pubblica illuminazione
pubblica illuminazione
Vita di città

In arrivo la pubblica illuminazione su strade spontanee nel Comune di Andria

La Giunta approva il progetto di fattibilità tecnica ed economica

Via Pasteur, via Vignale, via Zeppelin, via Stradivari, via Cremonini, via Cavallieri e via Mayer: strade spontanee adibite a pubblico transito da decenni. L'amministrazione Comunale sblocca una procedura ferma da diversi anni e con delibera di Giunta comunale, la n. 102 del 23 maggio 2024, ha approvato il progetto di fattibilità tecnica ed economica dei lavori per complessivi euro 480mila.
Si tratta di un intervento che porterà la pubblica illuminazione nella periferia prossima alla viabilità di Sant'Angelo dei Ricchi, gestito dall'assessorato in capo al Settore Lavori Pubblici. La vicenda risale al 2016 ma solo ora può trovare concretizzazione grazie alla risoluzione della titolarità dei tratti della viabilità interessata dal progetto.
Già con Delibera n. 83 del 28 Novembre 2023, il Consiglio Comunale prendeva atto delle intervenute cessioni volontarie a titolo gratuito delle aree occupate dalla sede stradale delle strade interessate dai lavori, e di procedere all'acquisizione mediante accorpamento a titolo gratuito al Demanio stradale Comunale delle vie succitate.
Ora si potrà procedere all'acquisizione del progetto esecutivo ed alla relativa pubblicazione del bando per l'affidamento dei lavori.
«E' una delle tante situazioni che la politica del passato aveva affrontato superficialmente, con continui rimandi e mai nulla di fatto – spiega la sindaca Giovanna Bruno - Cittadini che per anni hanno salito e sceso le scale del Comune sentendosi dare false rassicurazioni o indefiniti adempimenti che mai portavano a nulla di concreto. Ora, mettiamo un punto anche su questa problematica, dando risposte effettive, con azioni tangibili, ai nostri concittadini».
  • Comune di Andria
  • Pubblica illuminazione
Altri contenuti a tema
Accordo tra Conad Adriatico e Coop Alleanza 3.0 per l’Ipercoop di via Barletta ad Andria Accordo tra Conad Adriatico e Coop Alleanza 3.0 per l’Ipercoop di via Barletta ad Andria Previsto per gennaio l’ingresso della nuova insegna. Garantite continuità operativa ed occupazionale
Andria città amica dei bambini e degli adolescenti Andria città amica dei bambini e degli adolescenti Aderisce all'iniziativa Anci Go Blue
Affidamento in concessione gratuita, per finalità sociali, dei beni confiscati alla criminalità organizzata Affidamento in concessione gratuita, per finalità sociali, dei beni confiscati alla criminalità organizzata Si tratta di beni oggi di proprietà comunale: emanato avviso a favore di soggetti privati
Confartigianato Andria: Santa Messa in memoria degli artigiani defunti Confartigianato Andria: Santa Messa in memoria degli artigiani defunti Sabato 22 novembre 2025, alle ore 15:45, presso la Cappella del Cimitero comunale
Ad Andria un seminario di studi sul diritto urbanistico Ad Andria un seminario di studi sul diritto urbanistico Sul tema “Principi comuni e attuali tendenze del diritto urbanistico”, venerdì 21 novembre 2025 ore 16,00
Ordine pubblico: il plauso del Sindaco all’operazione “Car Jackals” Ordine pubblico: il plauso del Sindaco all’operazione “Car Jackals” Compiuta dal Nucleo Investigativo del Comando Provinciale dei Carabinieri e dalla Procura di Trani
Lavori Aqp in via Asiago, intervento terminato Lavori Aqp in via Asiago, intervento terminato Riprende la circolazione in via Bisceglie
In via Asiago salta un tubo dell'Acquedotto, traffico in tilt In via Asiago salta un tubo dell'Acquedotto, traffico in tilt Ai cittadini si chiede collaborazione e di evitare le zone
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.