convegno “alcol e problematiche correlate”
convegno “alcol e problematiche correlate”
Attualità

In aumento chi abusa di sostanze alcoliche, preoccupa dato adolescenti

Il tema affrontato nel convegno “alcol e problematiche correlate”

Presso la Sala Consiliare di Palazzo di Città ad Andria, si è tenuto ieri, giovedì 4 maggio, un convegno - corso accreditato ECM - dal titolo "Alcol e problematiche correlate - evidenze cliniche, ipotesi gestionali e organizzative". A fare gli onori di casa il presidente del Consiglio Comunale della città di Andria, Giovanni Vurchio, il quale ha introdotto i lavori.
Sono, allo stato, 415 gli utenti nella BAT seguiti per problematiche alcol-correlate dal Dipartimento Dipendenze Patologiche Asl Bt, su un totale di 2265 pazienti totali in carico, in linea - in termini percentuali - con il dato nazionale, ma in deciso aumento rispetto all'anno precedente.

Inoltre, dall'analisi delle stime effettuate nel 2022 dai Pronto Soccorso degli Ospedali di Andria e Barletta, risultano anche in aumento gli accessi, così come i ricoveri per disintossicazione concordati tra i Servizi SERD, per i pazienti alcolisti sia presso reparti ospedalieri dedicati sia nelle Comunità Terapeutiche con un incremento che sfiora il 20% rispetto agli interventi effettuati nel 2021.

"È importante attuare delle attività, come quelle odierne, che siano di informazione e sensibilizzazione verso un fenomeno preoccupante quale quello delle dipendenze da sostanze alcoliche - ha affermato la DG Tiziana Dimatteo. Come Asl siamo attenti alla questione dell'abuso di alcol che risulta spesso anche un problema di ordine pubblico. Fondamentale è il rafforzamento della rete terapeutica esistente, lanciando nuove sfide che vedono il Dipartimento Dipendenze Patologiche impegnato alacremente per offrire soluzioni e supporto. Il confronto odierno, alla luce della realtà emersa dai dati analizzati - ha concluso la DG - è utile al lavoro degli operatori e professionisti sul campo".

"Per quanto siamo allineati ai dati nazionali - ha chiarito Gianfranco Mansi, Direttore del Dipartimento Dipendenze Patologiche Asl Bt - riscontriamo nel nostro territorio un netto aumento dell'abuso di sostanze alcoliche, soprattutto nella fascia adolescenziale e nel sesso femminile. Risulta in aumento, inoltre, del 10% la componente dei pazienti in "doppia diagnosi" cioè con problematiche alcologiche e psichiatriche in carico anche ai Centri di Salute Mentale.
Anche per quanto riguarda la percentuale di incidenti stradali del venerdì e sabato notte, sul totale degli incidenti notturni risulta elevata la correlazione tra l'abuso di alcol e altre sostanze stupefacenti. L'appello che facciamo riguarda, quindi, in primo luogo i giovanissimi, questo incontro - ha concluso Mansi - serve ad approfondire i dati, ribadendo che i servizi pubblici per le dipendenze patologiche sono aperti e diffusi in tutta la provincia, pronti ad ascoltare chi vive questa problematica, coordinando equipe multiprofessionali con comunità terapeutiche e centri per alcolisti in trattamento. Accedere a questi servizi è semplice e non occorre ricetta medica".
  • Comune di Andria
  • asl bat
  • Tiziana Dimatteo
Altri contenuti a tema
14 Via Corato: un lungo rettilineo che mette a rischio vite umane Via Corato: un lungo rettilineo che mette a rischio vite umane L'ennesimo grave incidente che ripropone la necessità di adottare misure di sicurezza stradale
Convocato il Consiglio comunale per venerdì 25 Luglio Convocato il Consiglio comunale per venerdì 25 Luglio I lavori saranno resi pubblici con trasmissione integrale in diretta streaming
ANDRIA 2030, "Punti Cardinali per l’Orientamento Digitale, Verde e Inclusivo", al via il nuovo progetto ANDRIA 2030, "Punti Cardinali per l’Orientamento Digitale, Verde e Inclusivo", al via il nuovo progetto Si tratta di un percorso partecipato e co-progettazione che ha coinvolto oltre 50 soggetti
Andria R.E.S.P.I.R.A.: un percorso di progettazione urbana che viene portata a conoscenza della comunità Andria R.E.S.P.I.R.A.: un percorso di progettazione urbana che viene portata a conoscenza della comunità La presentazione mercoledì 23 luglio, alle ore 18 presso la Biblioteca Comunale “Giuseppe Ceci”
Sanità: nuovo, prestigioso, riconoscimento internazionale per l’Asl Bt Sanità: nuovo, prestigioso, riconoscimento internazionale per l’Asl Bt La neurologia del "Dimiccoli" premiata per la gestione delle trombolisi e pronta ad ulteriori innovazioni
37 Rotatorie Andria Trani: libere dall'erba infestante ma ricolme di rifiuti di ogni tipo Rotatorie Andria Trani: libere dall'erba infestante ma ricolme di rifiuti di ogni tipo Un penoso ed indecente spettacolo quello che si offre alla vista dei viaggiatori
A Castel del Monte il 118 nel fine settimana A Castel del Monte il 118 nel fine settimana Postazione di emergenza urgenza fino al 15 settembre. Il servizio è attivo dalle 10 alle 18
Peregrinatio icona giubilare: domenica 20 luglio sosta alla chiesa delle SS. Stimmate Peregrinatio icona giubilare: domenica 20 luglio sosta alla chiesa delle SS. Stimmate Mercoledì mattina, 23 luglio sosta presso l'ospedale "Lorenzo Bonomo"
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.