” Domenica 2 febbraio 2025 alle ore 10:30 nella chiesa parrocchiale S. Nicola di Mira, Andria
Accoglienza Immigrati stagionali: a Palazzo di Città un tavolo di coordinamento Accoglienza Immigrati stagionali: a Palazzo di Città un tavolo di coordinamento L’iniziativa si pone in continuità con le azioni messe in campo dal Consiglio Territoriale per l’Immigrazione istituito dalla Prefettura BAT
Migranti in tende: la Flai Cgil Bat sollecita tutti i Comuni a migliorare il sistema dell'accoglienza Migranti in tende: la Flai Cgil Bat sollecita tutti i Comuni a migliorare il sistema dell'accoglienza Riglietti: “Nostre denunce sempre inascoltate. Serve strutturare il sistema dell'accoglienza, le risorse ci sono nel Pnrr ma restano inutilizzate”
Due anni dalla scomparsa di Daniela Fortunato, un esempio di vita e di amore solidale Due anni dalla scomparsa di Daniela Fortunato, un esempio di vita e di amore solidale Santa Messa venerdì 2 agosto ore 19:30 presso Casa Accoglienza "S. Maria Goretti" della Diocesi di Andria
Concerto di beneficenza di Al Bano finanzia la solidarietà Concerto di beneficenza di Al Bano finanzia la solidarietà In favore di Casa Accoglienza S. M. Goretti, della Fondazione Pugliese per le Neurodiversità e dell'Unitalsi
Anche ad Andria si celebra la 24esima Giornata di raccolta del Farmaco Anche ad Andria si celebra la 24esima Giornata di raccolta del Farmaco L’iniziativa si terrà da martedì 6 a sabato 10 febbraio 2024
Anche Andria pronta a celebrare la 7ª Giornata Mondiale dei Poveri Anche Andria pronta a celebrare la 7ª Giornata Mondiale dei Poveri Domenica 19 novembre 2023 alle ore 11:30, Santa Messa e consegna del Grembiule del servizio presso la parrocchia Sacre Stimmate di Andria
Un Ponte di lingue: "Mamma Lingua, Storie per tutti nessuno escluso" Un Ponte di lingue: "Mamma Lingua, Storie per tutti nessuno escluso" Iniziativa presso Casa Accoglienza Santa Maria Goretti in via Quarti n. 11
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.